Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Gentile Kiappo, credo che l'unica pesona che dovrebbe chiarire o avrebbe dovuto farlo è il protagonista indecente di questo abuso che non ha nulla di ironico, bensì di rilievo penale. Certe dimostrazioni di inusitato teppismo informatico, con infamie, condite da discriminazioni medievali, hanno trovato riscontro anche negli inquirenti. La persona in oggetto (che legge), con un cmportamento di comprovata meschinità, offre la prova della sua colpevolezza. Le sue citazioni sono gravi ed aggravate. In questo Paese allo sbando e senza regole è giusto che coloro che si rendono protagonisti di reati alla paresona paghino solennemente per mano della giustizia.

Gentile Giman, tanto per capirci..a me, qualche settimana fa, mi è stato detto che, vendendo 3 stampe usate che avevo in casa..avrei incassato più soldi che vendendo 10 quadri miei ( anch'io dipingo da quasi 50 anni... )...beh, che avrei dovuto fare? Sapendo benissimo che non era una cosa vera nè plausibile, l'ho messa sul ridere...non devo/voglio convincere nessuno...ma, se fossi in te la metterei, appunto, sul ridere...farsi il sangue marcio e il fegato grosso...non serve a niente..anzi, fa male. Un saluto!!
 
L'esimio del "nordest" oltre alle spese legali dovrà sobbarcarsi anche quelle di trasferta per il processo nel SUD...

Qua si riferisce al web
di cui al secondo comma dell’art. 9 c.p.p., per cui in caso di incertezza circa il luogo di cui all’art. 8 e 9, primo comma, la competenza appartiene al giudice della residenza, della dimora o del domicilio dell’imputato.


http://www.altalex.com/documents/ne...riale-per-residenza-dimora-domicilio-imputato
 
Qua si riferisce al web
di cui al secondo comma dell’art. 9 c.p.p., per cui in caso di incertezza circa il luogo di cui all’art. 8 e 9, primo comma, la competenza appartiene al giudice della residenza, della dimora o del domicilio dell’imputato.


http://www.altalex.com/documents/ne...riale-per-residenza-dimora-domicilio-imputato
Qua si riferisce al web
di cui al secondo comma dell’art. 9 c.p.p., per cui in caso di incertezza circa il luogo di cui all’art. 8 e 9, primo comma, la competenza appartiene al giudice della residenza, della dimora o del domicilio dell’imputato.


http://www.altalex.com/documents/ne...riale-per-residenza-dimora-domicilio-imputato
Ho preso anche io qualcosa questo fine settimana ...
 
Ho preso anche io qualcosa questo fine settimana ...

Niente di eccezionale e forse spesa eccessiva, ma ero in astinenza.

Primo acchiappo un quadro ad olio su masonite di Saturnino (Carlo franzini), amico di Matisse nella Parigi Bella.

Altro acquisto una pittura su tela di Mario Puopolo, molto bello.

Niente di che ma hanno dei passaggi in asta che non riesco a visualizzare, qualcuno mi aiuta ?!

Domani le foto, oggi sono fuori.
qUE
Ho preso anche io qualcosa questo fine settimana ...

Niente di eccezionale e forse spesa eccessiva, ma ero in astinenza.

Primo acchiappo un quadro ad olio su masonite di Saturnino (Carlo franzini), amico di Matisse nella Parigi Bella.

Altro acquisto una pittura su tela di Mario Puopolo, molto bello.

Niente di che ma hanno dei passaggi in asta che non riesco a visualizzare, qualcuno mi aiuta ?!

Domani le foto, oggi sono fuori.
Ciao questi "2" li ho trovati ma pochi dati(opere battute in asta) come altrettanto le quotazioni veramente basse.
Aspetta la risposta di altri forse troveranno di più
 
Sono andato anch'io a vedere..per Puopolo ho trovato quotazioni dai circa 400 ai 650 euro...per Saturnino non ho trovato, finora, nulla..solo essendo utenti di Artprice o simili puoi andare a vedere...non ricordo mai qual'è il sito dove puoi accedere gratuitamente...
 
Per tornare ai post su " Giman "..ho trovato un pittore omonimo, sempre abitante nel Salento..che, se ho capito bene, adesso più che di Arte si occupa di Pesca Sub ...( altra mia passione )...magari è tutto un malinteso..
 
Grazie @messapico @kiappo

Puopolo non male come quotazioni di mercato. Per Saturnino, stessa storia, non posso visualizzare i risultati d'asta. credo valga un centinaio non di piu'.
Vorrei provare a venderli, quindi aspetto per pubblicarli.

Mi dispiace per tutto l'accaduto discusso in precedenza.

Buona giornata
 
Direi che per entrambi le quotazioni sono dell'ordine max dei qualche 100 Euro, sono proposti anche a più ma hanno fatto anche invenduti a cifre < 100 Euro, visto Puopolo proposto anche a 1,5K ma bisogna vedere se esistono compratori a quella cifra.

Sulla faccenda Giman ho capito poco o nulla, ma dovrebbe comprendere che noi cercatori di mercatini partiamo da opere sui cui autori spesso non sappiamo nulla e cerchiamo di risalire come in un'indagine ed un percorso a ritroso all'artista, a volte basandoci su dati a volte solo per similitudine/analogia con altri lavori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto