Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

...lo sa il gestore...non ti preoccupare...perlomeno in Toscana qualsiasi gestore di mercatini riconosce uno Scatizzi! Non sono così sprovveduti!
La firma non convince nemmeno me e infatti non l'ho preso ma ad un mercatino lo puoi trovare anche a 30 euro se chi te lo sta vendendo non sa che cosa ha tra le mani.
Qui ne hanno venduti un po', e si', la firma e' diversa:

https://www.ponteonline.com/it/auctions/lot-details/322-689/
 
Oggi pomeriggio visto la bella giornata ho fatto un salto in moto ad un compravendo di una cittadina vicina.
Ho trovato una piccola statuetta della manifattura veneta Fabris, ha un difetto ma a 10 euro non ho resistito, poi siamo a fine mese quindi mi sono allargato
PS: nessuno individua il nome dell'autore dell'ultimo mio quadro postato?

IMG_20191026_204517 (2).jpg
 
Oggi pomeriggio visto la bella giornata ho fatto un salto in moto ad un compravendo di una cittadina vicina.
Ho trovato una piccola statuetta della manifattura veneta Fabris, ha un difetto ma a 10 euro non ho resistito, poi siamo a fine mese quindi mi sono allargato
PS: nessuno individua il nome dell'autore dell'ultimo mio quadro postato?
Io leggerei DAVID


PS ho cercato un David pittore e ho attraversato una intera mostroteca :melo: di fastidiose brutture. Il tuo non c'era, almeno nelle prime 4 paginate di Google
. Dopodiché ho vacillato. :depresso:
 
Ultima modifica:
...ho poi scoperto che le ultime tre domeniche del mese da qui a fine anno, qui ad Agrate (MB) si terrà un "Mercato dell'antico e dell'artigianato creativo". Domenica 27 andrò in avanscoperta e cercherò di farmi un'idea. Se risultasse interessante potremmo organizzare una visita per il mese successivo (24 novembre), perlomeno tra i forumisti della zona. Il caffè lo offro io a tutti.
Meglio stendere un velo, anzi due...
Almeno per quanto riguarda quadri/stampe/libri.
Forse potrebbero trovare qualcosa gli appassionati di porcellane, ma qui non sono in grado di giudicare, e comunque il numero di bancarelle è veramente striminzito....
 
Meglio stendere un velo, anzi due...
Almeno per quanto riguarda quadri/stampe/libri.
Forse potrebbero trovare qualcosa gli appassionati di porcellane, ma qui non sono in grado di giudicare, e comunque il numero di bancarelle è veramente striminzito....

A memoria gli unici mercatini decenti nella tua zona erano Cormano e Como.Il primo mi hanno detto che è diventato una specie di discarica a cielo aperto.C'era anche Bollate.
 
Meglio stendere un velo, anzi due...
Almeno per quanto riguarda quadri/stampe/libri.
Forse potrebbero trovare qualcosa gli appassionati di porcellane, ma qui non sono in grado di giudicare, e comunque il numero di bancarelle è veramente striminzito....
Se ti fossi allungato di poco oggi c'era il mercatone dei Navigli + San Donato + il mercatino comunque simpatico del Bagagliaio.
Approfittando del tutto in questo fine settimana ho portato per 40€ il pacco con due immondi :D vasi di fiori (olii destinati a regali) + la stampa di Milano di cui avevamo parlato con te + due credo xilografie con firma da riconoscere:


upload_2019-10-27_13-20-8.png


upload_2019-10-27_13-22-59.png


upload_2019-10-27_13-23-29.png


upload_2019-10-27_13-24-2.png


upload_2019-10-27_13-25-44.png


Firma quasi indecifrabile, direi dall'est Europa.
upload_2019-10-27_13-27-2.png


Presi poi due 'oggetti' di arte sacra copta da un venditore specializzato, la cui passione mi ha fatto ben sperare circa l'autenticità dei due manufatti.
Pergamene (cioè da pelle animale, pare di capra) con dipinte scene sacre: una natività la prima, quattro riquadri la seconda (partendo da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso la trinità, la natività, la fuga in Egitto, angeli protettori (?)).
Incontrato poi il commerciante della bellissima litografia di Jorn...sta progressivamente scendendo, quindi gli sto alle costole magari tra un po' ce la faccio...ecco vedi @Loryred non mi occupo solo di antico :p:p:p
upload_2019-10-27_14-27-37.png


upload_2019-10-27_14-31-56.png
 
Ultima modifica:
Oggi sono ritornato al mercato della pesata, in cui ieri ho lasciato un quadro dello stesso autore preso ieri, pensavo di non ritrovarlo ma forse a nessuno è piaciuto, ma è un genere che piace a me cioè figurativo ma elaborato ed l'ho fato mio senza più lascialo agli altri, poi visto che l'aveano snobbato................

Lo stile sembra confermare quello di David Grazioso, che poi ho scoperto che conosceva Camilleri (vedi link), ma la firma non conferma che sia lui, anche se ha firmato i suoi quadri in tanti modi quindi potrebbe essere lui.

Quel sogno sull'Amiata - la Repubblica.it

Guardate che borgo è Santa Fiora, l'Italia ha troppe cose belle, per questo non le apprezziamo.

saNTA FIORA - Google Search

IMG_20191027_113206 (2).jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto