Ton amour

è persona intelligente, però sostanzialmente molto più ingenuo di quanto appaia agli altri e a sé stesso. Poi, frequentando l'ambientino forumistico che sappiamo

, gli è rimasto appiccicato al naso qualche comportamento che non sarebbe il suo

.
Inoltre oggi essere sostanzialmente materialista e insieme ottimista come è lui risulta abbastanza in ritardo sui tempi, un po' come chi deleghi tutto volta per volta ai medici e "alla scienza" senza rendersi conto di quali e quanti interessi "farmaceutici" girino intorno all'intolleranza di certe "autorità" e sostanzialmente rinunciando ad essere il primo medico di sé stesso. Mi dirai che non è vero, e che lui sceglie in autonomia e con un suo criterio, ma io ti dico che il suo criterio restrittivo comporta un'importante delega ad un ambiente non così raccomandabile

sulla base, sostanzialmente, del "così fan tutti" [i migliori] e della sicurezza che trae dall'aver eletto tale ambiente come punto di riferimento. Acci, che considero un amico e che saluto, se ci legge

è persona, di base, leale: si immagina lungimirante per aver messo paraocchi che gli permettono solo di guardare lontano, però senza avvertire davvero quello che gli sta capitando al fianco

. Ma qualcuno forse ricorda la fine

che fece Don Ferrante nei Promessi sposi

... naturalmente intendo fine, riferito a lui, in senso metaforico