Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Finalmente dal mio computer, quanti arretrati da smaltire! :X

Per @mantegna , grazie della dritta tecnica, purtroppo pare che il problema nascesse da un modem ormai inadeguato. Avendolo sostituito, ora non è che domani mi abbono ad un servizio che ti dà anche il modem, dovrò aspettare qualche tempo. Intanto ho ben compreso quanto siamo divenuti dipendenti da questa bestiaccia e dalla sua rete di ragno. :wall:

Rinnovo i complimenti per la stampa giapponese di Red, spero tu l'abbia comunque pagata a prezzo affare. Quanto alla caccia domenicale, con nevicatina compresa, ne ho ricavato un Emilio Greco, incisione ben incorniciata, a 60 €, e un lotto di tre acquefortine del 700 in cornicetta per 20 €. Una delle tre è di Nicolas Perignon, Nicolas Perignon - Wikipedia , un'altra di Weirotter, Weirotter, Franz Edmund nell'Enciclopedia Treccani per la terza devo cercare, ma la qualità è analoga (alta). Il tutto postabile quando potrò fotografare (ben presto).
Sono stampine in vendita su eBay a 20 € l'una, ma conobbero tempi assai migliori. Diciamo che appena ripreso confidenza è difficile rispettare la regola aurea :confused:, così come è difficile estrarre dalle mani intorpidite sul pianoforte i suoni che ne uscivano prima di una lunga pausa :oops:.
 
Finalmente dal mio computer, quanti arretrati da smaltire! :X

Per @mantegna , grazie della dritta tecnica, purtroppo pare che il problema nascesse da un modem ormai inadeguato. Avendolo sostituito, ora non è che domani mi abbono ad un servizio che ti dà anche il modem, dovrò aspettare qualche tempo. Intanto ho ben compreso quanto siamo divenuti dipendenti da questa bestiaccia e dalla sua rete di ragno. :wall:

Rinnovo i complimenti per la stampa giapponese di Red, spero tu l'abbia comunque pagata a prezzo affare. Quanto alla caccia domenicale, con nevicatina compresa, ne ho ricavato un Emilio Greco, incisione ben incorniciata, a 60 €, e un lotto di tre acquefortine del 700 in cornicetta per 20 €. Una delle tre è di Nicolas Perignon, Nicolas Perignon - Wikipedia , un'altra di Weirotter, Weirotter, Franz Edmund nell'Enciclopedia Treccani per la terza devo cercare, ma la qualità è analoga (alta). Il tutto postabile quando potrò fotografare (ben presto).
Sono stampine in vendita su eBay a 20 € l'una, ma conobbero tempi assai migliori. Diciamo che appena ripreso confidenza è difficile rispettare la regola aurea :confused:, così come è difficile estrarre dalle mani intorpidite sul pianoforte i suoni che ne uscivano prima di una lunga pausa :oops:.
Grazie, pagata 150, non poco ma almeno quello che vale, in attesa di essere proprio sicuri dell'autore (comunque ho attivato un'amica indiretta giapponese, le ricerche vanno avanti).
Ottimo il Weirotter, ne ho uno anche io pagato niente, secondo me un ottimo autore molto sottovalutato, dalle ricerche che avevo fatto direi che una sua acquaforte vale mediamente 100-150 euro in galleria mentre in un sito di vendita online come catawiki lo svenderesti ampiamente.
Poi ovviamente bisognerebbe vederla.
 
Le tre acquafortine raccolte domenica a Piazzola (base di 20 cm circa)

Questo il Perignon

genn Perignon.jpg


questo il Weirotter

genn Weirotter Paisaje de pueblo con figuras.jpg


Paesaggio di campagna con figure , trovato peraltro anche su internet alla sbilenca cifra di 402,5 € Paisaje de pueblo con figuras de Grabador: Weirotter, Franz Edmund, Dibujante:Weirotter, Franz Edmund: Austria - Palau Antiguitats

Il terzo secondo me dovrebbe essere un altro Weirotter, non l'ho ritrovato in rete.

genn altro.jpg
 
L'Emilio Greco, acquaforte su xx esemplari, non conosco la tiratura in numeri arabi. Per Greco ho trovato in rete prezzi folli Incisione di Emilio Greco, Omaggio a Michelangelo su Amorosart Incisione di Emilio Greco, Maternità (o Maternità con apparizione) su Amorosart , ritengo che il mercato reale sia assai più calmo.

Vedi l'allegato 502076

Quei siti si fanno pagare a peso d'oro, credo più adeguati quelli di ebay con forbice grosso modo 100 - 300 Euro pur con qualche eccezione.

P.S. A quel Pietro Ferrari avevo guardato anch'io ma mi pare c'entrasse poco.

E trovata la terza incisione Weirotter dedicata al suo maestro Wille.

Franz Edmund Weirotter, Suite de Paysages · lüder h. niemeyer kunsthandel seit 1959
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto