Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

A Piazzola non manca quasi mai il bassanese cui @mantegna ed io abbiamo preso vari pezzi.
In particolare, anni fa (ormai :sad: ) @mantegna acquistò un'acquaforte "astratta" di cui lui aveva varie copie. Però nessuno riusciva a capire la firma. Si sa che è un austriaco e che non dovrebbe essere un personaggio piccolo.
Quella volta lui pagò, credo, 7€, oggi gli ho preso le (credo) ultime due per 5 € in tutto :-o, e adesso il problema di scoprire chi quaz ... diavolo sia l'autore ce l'ho anche io.Posso solo confidare sul fatto che all'epoca Lory non era ancora nata (come forumistaaaaaa) e che magari ...

Ignoto Austria.JPG
Ignoto Austria - Copia.JPG
Ignoto Austria2 - Copia.JPG

Ignoto Austria2.JPG


Volendo leggere qualcosa, io leggo Wad 72 in ambedue le firme. E direi che l'"astratto" in realtà sia qualcosa come la meccanizzazione di un cagnolino.
 
C'era poi ad aspettarmi il solito mantovano in liquidazione. Oggi tre acquisti da lui.
Un'acquaforte di Mario Abis a 40 es. (a Venezia ha ancora senso) per 10 €
2 Acqueforti di Celestino Turletti per 5 € l'una.

Celestino Turletti (Torino 1845 – 1904) Pittore e incisore. Divenne un esperto anche nell'arte di copiare capolavori all'acquaforte. Lavorò spesso per la Società Promotrice delle B.A. in Torino.

La più piccola delle due (Curiosità) dovrebbe appunto essere tratta da uno degli album della Promotrice. Tratta da un quadro di Luigi Bianchi
L'altra, dal titolo formidabile (Martiri della grammatica) riprende un suo noto quadro.
Martiri della grammatica

Acquaforte. mm 275x215. Foglio: mm 380x300.

Giubbini, 13. Da un dipinto dello stesso Turletti esposto alla Promotrice di Torino nel 1873. Stampata da Carlo Lovera a Torino nel 1873 per la cartella della Società Promotrice di Torino.

Abis 40' ex.JPG


Turletti Curiosità.JPG


Turletti Martiri della grammatica.JPG
 
Ultima modifica:
Come sempre mi complimento per i tuoi acquisti @baleng !!! Felice di aver chiuso il cerchio su Marconi, anche se mi sarebbe piaciuto vedere il Treccani.
Io sono alle prese con l'indentificazione della serigrafia dei frati, sperando di trovare qualcosa oltre alla foto con la bambina morta . . . :brr:
 
Come sempre mi complimento per i tuoi acquisti @baleng !!! Felice di aver chiuso il cerchio su Marconi, anche se mi sarebbe piaciuto vedere il Treccani.
Io sono alle prese con l'indentificazione della serigrafia dei frati, sperando di trovare qualcosa oltre alla foto con la bambina morta . . . :brr:
Sì, grazie. Non è finita, ci sono 12 litografie grandi inglesi :barella: di cui parlerò man mano che le sistemo, perché sono un po' malmesse.

Sulla tua seigr. ovviamente ho cercato, ma sinora è mancata l'intuizione giusta.
 
12 lito inglesi ? Hai fatto spesa grossa allora.
Curioso, aspettiamo che pubblichi qualcosa.

Io nel frattempo cerco per i miei Fraticelli. . .
 
Ahimè sì: ben 55 eurozzi.
Se di buon livello (come sono sicuro) ti consiglio di pensare di aver speso solo 4,50 per Lito, cosi sicuro suona meglio.

Io aspetto che si faccia viva loryred, solo lei con firme e caligrafie può aiutarci.

Ps: Gino ho preso una stampa di Guttuso che mi sembra sia una serigrafia, è possibile che anche la firma sia stampata serigraficamente (se si può dire cosi) ?!
 
Se di buon livello (come sono sicuro) ti consiglio di pensare di aver speso solo 4,50 per Lito, cosi sicuro suona meglio.

Io aspetto che si faccia viva loryred, solo lei con firme e caligrafie può aiutarci.

Ps: Gino ho preso una stampa di Guttuso che mi sembra sia una serigrafia, è possibile che anche la firma sia stampata serigraficamente (se si può dire cosi) ?!
Sì. Ma puoi farla vedere qui, magari si capisce (ingrandimento della firma).
Però ... Guttuso :wall:
 
Stava allo stesso posto del mese scorso, quando lo avevo per vari motivi graziato. Un posto stretto, come ricavato tra due banchi. Vendeva oggetti che l'occhio non riusciva proprio a memorizzare.
In mezzo, sull'erba, c'era quasi lo stesso rotolo di tele + o - finite del mese scorso, con in mezzo le stesse gigantesche litografie arrotolate, bucate, maltrattate, violate, sporche come schiave destinate ad una prevedibile precoce fine.
Istintivamente guardai in alto, magari c'era un ramo abbastanza grosso: però non avevo nessuna corda con me, e rinunciai ad appenderlo come meritava. Un assassino è un assassino, che siano cristiani o litografie.
"Se le prende tutte ..."
Eccolo qua, lo stesso riff, ci provano tutti, amico, ho già quattromila stampe che ormai abitano un appartamento per conto loro, mi prendi in giro? Oltre che assassino sei scemo?
"Vediamo ..."
Brutte, scassate, della più bella e più grande ce n'è addirittura un paio di copie, una è piegata per sempre, l'altra bucata: e il resto non se ne parla.
"Faccio un giro"
Credo, sono riuscito a decifrare un paio di nomi, a che serve mantenere uno smartphone se non si può profittarne in questi casi? Trovo su google un paio di pezzi a 100/150 €. Sono inglesi. Beh ...
"Sono qua. Quanto chiede?"
"Tutte ..."
"No, mi faccia scegliere, prima" ... "mettiamole qua, no qua, attento!" ... "sette vanno bene, cinque proprio poco poco. Le altre no. Quanto sarebbe? - tenga conto che le ho detto la verità"
"Faccia lei ... "
:wall::wall: :muted:
Ci prova.
"Se conto 10 € l'una, di 12 sono 120 €, ma ovviamente sul numero si faccia uno sconto"
Ovviamente ... :-o "Senta, non voglio fare il mercato arabo, facciamo qua ... cinquanta."
"Almeno 60"
"Proprio no"
Alla fine toglie una bruttura paesistica che piace a lui, e sono 50 € per 11 pezzi (anzi: a pezzi).
"Abbiamo dimenticato le prime. .. Prendo questa e fa 55. Per 12 lito (quello che ne resta :-x)"
"Ho piacere che le prenda lei, così le può salvare":confused::eek:
:evil: :-? :rasta::maestro:
"Ma ... numi del cielo, le salvo proprio da lei, è lei che le sta distruggendoooo!" :bannato:

Tra un mese tornerò con una robusta corda. :down:

PS: il lavoro procede. Ricerche, riparature, stirature e pulizie prenderanno il tempo libero di alcuni giorni. Pian piano riporterò tutto, per qualcosa chiederò aiuto.
:rosa:

Sono comunque in grado di indicare qualche nome: Bob Sanders, Annabel Hewitt (2), Bob Chaplin, Claire Astaix, Michael Carlo (2), Mike Sibthorp, Ricardo Wolfson (2)

un'altro l'ho trovato su internet, ma neanche chi l'ha messo in vendita sa il nome, e per di più crede che si tratti di un dipinto a olio :clap::clap:

l'ultimo non l'ho decifrato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto