Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Grazie. Pensa che è rimasta lì, esposta in zona centrale, sino alle 14 circa:fonzie: . L'avevano notata solo perché "bella donna nuda" :-o, ma nessuno aveva tirato fuori i soldini, non avendo evidentemente riconosciuto Zorn e ritenendo, come è anche giusto, che per una cosa anonima 45 fossero troppi :brr:. Perché se non riconosci Zorn, è anonima e non vale la pena di spenderci quella cifra.
Per fortuna non è passato nessun esperto. E comunque io non faccio certo le levatacce per precedere gli altri :melo:

Non lo so ,a volte I quadri parlano.Per quanto riguarda Schnekenburger ho provato ad associarlo a jugendstil ma non ho trovato riscontri. Comunque l'ambito è certamente art nouveau , fate e fattine. Dovrò venire a Piazzola prima o poi :D
 
Non lo so ,a volte I quadri parlano.Per quanto riguarda Schnekenburger ho provato ad associarlo a jugendstil ma non ho trovato riscontri. Comunque l'ambito è certamente art nouveau , fate e fattine. Dovrò venire a Piazzola prima o poi :D
Grazie anche a te, pare un caso disperato. A Piazzola potresti sostituirmi :babbo: a Dicembre, quando non ci sarò :V
 
Bellissima l'acquaforte di Zorn e anche quelle di Hanfstaengl (la neve e l'acqua in primo piano mi ricordano Munch) e di "Baldassini".
Complimenti!
 
Posso dire che questi lavori sul legno sono bruttini? Almeno a mio gusto. Vabè l'ho detto :fiu:

dici? io ne possiedo 4 o 5 che comprai in Polonia, anni 70/80, quando c'era ancora il comunismo, e sono molto belli,poi con l'apertura ai mercati occidentali...questi oggetti non si sono trovati più...questo ad esempio lo comprai in un negozietto di Wroclaw....te la rivendo come me l'hanno raccontata...non è detto che sia la verità...ma in fondo che cosa è la verità...se non la via più diretta rispetto alla bugia...sembra che durante la 2a guerra mondiale...durante i bombardamenti della città (a quei tempi si chiamava Breslau ed era tedesca e fu quasi completamente rasa al suolo)...un aereo francese fosse colpito dalla contraerea...e siccome a quei tempi non si buttava niente...questo barometro, che stava sull'aereo, fosse raccolto ed inserito in questo pezzo di legno...ti posto la foto! funziona ancora...

Barometro-15.jpg
 
Il mio non dico sia un capolavoro, lo preferisco opaco e dipinto perchè più adatto all'ambiente in cui lo voglio inserire poi vedremo l'effetto quando lo riceverò. Se tuttavia consideri che il prezzo era 4,50 Euro il resto la spedizione, visto che si tratta di manufatti artigianali/artistici rispetto alle cineserie e prodotti industriali di oggi non è certo speculazione ma più un valorizzare il lavoro altrui ed un pò di nostalgia per oggetti che tendono a sparire.
 
...hai perfettamente ragione!ultimamente sto rivalutando gli oggetti in ottone! trovato questa cornicetta in ottone a 3 euro in un mercatino di beneficienza...era stata dipinta di bianco...sverniciata, rilucidata...il vetro è originale anche se un po' sgraffiato...inserito foto nipotina...et voilà..oggetto graziosissimo!
elena-16.jpg
 
dici? io ne possiedo 4 o 5 che comprai in Polonia, anni 70/80, quando c'era ancora il comunismo, e sono molto belli,poi con l'apertura ai mercati occidentali...questi oggetti non si sono trovati più...questo ad esempio lo comprai in un negozietto di Wroclaw....te la rivendo come me l'hanno raccontata...non è detto che sia la verità...ma in fondo che cosa è la verità...se non la via più diretta rispetto alla bugia...sembra che durante la 2a guerra mondiale...durante i bombardamenti della città (a quei tempi si chiamava Breslau ed era tedesca e fu quasi completamente rasa al suolo)...un aereo francese fosse colpito dalla contraerea...e siccome a quei tempi non si buttava niente...questo barometro, che stava sull'aereo, fosse raccolto ed inserito in questo pezzo di legno...ti posto la foto! funziona ancora...

Vedi l'allegato 495944

Bah!...che aerei FRANCESI abbiano bombardato Breslaw/Wroclaw ( bella città, ho un'amica di li ...) francamente la vedo dura...pero' tutto puo' essere, andro' a fare una ricerca...comunque un oggetto dignitoso che in montagna o simili fa' la sua figura...mentre quello della " zangola"...non piace neanche a me, lo trovo " pesante "...
 
...anche questa lente di ingrandimento in ottone con manico in osso presa a 3,50 euro è interessante! (naturalmente rilucidata) Oggetti così...non li fanno più!

lente-19.jpg
 
Bah!...che aerei FRANCESI abbiano bombardato Breslaw/Wroclaw ( bella città, ho un'amica di li ...) francamente la vedo dura...pero' tutto puo' essere, andro' a fare una ricerca...comunque un oggetto dignitoso che in montagna o simili fa' la sua figura...mentre quello della " zangola"...non piace neanche a me, lo trovo " pesante "...

io te lo dicetti...te la rivendo come me l'hanno venduta...purtroppo il barometro, da me smontato non presenta alcuna marca o alcun anno di fabbricazione, bisognerebbe sentire l'areonautica francese se quel tipo di barometro venisse montato su aerei anni 40/45...cmq il pezzo di legno è firmato in basso (intaglio nel legno) Adamski o simile...anni 70/80 si trovavano in Polonia oggetti simili in legno...artigianato Gòrale...da Gòra (Montagna,si pronuncia gura) ...ora non li trovi più...eppoi...sinceramente i Polacchi difficilmente ti dicono una bugia...non è nel loro carattere...non sono come noi Italiani...se una cosa non gli va...magari non ti rispondono...non vedo che interesse avrebbe avuto a dirmi una cosa per un'altra!
P.s. il barometro cmq è francese...ti assicuro che le parole incise sopra..non sono scritte in polacco!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto