Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Alla fine invece che in montagna, saltati i programmi, oggi giretto in meratino dove, partner a parte:moglie:, sembra quasi un gioco di parole, mi sono sentita una cassettone in gonnella, si fa per dire, ho raccattato per complessivi 8 Euro (oltre a 2 paia di guanti da lavoro nuovi per 2 Euro per raggiungere la cifra tonda!!) una serie di oggetti da svuota negozio bomboniere...
- svuotatasche/posacenere a forma di fiore IVV verde satinato opalescente, dipinto a mano
- portaburro/formaggio in ceramica bianca
- lampada da bimbi marcato sembra ANGI design, testa di pagliaccio + piedoni tipo Stilfer (non so nemmeno se intero in pieno "cassettone-style"), uno strambo oggetto di modernariato
- portacandele a base quadrata in cristallo pieno Old Art e altro candeliere sempre presumo cristallo baccarat o vetro lucido e satinato, simile a quello riportato sotto con cherubino/bimbo che tiene una cornucopia, un pò più spartano e non ho visto scritte per cui varrà sicuramente molto meno
- penna a cannuccia col pennino, non so se sia bachelite nera e parte marmorizzata/madreperlata

Baccarat cristallo Cherubino candeliere Ca. 1910 singolo Putti portacandele splendida

Mi sono pentita di non aver acquistato vecchia scatolina francese in perfetto stato piena di negativi di foto/diapositive bianco-nero di interni di uno o più palazzi non ricordo, separate da cuscinetto/velina.
 
Ultima modifica:
Si va beh ma con voi non ci può essere gara......:bow:
Cassettone ne hai fatti 10????? Poi mi dici quello di lusso eh? e quello dei sudamericani??
Genova si conferma la citta più cara e con più pseudo antiquari in assoluto.... solo una svista può far fare l'affare
Oggi giretto mercatino antiquariato Palazzo Ducale ... ho trovato anch'io Castells Marti, l'ho riconosciuto! ecco due stampette incorniciate volevano 50 Euro, detto tutto!:X
 
Si va beh ma con voi non ci può essere gara......:bow:
Cassettone ne hai fatti 10????? Poi mi dici quello di lusso eh? e quello dei sudamericani??
Genova si conferma la citta più cara e con più pseudo antiquari in assoluto.... solo una svista può far fare l'affare
Oggi giretto mercatino antiquariato Palazzo Ducale ... ho trovato anch'io Castells Marti, l'ho riconosciuto! ecco due stampette incorniciate volevano 50 Euro, detto tutto!:X


Quello di lusso non te lo indico precisamente, ma ti dico che puoi trovarlo dalle parti di Albaro verso la foce, cerca sulle pagine o elenco telefonico tra i vari indirizzi.
Quello con nuovi gestori sudamericani è davanti all'ex mercato all'ingrosso della frutta.

I bancarellisti dei mercatini genovesi sono carissimi, si credono tutti antiquari, quando poi chiedi i prezzi e non compri si arrabbiano, ma perchè devo comprare da te, se io che giro trovo prezzi molto più bassi, non sei mica l'unico venditore del mercato :prr:, molti svuotacantine dopo qualche tempo fanno prezzi da antiquario, infatti prima ci compravo ora li evito.
Da me in provincia, ho la fortuna di avere vicino a casa un mercato variegato, non è a buonissimo prezzo, ma essendo tanti banchi si trova ancora una di minoranza di venditori che non si sentono antiquari.

A Genova a fine aprile c'è alla fiera mercanti per caso, magari li, oltre i soliti bancarellisti antiquari, trovi qualcuno con prezzi più moderati.

Cmq nel capoluogo ti consiglio di bazzicare più i compravendo che le bancarelle antiquarie, lo so che sono tanti, ma essendo sul posto puoi visitarne uno al giorno, visto che da levante a ponente sono più di 20 :-D
 
Oggi giornata dedicata alla pigrizia mattutina. Poi il pomeriggio rapida visita a un mercatino di livello lussuosetto, e cioè Badoere. Nulla se non qualche stampina di Venezia e Firenze che vedrò di postare. Poi, ho lasciato tre piccole stampe incorniciate di Alfredo Baruffi, illustratore Liberty [Alfredo Baruffi è uno dei principali innovatori della grafica Liberty italiana tra il XIX e XX secolo. Non frequenta istituti d’arte, accademie o affini: è un autodidatta.], proprio perché il vetro non mi permetteva di giudicarle (prezzo richiesto 30, avrei offerto 15 max, ma ho desistito).

Una era questa, illustrazione dalla rivista 'Novissima' del 1907. Bologna, Biblioteca dell'Archiginnasio. (mai ho trovato accenni alla tecnica di stampa)

novissimabaruffi1907043.jpg


Finale a Padova Fiera, per Mostra di Antiquariato, dove tutti i venditori si lamentavano come fosse passato un tornado.
 
Queste tre vedutine di Venezia sono costate in tutto 5 €, macchie comprese.
La prima è del Pomba, prima metà 800 (su eBay a 10+4 sped.) (NB per queste cose commerciali, che compro per amici, non vale la regola dell'1/10 :grinangel:)

Venezia tipo Zuccagni pt 001.jpg


Delle altre due, ottocentesche, deturpate da macchie assassine, posso dire che portano la firma Visconti lit., il che le qualificherebbe come litografie (?) (fotolito? autografie?): la piega in mezzo indicherebbe che sono tratte da un libretto.
Se oggi avessi raccolto di meglio non le avrei nemmeno postate. Comunque, resta una incisioncina di Firenze incorniciata, firmata, a 5 €, che ora non posso inserire.



Venezia Visconti 2 001.jpg
Venezia Visconti lit 001.jpg
 
Queste tre vedutine di Venezia sono costate in tutto 5 €, macchie comprese.
La prima è del Pomba, prima metà 800 (su eBay a 10+4 sped.) (NB per queste cose commerciali, che compro per amici, non vale la regola dell'1/10 :grinangel:)

Vedi l'allegato 426030

Delle altre due, ottocentesche, deturpate da macchie assassine, posso dire che portano la firma Visconti lit., il che le qualificherebbe come litografie (?) (fotolito? autografie?): la piega in mezzo indicherebbe che sono tratte da un libretto.
Se oggi avessi raccolto di meglio non le avrei nemmeno postate. Comunque, resta una incisioncina di Firenze incorniciata, firmata, a 5 €, che ora non posso inserire.



Vedi l'allegato 426031 Vedi l'allegato 426032

Quella del Pomba...mi sembra cadere tutta sulla destra..è la foto o è la prospettiva sbilenca?
 
Dimenticavo
s-l225.jpg
e
upload_2017-4-2_23-42-15.jpeg
incorniciate a 10 € l'una (22,78 su eBay senza cornice). Incisioni su acciaio di Rouargue.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto