Alices
Forumer attivo
L'ho proposta ma andrà dritta la prossima volta!L'"altra opera" è una incisione su linoleum. L' hai proposta, poi, alle signore?![]()
Ho trovato la pagina di Chiminello:
[ Bruno Chiminello ] Segni | Storie | Colori
L'ho proposta ma andrà dritta la prossima volta!L'"altra opera" è una incisione su linoleum. L' hai proposta, poi, alle signore?![]()
Martiri della grammatica
Acquaforte. mm 275x215. Foglio: mm 380x300.
Giubbini, 13. Da un dipinto dello stesso Turletti esposto alla Promotrice di Torino nel 1873. Stampata da Carlo Lovera a Torino nel 1873 per la cartella della Società Promotrice di Torino.
Sì, grazie. Non è finita, ci sono 12 litografie grandi inglesiCome sempre mi complimento per i tuoi acquisti @baleng !!! Felice di aver chiuso il cerchio su Marconi, anche se mi sarebbe piaciuto vedere il Treccani.
Io sono alle prese con l'indentificazione della serigrafia dei frati, sperando di trovare qualcosa oltre alla foto con la bambina morta . . .![]()
Ahimè sì: ben 55 eurozzi.12 lito inglesi ? Hai fatto spesa grossa allora.
Curioso, aspettiamo che pubblichi qualcosa.
Io nel frattempo cerco per i miei Fraticelli. . .
Se di buon livello (come sono sicuro) ti consiglio di pensare di aver speso solo 4,50 per Lito, cosi sicuro suona meglio.Ahimè sì: ben 55 eurozzi.
Sì. Ma puoi farla vedere qui, magari si capisce (ingrandimento della firma).Se di buon livello (come sono sicuro) ti consiglio di pensare di aver speso solo 4,50 per Lito, cosi sicuro suona meglio.
Io aspetto che si faccia viva loryred, solo lei con firme e caligrafie può aiutarci.
Ps: Gino ho preso una stampa di Guttuso che mi sembra sia una serigrafia, è possibile che anche la firma sia stampata serigraficamente (se si può dire cosi) ?!