Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

settimana poco interessante...cercavo l'Assuero che doveva essere andato a metà prezzo...non l'ho trovato....unico acquisto questo portabijoux in ottone, con inserti in rame e argento...lavoro certosino, tutto fatto a mano...origine probabile India o stati limitrofi...periodo fine 800 primi 900, Cassettone magari potrà essere più preciso...prezzo 1euro e 90cs...valore di mercato presumo 15-20 euro...cmq ottimo come contenitore per le mie liquirizie Caffo...
elefante1-51.jpg
elefante2-54.jpg


elefante3-52.jpg
 
Ultima modifica:
settimana poco interessante...cercavo l'Assuero che doveva essere andato a metà prezzo...non l'ho trovato....unico acquisto questo portabijou in ottone, con inserti in rame e argento...lavoro certosino, tutto fatto a mano...origine probabile India o stati limitrofi...periodo fine 800 primi 900, Cassettone magari potrà essere più preciso...prezzo 1euro e 90cs...valore di mercato presumo 15-20 euro...cmq ottimo come contenitore per le mie liquirizie Caffo...
Vedi l'allegato 502540 Vedi l'allegato 502541

Vedi l'allegato 502542


Gli oggetti orientali sono pericolosi per noi occidentali, io li evito perchè di solito poi scopro che non valgono molto, infatti questa scatoletta non ha un gran valore.

Vintage Hexagonal Brass/Copper/Silver Hinged Box Elephant: Asian/Indian | eBay
 
Di passaggio al solito compravendo-capannone pieno di roba di cui i proprietari non vedono l'ora di li liberarsi decido che è ora di passare alla sezione libri perchè sicuramente qualcosa da scoprire c'è.
E infatti ... all'interno di una pregevole monografia di inizio novecento ecco che ti scorgo una elegante xilografia di Adolfo De Carolis - Wikipedia
Due euro il prezzo del libro. Nessuno si è preso la briga di sfogliare la pubblicazione e quindi l'ho fatto io.
150 euro in asta Gonnelli: Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Gonnelli Casa d'Aste
IMG_20190203_095606.jpg
 
Di passaggio al solito compravendo-capannone pieno di roba di cui i proprietari non vedono l'ora di li liberarsi decido che è ora di passare alla sezione libri perchè sicuramente qualcosa da scoprire c'è.
E infatti ... all'interno di una pregevole monografia di inizio novecento ecco che ti scorgo una elegante xilografia di Adolfo De Carolis - Wikipedia
Due euro il prezzo del libro. Nessuno si è preso la briga di sfogliare la pubblicazione e quindi l'ho fatto io.
150 euro in asta Gonnelli: Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Gonnelli Casa d'AsteVedi l'allegato 502559
:clap::clap:
 
Oggi solito giro al mercatino della pesata, ho lasciato signorilmente delle tazze ginori fine 800 ad una concorrente, visto che avevo fatto il pieno di 10 piatti mondovì seconda metà 800 ho pensato di non esagera nell'ingordigia, anche se................ ma ho la casa piena, però la prossima non cedo.

Forse il gesto cavalleresco, mi ha fatto poi trovare due oggetti che volevo da tempo comprare, cioè un asciugacapelli con bocca di uscita aria piccola ormai introvabili nuovi, perchè anche quelli da viaggio hanno l'uscita larga ed un fornetto da campeggio nuovo mai usato con anessa bomboletta.

Ho preso anche un piatto Bavaria epoca 900 decoro a fiori tipo Dresda e dei piattini con marchio Furga che mi hanno incuriosito, valore nullo ma mi hanno fatto scoprire una curiosità.

In mostra le ceramiche Furga - Gazzetta di Mantova
 
Grazie,le guardo in giornata sul pc.Oggi sono ai fornelli(sto finendo di preparare il ragu' per lasagne e iniziando il risotto ai porri e crescenza)
Fortuna che leggo questo post dopo aver pranzato, sennò avrei pericolosamente sbrodolato litri di saliva sulla tastiera.
Chapeau!
 
Ton amour :lovin: è persona intelligente, però sostanzialmente molto più ingenuo di quanto appaia agli altri e a sé stesso. Poi, frequentando l'ambientino forumistico che sappiamo :hmm, gli è rimasto appiccicato al naso qualche comportamento che non sarebbe il suo :-x.
Inoltre oggi essere sostanzialmente materialista e insieme ottimista come è lui risulta abbastanza in ritardo sui tempi, un po' come chi deleghi tutto volta per volta ai medici e "alla scienza" senza rendersi conto di quali e quanti interessi "farmaceutici" girino intorno all'intolleranza di certe "autorità" e sostanzialmente rinunciando ad essere il primo medico di sé stesso. Mi dirai che non è vero, e che lui sceglie in autonomia e con un suo criterio, ma io ti dico che il suo criterio restrittivo comporta un'importante delega ad un ambiente non così raccomandabile :mbe: sulla base, sostanzialmente, del "così fan tutti" [i migliori] e della sicurezza che trae dall'aver eletto tale ambiente come punto di riferimento. Acci, che considero un amico e che saluto, se ci legge :cinque: :cin:è persona, di base, leale: si immagina lungimirante per aver messo paraocchi che gli permettono solo di guardare lontano, però senza avvertire davvero quello che gli sta capitando al fianco :clava:. Ma qualcuno forse ricorda la fine :barella: che fece Don Ferrante nei Promessi sposi :reading:... naturalmente intendo fine, riferito a lui, in senso metaforico :melo: :violino:

Solo tu potevi fare una metafora così potente, sei il solito geniaccio.;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto