Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

C'è anche, per i soliti 5 €, un olio su cartone 35x30 del 1961 di Lorenzo Zampirollo, rodigino.
Lo so che potevo fare a meno di prenderla, ma mi è sembrata dignitosa, in pratica l'ho "salvata" - come al solito. Senza contare che quell'aragosta mi ricorda alcune strafogate in quel di Cuba.

DSC_0760Zampirollo1961.JPG


Di Zampirollo ho trovato questo: Tela (3 metri x 2) sui fasci dei lavoratori siciliani di Lorenzo Zampirollo realizzata in occasione del centenario dei fasci ne 1993

image0021.jpg


Va infine detto che, come contorno, ho preso per distrazione due delle solite riproduzioni del Petrucci che ho segnalato qua poco tempo fa, in cornice sottovetro sembrano perfette, pensavo a un rischio minimo, però non ho visto in tempo la numerazione a secco, che invece a casa mi è immediatamente apparsa evidente. Vabbè, dieci euri andati (in cornicette :rottentomato: ); in compenso quindici incassati per un piccolo servizio su materiale locale.
Nobody's perfect.
Est modus in rebus.
Chimmafattofààààààààà! :mad::mad::mad::(

:violino:
 
Vedi l'allegato 414541

Questa è una tempera su cartone di Luigi Carnevali cm 25x40 (firmata anche dietro) pagata 10 €. Rappresenta la scalinata del Campidoglio.
Non ho trovato stime, ma c'è su Arcadja. Nato nel 1884 (per altri 1894) a Roma.

Risultati recenti trovati 2014 invenduto, 2011 dai 60 ai 130 $, personalmente mi piace poco, lo Schifano è un bel colpo se non altro per la rarità e tiratura limitata, forse lo avrei addocchiato ma non so se riconosciuto.

Io ieri portato a casa nulla, unico lavoro guardato, credo si potesse portare a casa a poco, ma non ho nemmeno chiesto, un olio di Pino Caruso del '70, il classico cane da caccia tipo segugio con fagiano in bocca tra i canneti, non era male ma ho lasciato, magari lo ritrovo e cambio idea, mi pareva di averlo già notato in passato ma ho una certa avversione per i volatili morti.
Del Pino Caruso trovato in Arcadja ho visto lavori molto diversi, forse un'evoluzione o semplice omonimia.

P.S. Con tutta la roba che compri sarai di quelli che viaggiano col trolley! Credo che per l'aragosta come per la mia lito di Luzzati abbia giocato il fattore nostalgia.
 
Ultima modifica:
mamma mia grande Gino! Ho provato a cercare ma la foto del Burgher non si vede bene .. mi sembra una donna col velo?
L'unico plausibile Adriano Burgher Trieste, pare disegnatore /illustratore.. ma non si trova quasi nulla!;)
 
Altre cose ... un olio su tela 50x40, copia da Tamara de Lempicka, 5 €

Qui falsi d'autore Page 2. BOTTEGA D'ARTE VALERIO MAGNANI. Acqui Terme (AL) piazza Conciliazione, 1tel. 338 181 06 85e-mail: [email protected]Copie d'autore Tamara de LempickaIL TURBANTE VERDE1929 olio su tavola, cm 41 x 33 Copia cm 40x30 disponibile Euro 290

Vedi l'allegato 414540 questo il mio pezzo. Preso perché lavoro regalato.
Vedi l'allegato 414541

Questa è una tempera su cartone di Luigi Carnevali cm 25x40 (firmata anche dietro) pagata 10 €. Rappresenta la scalinata del Campidoglio.
Non ho trovato stime, ma c'è su Arcadja. Nato nel 1884 (per altri 1894) a Roma.

Pare che questi ti diano anche una stima dell'opera, mandare foto fronte e retro.

Carnevali Luigi - Luca Sforzini Arte
 
Risultati recenti trovati 2014 invenduto, 2011 dai 60 ai 130 $, personalmente mi piace poco, lo Schifano è un bel colpo se non altro per la rarità e tiratura limitata, forse lo avrei addocchiato ma non so se riconosciuto.

Io ieri portato a casa nulla, unico lavoro guardato, credo si potesse portare a casa a poco, ma non ho nemmeno chiesto, un olio di Pino Caruso del '70, il classico cane da caccia tipo segugio con fagiano in bocca tra i canneti, non era male ma ho lasciato, magari lo ritrovo e cambio idea, mi pareva di averlo già notato in passato ma ho una certa avversione per i volatili morti.
Del Pino Caruso trovato in Arcadja ho visto lavori molto diversi, forse un'evoluzione o semplice omonimia.

P.S. Con tutta la roba che compri sarai di quelli che viaggiano col trolley! Credo che per l'aragosta come per la mia lito di Luzzati abbia giocato il fattore nostalgia.

No, sono io il suo trolley...:-x

Quanto allo Schifano io ero lì e non lo avrei riconosciuto certamente, per me erano solo scarabocchi.:(:(
 
Ultima modifica:
Sempre a Piazzola, uno mi ha dato alcuni pezzi incorniciati. Tra questi 8 acqueforti medie o piccole di Pio Penzo, a buon prezzo.
Poi una strana acquaforte di cui sospettavo che ... in effetti in questo momento risulta essere "Senza titolo" di Mario Schifano
Pagata 5 euro.

Vedi l'allegato 414533

vista in CDA1338 - Senza titolo @GIGARTE.com

-Essa fu realizzata in occasione della pubblicazione del volume "Arsenico di Goffredo Parise" edito dalle "Edizioni Becco Giallo", in cui nell'ultima pagina si riporta esplicitamente che l'incisione è stata realizzata in occasione della pubblicazione di tale volume nell'1986(rimanendo peraltro non commercializzata e pertanto le grafiche sono quasi inedite).
square-medium.jpg


Ottimi acquisti, in particolare per Schifano, anche se il dipinto di Lorenzo B. non mi dispiace . . .
Vedo che sei rientrato a pieno regime, sempre un piacere leggere i tuoi post.
 

Avevo notato infatti Finanzieri e Carabinieri in forze al mercatino, questo pensionato mi pare, leggendo la notizia, che non avesse questo gran che, quadri nella media da qualche centinaio di euro, ma se i quadri sono stati rubati è giusto che la giustizia faccia il suo corso.

Noi non abbiamo mai ricevuto inviti ad andare in qualche magazzino a Mestre, questo a Baleng era sfuggito.
E poi noi di solito puntiamo su una fascia di prezzo molto più bassa, già 10 euro sono troppi.:fiu:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto