baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Pazzola, con tempo che promette pioggia - poi arrivata.
Il piacere di un giro con @mantegna dopo aver cercato da solo e trovato poco o nulla. Oggi la gente è venuta ed andata via presto, probabilmente per passare da qualche iper a raccogliere le briciole del Black Friday, questa tradizione fasulla appena impostaci dal Grande Fratello. Passando per uno dei banchi che residuavano vedo lei, composta, elegante, e pure nuda! Sì, riconosco lo stile, e da vicino vedo bene che il tuo manesco padre ti ha pure lasciato dei segni addosso. Bene, penso, proprio oggi, giorno della violenza sulle donne ecc ecc. !
Ti vado impudentemente a vedere da vicino, ti esamino con la lente come una schiava, chiedo il tuo prezzo: 48 €, facciamo 45. Meno no? Come mai così tanti? Perché è un bel soggetto.
Certo che è un bel soggetto. Piace pure a un paio di scostumati che, ignorando ogni regola del commercio mercatinesco, si intromettono offrendo 40 € per quell'acquaforte che, scusa tanto, ce l'avevo in mano io, eh! A quel punto, cortesia fu lui esser villano, pagai i 45 e me la portai via, ancora prigioniera della sua vecchia cornice dorata, a fianco di un @mantegna che, ormai uso a comprendere queste situazioni, se la stava ridendo sotto i baffi che non ha.
Perché portar via sotto il naso per 45 € ad una coppia di zotici, nonché ad un commerciante loquace, ma poco accorto, una acquaforte di Anders Zorn firmata del valore di 1000 €, centesimo più centesimo meno, è cosa buona e giusta, oltre che rappresentare un colpaccio che illumina una giornata per il resto piovosetta e un po' cupa. Qui sotto la schiava riscattata e nuovamente imprigionata tra le mie mura.
Anders Zorn,
Svezia, 1860/1920, Cerchi d'acqua, 1907, secondo stato di due, firmata ed annotata in basso (credo sia il titolo).
Incisione su carta vergata, dimensione del piatto 7 3/4 x 4 3/4 pollici (19,5 x 12,0 cm), con cornice.
PS
http://gravesinternationalart.com/AndersZorn.html
Anders Zorn Swedish 18601920 Two Bathers
Inoltre esprimo i miei ringraziamenti ad @mantegna per avermi portato c.u.l.o.
Il piacere di un giro con @mantegna dopo aver cercato da solo e trovato poco o nulla. Oggi la gente è venuta ed andata via presto, probabilmente per passare da qualche iper a raccogliere le briciole del Black Friday, questa tradizione fasulla appena impostaci dal Grande Fratello. Passando per uno dei banchi che residuavano vedo lei, composta, elegante, e pure nuda! Sì, riconosco lo stile, e da vicino vedo bene che il tuo manesco padre ti ha pure lasciato dei segni addosso. Bene, penso, proprio oggi, giorno della violenza sulle donne ecc ecc. !
Ti vado impudentemente a vedere da vicino, ti esamino con la lente come una schiava, chiedo il tuo prezzo: 48 €, facciamo 45. Meno no? Come mai così tanti? Perché è un bel soggetto.
Certo che è un bel soggetto. Piace pure a un paio di scostumati che, ignorando ogni regola del commercio mercatinesco, si intromettono offrendo 40 € per quell'acquaforte che, scusa tanto, ce l'avevo in mano io, eh! A quel punto, cortesia fu lui esser villano, pagai i 45 e me la portai via, ancora prigioniera della sua vecchia cornice dorata, a fianco di un @mantegna che, ormai uso a comprendere queste situazioni, se la stava ridendo sotto i baffi che non ha.
Perché portar via sotto il naso per 45 € ad una coppia di zotici, nonché ad un commerciante loquace, ma poco accorto, una acquaforte di Anders Zorn firmata del valore di 1000 €, centesimo più centesimo meno, è cosa buona e giusta, oltre che rappresentare un colpaccio che illumina una giornata per il resto piovosetta e un po' cupa. Qui sotto la schiava riscattata e nuovamente imprigionata tra le mie mura.
Anders Zorn,
Svezia, 1860/1920, Cerchi d'acqua, 1907, secondo stato di due, firmata ed annotata in basso (credo sia il titolo).
Incisione su carta vergata, dimensione del piatto 7 3/4 x 4 3/4 pollici (19,5 x 12,0 cm), con cornice.
Incisione originale su carta vergata d'avorio dell'artista svedese Anders Zorn (1860-1920) intitolata "Cercles d'eau II", eseguita da Zorn nel suo studio nel 1907. Esiste edizione non firmata. Non più firmato nella lastra in basso a destra. Datato nella lastra in basso a sinistra. Riferimento: Asplund 213 II / II; Delteil 212; Hjert e Hjert 251; Lidbeck ZG 213 II / II. Incorniciato. Dimensioni immagine: 7,5 "x 4,5". Condizioni eccellenti. Anders Leonard Zorn (18 febbraio 1860 - 22 agosto 1920) fu uno dei più importanti artisti svedesi. Ha ottenuto successi internazionali come pittore, scultore e incisore. Tra i soggetti di ritratto di Zorn c'erano il re Oscar II di Svezia e tre presidenti americani, Grover Cleveland, William H. Taft e Theodore Roosevelt. Alla fine della sua vita, ha fondato il premio letterario svedese Bellman nel 1920. Zorn è nato e cresciuto nella fattoria dei suoi nonni a Yvraden, una frazione vicino al villaggio di Utmeland nella parrocchia di Mora, Dalarna. Ha studiato fino all'età di dodici anni nella scuola di Mora Strand prima di progredire nell'autunno del 1872 in una scuola secondaria di Enköping. Dal 1875 al 1880 Zorn ha studiato alla Royal Swedish Academy of Arts di Stoccolma, dove ha stupito i suoi insegnanti con il suo talento. I membri della società di Stoccolma si sono avvicinati a lui con delle commissioni. Fu così che Zorn incontrò sua moglie, Emma Lamm, all'inizio del 1881. Il suo background era diverso da quello di Zorn. Provenendo da una ricca famiglia di mercanti ebrei, era interessata all'arte e alla cultura. Zorn viaggiò molto per Londra, Parigi, i Balcani, la Spagna, l'Italia e gli Stati Uniti, diventando un successo internazionale come uno dei pittori più acclamati della sua epoca. Fu soprattutto la sua abilità di ritrattista a ottenere il plauso internazionale, basato principalmente sulla sua incisiva capacità di rappresentare il carattere individuale del suo modello. Tra i suoi soggetti c'erano tre presidenti americani, uno dei quali era Grover Cleveland nel 1899, e sua moglie, insieme a William H. Taft e Theodore Roosevelt. A 29 anni è stato nominato Cavaliere della Legion d'onore alla Exposition Universelle del 1889 a Parigi.
PS
http://gravesinternationalart.com/AndersZorn.html
Anders Zorn Swedish 18601920 Two Bathers
Inoltre esprimo i miei ringraziamenti ad @mantegna per avermi portato c.u.l.o.

Ultima modifica: