Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi due mercatini sostanzialmente privi di interesse.Siccome dovevo però procurarmi degli smalti per le unghie colorati (non per me, non ancora), ne ho trovati di tutti i colori a 1 € l'uno più omaggio.
4 acquafortine su Venezia incorniciate a 6 € l'una prese per un amico, buon prezzo, non extrabuono.
In sostanza, dopo la mostra a Rovigo (Nabis) sono andato a Polesella, dove mancavo da più di 7 anni.
Polesella è un paese dove il tempo sembra si sia fermato a 50 anni fa, a parte le auto, tutte però parcheggiate :mmmm:.
Il vecchio cinema è in rovina, il bar centrale si chiama Bar Cremlino, al primo colpo di vento immagini che ti scorrano davanti i manifesti di Don Camillo appena ingialliti.
Il mercatino è un grande mercatino di serie D, una specie di discarica temporaneamente recuperata, dove l'acquisto è improbabile, i prezzi troppo cari per il livello generale degli oggetti, e i mercatinisti nordafricani pare aumentino ogni giorno di numero, tanto che resta il dubbio se limitandosi a commerciare droghe pesanti avrebbero fatto meno danno. E' un mercato che ti dà sicurezza: metti che visitandolo ti si sfascino le scarpe, un cane ti azzanni i calzoni, il pullover si sfilacci contro un chiodo assassino sporgente dagli antichi muri (no, solo vecchi): subito troverai degni sostituti a prezzi inferiori a quelli degli altri mercatini (ma, come ho detto, superiori a quello che l'ambientazione ti farebbe immaginare).
Una bella borsa (sintetica) di Còveri che continuavo a chiamare Covèri scandalizzando la birignaosa venditrice (in quel posto!!) fu presa dalla moglie di un amico per 15 euro: nuova, preciso.
Per la gioia di Cassettone: un marocchino aveva una statua femminile da 30 cm in metallo giallastro che reggeva un orologio con pendola scoperta, cioè a meccanismo "toccabile", 25 € prima richiesta. Per me un affare, ma ho imparato a non rischiare su quello che non conosco. Posto foto da internet di opera simile - o analoga, boh.



fakeback2_2.jpg
 
Ultima modifica:
Nel compravendo che ho girato oggi, ho visto questo quadretto composizione in stoffa.
Ha una firma, ma magari è come quei papiri siracusani, ove mettono la firma, ma sono ad uso turistico.

Vedi l'allegato 398023
Cartolina spagnola con rilievo applicato, divenute invendibili. Ne ho avute tre (credo a 1 € l'una), non so neanche più dove sono.
Spero me le abbiano rubate.
 
meglio,io avrei rischiato sopratutto se funzionante se dei primi del 900.Ti segno un link molto utile per un prossimo"incontro":
German Swinger (Mystery) clocks by Junghans
Vedo che ne esistono dei falsi cinesi. Non dico di non poterli riconoscere, ma veramente ciò esula troppo dai miei interessi, e non ho un terzo appartamento da riempire di carabattole o antichità :wall:

ATTENZIONE visto che la foto della pendola poteva essere sotto copyright, l'ho sostituita con quella trovata nell'utile sito che hai gentilmente indicato.
Ti consiglio vivamente di sostituirla anche tu, è semplicissimo.
 
Vedo che ne esistono dei falsi cinesi. Non dico di non poterli riconoscere, ma veramente ciò esula troppo dai miei interessi, e non ho un terzo appartamento da riempire di carabattole o antichità :wall:

ATTENZIONE visto che la foto della pendola poteva essere sotto copyright, l'ho sostituita con quella trovata nell'utile sito che hai gentilmente indicato.
Ti consiglio vivamente di sostituirla anche tu, è semplicissimo.
?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto