Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Carina l'anatra a pochi euro. I piccoli portaritratti, si usavano anche come ciondoli nella prima metà del novecento, collezioni cose più piccole delle mie:D

Oggi spesa folle, 40 euro, periodo fine 800, ma l'articolo secondo me valeva la pena perchè particolare e discretamente raro, ne avevo visto già uno tempo fa forse più moderno ma la commerciante non lo vendeva perchè le serviva per le clienti, visto che era un banco di bigiotteria-
Non dovrei mai chiedere i prezzi, inconsciamente speravo che mi chiedessero almeno 100 o più euro, invece ha chiesto 50, ho fatto un giretto e sono ritornato alla fine ho ceduto per 40 euro.

WP_20161211_17_23_31_Pro (225x400).jpg
 
Epoca napoleone terzo verso fine 800 come l'autore.
Specchio da un lato ma dall'altro.............mi hanno detto che è su avorio, ma non lo è però non le ho creduto, perchè so che gli autori di miniature disegnavano anche su carta, Il soggetto non so se è ripreso da qualche quadro o è stato commissionato.

WP_20161211_17_23_43_Pro (225x400).jpg


Su internet articoli simili vanno sui 350 (mi pare un prezzo esoso, ma gli antiquari hanno alte spese), la venditrice ha detto che se era su qualche altro banco poteva stare in vetrina ad 80 euro, io penso che su certi banchi lo avrebbero messo anche 150/200.
 
Ora come un particolare renda un dipinto o stampa con una luce diversa.

Ho inserito un santino antico nella cornice comprata ieri

IMG-20161210-WA0005 (225x400).jpg


ma il primo sfondo non mi convinceva ed allora ho messo un altro sfondo.

IMG-20161210-WA0007 (225x400).jpg
 


"Lo sa bene Giuseppe Garrera, musicologo, storico dell' arte, collezionista, coordinatore scientifico del Master in Economia e Management dell' Arte e dei Beni Culturali della Business School del Sole 24 Ore...
Parliamo di testi rari con grafiche di Renoir e Manet (due ritratti di Baudelaire), di un'edizione litografica di Bacon (pagata 1 euro e valutata 3mila), di una xilografia di Dürer del 1509 (costata 3 euro e stimata 5mila) e di un libro con dedica di Heidegger. "

Beh allora Baleng è quantomeno un premio nobel....:bow:
 
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se un disegno, credo a china, con annessa poesia "sconcia" in veneziano... per l'esattezza "ode al cu.lo" puo' avere un valore commerciale, idem per 2 disegni a pastello circa 35 x 35 di Finzi...optical art..non riesco a postare le foto con questo tablet di m.... Grazie
 
Ciaoooo
dieri Toffolo e Metters, ma da qui non posso controllare.
Un abbraccio
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se un disegno, credo a china, con annessa poesia "sconcia" in veneziano... per l'esattezza "ode al cu.lo" puo' avere un valore commerciale, idem per 2 disegni a pastello circa 35 x 35 di Finzi...optical art..non riesco a postare le foto con questo tablet di m.... Grazie
Bhe descrivendo le caretteristiche del tuo tablet sei in tema con la dedica,poesia:d:,ma penso che poter avere dei pareri la foto sia necessaria
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto