Comunque non è bruttina, ha qualcosa che mi colpisce. Finirà con gli ignoti (peccato, sembra un lavoro ben fatto) accanto ai frati e al gallo.
Ibrahim el-Salahi potrebbe essere una ipotesi (scritto el-Salahi Ibrahim) ?Comunque non è bruttina, ha qualcosa che mi colpisce. Finirà con gli ignoti (peccato, sembra un lavoro ben fatto) accanto ai frati e al gallo.
Per un sardo chiamarsi Sanna è come per un milanese Colombo o per un veneziano Vianello.Condivido un altro ritrovamento, a differenza del precedente questo non mi piace affatto. Preso a 2,50 euro con cornice. G Sanna o S Sanna ?! Mha
Vedi l'allegato 424095
Vedi l'allegato 424096
Quello che scrivi l'ho fatto 3 anni fa in Toscana, sabato e domenica con due cercatori del Fol, Hellintonia e Niccoeve, due grandi.. E' abbastanza impegnativo, comunque è cosa che deve partire da chi viaggia di più: i residenti, loro del tempo ne trovano più facilmente.Lo stile simile, ma la firma no. Troverà posto negli ignoti. Bello anche il fatto di scoprire nuovi artisti nell'individuazione della firma.
@baleng per il raduno io intendevo due giorni e non un tocca e fuga. Ad esempio in centro italia (toscana) incontrarsi la mattina, girare per conto vendita e mercatini, cenare insieme, qualcosa da bere e a nanna, il giorno dopo, ultimo giro di mercatino in matttinata e poi ognuno per la sua strada. Utopia forse ?! Io sono soletto qui nel Lazio....
Per un sardo chiamarsi Sanna è come per un milanese Colombo o per un veneziano Vianello.![]()
Comunque sembrerebbe una vernice molle.