Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (3 lettori)

RedArrow

Forumer storico
In realtà un modo per tenere in vita il 3D dei mercatini c'è, ed è postare le vecchie scoperte mai postate. Domani mostro qualcosa di molto simpatico, adesso con la luce notturna le foto non verrebbero bene. Va anche detto che con il 3D dei mercatini giù gli altri 3D stanno risalendo in cima, ed è un bene.
 

Alices

Forumer attivo
Anche qui ci hanno chiuso nel comune. Dal robivecchi c'era una casa appena sgombrata e conoscevamo il defunto sgombrato visto che ho trovato una ricevuta. Preso simpatico scaffale primi anni 50 fine anni 40, approvato dal mio maestro di restauro.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Trovo il provvedimento di richiudere nel comune assolutamente insensato, dunque dannoso. Loro dicono: serve per diminuire i contatti. Ma se uno va nella sua auto per 50 km in un altro comune per vedere una persona, o per fare un acquisto, non è lo stesso che se lo fa nel suo comune? Capirei il trasporto pubblico, ma in auto non cambia nulla.
D'altra parte, questi sparano rose di pallini a caso, da cui si vede che non sanno quello che fanno. Se ora la mascherina all'aperto è obbligatoria e quest'estate non lo era, delle due l'una: o adesso è un provvedimento inutile, o questa estate ci hanno esposti da incoscienti a gravi pericoli, provocando l'aumento autunnale.
Tertium non datur.
(C'entra, c'entra coi mercatini, è come cercare il colpevole di un delitto ... mercatinicidio, il peggiore dopo il Bernardbuffettismo :mad: )
 

Anacleto52

Forumer attivo
Io l'ultimo mercatino dell'anno l'ho perso, avevano detto che non lo facevano, ma invece c'era, ma non mi sono crucciato più di tanto.

Per quanto riguarda i Meissen è un marchio falso, il vero ha anche le due spade.
Il Ginori invece ha il marchio antico ma l'altro marchio dice 1926, infatti lo stile è di epoca deco periodo Gio Ponti.

Io sono fermo, visto che non ci si può muovere al di fuori del comune.
Essendo il mercato della pesata fuori dal mio comune, non posso fare cacce free, cmq il mercato della pesata non aprirà più la domenica e dalla prossima settimana per gli altri giorni è obbligatoria la prenotazione telefonica.
Quindi andrò ogni tanto al compravendo del mio comune se non ci mettono in zona rossa, ma probabilmente le scoperte le rimanderò al prossimo anno.
per il Ginori, l'avevo notato anch'io, il timbro tondo verde con le stelle dice 1920/1950 , mentre il rosso 'lavorazione eseguita' 1896/1910...propendo sia del 1926, come dice anche il primo numero...per il Meissen c'è un marchio anche senza gli spadini, dal 1972 in poi, cmq fatto molto bene, dentro tutto oro zecchino ...c'è anche la scatola...per 1 euro...ne vale la pena!
 

Pink Cat

Forumer attivo
In cosa consiste il nuovo metodo?
Si sfrutta la caratteristica del ZnO di assorbire le radiazioni sotto i 400 nm, nella foto "rossa" abbiamo l'immagine ripresa tra 350 e 400 nm (UV), le parti violacee sono dovute al ZnO che riflette ancora tra i 400 e i 390 nm, ma non al disotto, che invece e' di colore rosso, dove riflettono gli altri pigmenti, sottraendo poi il rosso dall'immagine totale si ottiene la sola distribuzione del Bianco di Zinco.
Questa misura non e' mai stata fatta prima, siete trai primi a vederla :banana:
 

RedArrow

Forumer storico
Si sfrutta la caratteristica del ZnO di assorbire le radiazioni sotto i 400 nm, nella foto "rossa" abbiamo l'immagine ripresa tra 350 e 400 nm (UV), le parti violacee sono dovute al ZnO che riflette ancora tra i 400 e i 390 nm, ma non al disotto, che invece e' di colore rosso, dove riflettono gli altri pigmenti, sottraendo poi il rosso dall'immagine totale si ottiene la sola distribuzione del Bianco di Zinco.
Questa misura non e' mai stata fatta prima, siete trai primi a vederla :banana:
La cosa è affascinante anche perchè, credo confermerai, che è possibile andare oltre e avere maggiori informazioni circa la datazione dei dipinti (per quelli antichi), eventuali sovrapposizioni successive e così via. Però bisogna capirne, e parecchio, come nel caso tuo. Quale strumentazione bisogna possedere? Avevi già dato la disponibilità agli amici del forum per indagini del genere ma per indagini approfondite possiamo nel caso chiederti qualche perizia per il futuro (a pagamento, s'intende)?
 

RedArrow

Forumer storico
Trovo il provvedimento di richiudere nel comune assolutamente insensato, dunque dannoso. Loro dicono: serve per diminuire i contatti. Ma se uno va nella sua auto per 50 km in un altro comune per vedere una persona, o per fare un acquisto, non è lo stesso che se lo fa nel suo comune? Capirei il trasporto pubblico, ma in auto non cambia nulla.
D'altra parte, questi sparano rose di pallini a caso, da cui si vede che non sanno quello che fanno. Se ora la mascherina all'aperto è obbligatoria e quest'estate non lo era, delle due l'una: o adesso è un provvedimento inutile, o questa estate ci hanno esposti da incoscienti a gravi pericoli, provocando l'aumento autunnale.
Tertium non datur.
(C'entra, c'entra coi mercatini, è come cercare il colpevole di un delitto ... mercatinicidio, il peggiore dopo il Bernardbuffettismo :mad: )
Sono interventi a macchia di leopardo che nascondono il vero problema: se non imponiamo il lockdown totale fino alla scoperta del vaccino avremo discese e picchi a ripetizione della curva dei contagi. Tuttavia una misura del genere getterebbe nel panico chi non può lavorare da casa, quindi che fare? E chi lo sa.
L'illogicità delle misure prese in questo modo è evidente. Quando hanno è iniziato i razionamento dei supermercati ho fatto in tempo ad andare al compravendo, e anche la messa era aperta a tutti perchè alla chiesa cattolica nessuno sa dire mai di no. Poi regioni si, regioni no, regioni che nel frattempo cambiano colore. E poi il natale e il capodanno si fanno o non si fanno? Anche qui nessuno può dire la verità, cioè che gli esercizi commerciali fanno la metà del fatturato annuale nel mese di dicembre, e quindi che fare?
 

RedArrow

Forumer storico
Ultimo post in questo 3D, per adesso. A seguire un plico di disegni di Silvio Consadori, sei fogli in tutto, quasi tutti avanti/retro, di disegni caricaturali. L'autenticità mi è stata confermata dalla figlia da me contattata via mail. Il plico faceva parte di una cartella pagata €50 che conteneva diverse altre cose, tra cui una copia tarda di una incisione del Grechetto la cui vendita mi ha consentito di ripagarmi tutta la cartella. Di fatto nessun valore commerciale vero e proprio ma un oggetto che fa piacere tenere.
 

RedArrow

Forumer storico
IMG_20201115_160712.jpg

IMG_20201115_160744.jpg
 

Users who are viewing this thread

Alto