Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (69 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
China su cartoncino comprata a Gonzaga per 2 euro. Diciamo che non mi attira, ma pareva mano non d'ignoto. Sinora chi si avvicina più di tutti a questo disegno è Valerio Giuffrè. Peccato che all'epoca (1971) fosse al massimo un poppante.
'+'
Posto anche l'abbozzo sul retro. Comunque, un Giuffa non risulta.

DSCgiuffaFRM.JPG
DSCgiuffa.JPG
DSCgiuffa retro.JPG
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ho trovato con facilità da quale libro siano tratte le 15 lito libertine prese ieri a Gonzaga. Riporto qui l'indicazione della libreria che vende il volume a € 800 (ma altre a 300 ...).

Descrizione libro: Pasquinelli. Couverture rigide. Condizione libro: Bon. Condizione sovraccoperta: Bon. Berthommé saint André (illustratore). LA FOLLE JOURNÉE DE GABY D¿OMBREUSE Petit in-folio (32,5 x 24,7cm) de 16 ff., 1 ff. bl., 1 ff. de justif., + 16 ff. bleus, chemise en papier marbré brun, dos toilé, cordons. Recueil de 28 lithographies originales en couleurs dont un titre, par Louis Berthommé Saint- André, publié à la fin des années 1940 par Henri Pasquinelli. Il comporte une suite avec remarques des 28 lithos sur simili Japon bleu. Tirage : 350 ex. dont un ex. unique. 25 ex. réservés à l¿artiste et aux collaborateurs. Les ex. sont numérotés au composteur. Dutel 1590.

Louis Berthommé saint André 1905-1977

Dunque si tratta di opera che ha meno di 100 anni. Il costo per me è stato di 100 € per 15 lito, cioè 6,67 l'una, piuttosto buono ( Orig.-Lithographie. Einzelblatt aus: La folle Journée de Gaby d'Ombreuse. Mit dem Titel "Les soins délicats". von Berthomme Saint-André.]: - Antiquariat Ars Amandi ne vende una a 44 €).
In realtà ho esaminato due volte i fogli prima di decidermi che fossero autentiche litografie, e pur convinto che si trattasse di riedizione, ovvero di una specie di fotolitografia, le ho prese perché questi soggetti sono un po' rari da trovare. Nel testo c'era anche una suite in nero delle stesse. Lo stile in certi fogli rimanda a Bonnard (per il colore) e, pur essendo abbastanza caratteristico di una certa deriva post-Bonnardiana, può ancora considerarsi composto ed equilibrato. Certo, non per i soggetti :noo:
Posto alcune riproduzioni prese direttamente da internet di quelle che ho comprato (non tutte, questo forum non risulta ancora vietato ai minori :eek: ).:cool:.
Se qualcuno vuol saperne e vederne di più, basta una googlimmagine su: La folle Journée de Gaby d'Ombreuse

Che siano litografie con tutti i crismi è stata per me una piacevole sorpresa.

6816833559_4.jpg
10190203104.jpg
upload_2017-6-3_18-17-58.jpeg
 

Loryred

Forumer storico
China su cartoncino comprata a Gonzaga per 2 euro. Diciamo che non mi attira, ma pareva mano non d'ignoto. Sinora chi si avvicina più di tutti a questo disegno è Valerio Giuffrè. Peccato che all'epoca (1971) fosse al massimo un poppante.
'+'
Posto anche l'abbozzo sul retro. Comunque, un Giuffa non risulta.

Vedi l'allegato 434609 Vedi l'allegato 434610 Vedi l'allegato 434611

Mi pare ci siano pochi dubbi per soggetto, tecnica e supporto; qui trovi comunque anche qualche prezzo, ammesso siano attendibili e attuali, non so se l'hai già visto.

Valerio Giuffre'
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Mi pare ci siano pochi dubbi per soggetto, tecnica e supporto; qui trovi comunque anche qualche prezzo, ammesso siano attendibili e attuali, non so se l'hai già visto.

Valerio Giuffre'
Valerio Giuffrè è nato a Colleferro (Roma) circa una quarantina d’anni fa. Così sta scritto, e il disegno è datato 1971. :mmmm: Temo che non ci siamo, a meno che il sito non sia vecchio, o che il dottore abbia bluffato un po' sull'età ...

Sui prezzi, dopo i recenti raids esterni, non commento più. Siamo tutti vaccinati (e oggi anche, per questo, meno liberi ...).
 

Loryred

Forumer storico
Valerio Giuffrè è nato a Colleferro (Roma) circa una quarantina d’anni fa. Così sta scritto, e il disegno è datato 1971. :mmmm: Temo che non ci siamo, a meno che il sito non sia vecchio, o che il dottore abbia bluffato un po' sull'età ...

Sui prezzi, dopo i recenti raids esterni, non commento più. Siamo tutti vaccinati (e oggi anche, per questo, meno liberi ...).

Considerato che i prezzi sono ancora in Lire forse l'età è compatibile, tu non prendermi in giro per la puntigliosità...
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Louis Berthommé saint André 1905-1977

Da googletraduttore, tanto si capisce

Étaules era il porto a casa del pittore parigino che, nella capitale, ha vissuto e lavorato nella Casa degli Artisti in via Ordener nel 18 ° arrondissement.

Nato nell' Oise, dove il padre gestiva un negozio di vini e alimentari Louis Berthomé Sant'Andrea ha trascorso la sua infanzia a Saintes ed è stato istruito a Recouvrance. Egli si innamorò di Étaules insieme ad una ragazza da questo paese della Seudre, Jeanne Thomas Aubriere, studentessa presso la scuola di Belle Arti che sarebbe diventata sua moglie.

Un amante delle donne
Robert Baty, l'hotel-ristorante recentemente scomparso e sua moglie Simone erano grandi amici della coppia di artisti (2). Il loro figlio Francesco conserva un ricordo vivido del pittore. "Giovane, aveva preso un colpo di scarpa sbagliata; aveva tenuto una gamba rigida e lui quindi non poteva guidare se stesso una macchina, dice François Baty. Ero al momento una Renault 4 e l'estate, volentieri guidato ai luoghi, i paesaggi gli piaceva. Una volta lì, si è trasferito e verniciato. Questo uomo molto
amichevole mi ha insegnato molto. "

L'amico Saintais Louis Berthomé Sant'Andrea ancora dice che il pittore "amava le donne; li conosceva bene e che fosse stato per lui l'ispirazione. I suoi modelli preferiti anche lo seguirono per la sua vacanza. "

"Per dipingere un paesaggio, un mazzo di fiori, una donna è stato sempre quello di Berthomé Sant'Andrea, un modo per ringraziare il Creatore", ha scritto il giornalista Michel Droit riferimento nel libro ha dedicato a questo artista nel 1981.

Come si vede, i mercatini sono anche un'occasione continua per aggiornare ed arricchire il proprio bagaglio culturale. Autore che nemmeno avevo mai sentito nominare. Appare abbastanza valido.
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Considerato che i prezzi sono ancora in Lire forse l'età è compatibile, tu non prendermi in giro per la puntigliosità...
No, invece, complimenti per lo spirito di osservazione. Inizio a pensare che hai ragione.
Valerio Giuffré: ci salterà fuori un appartamento nuovo?

PS ho guardato meglio anch'io (servono motivazioni :babbo: ) e in basso alla pagina c'è una data

Copyright ANTIARTE2000 (anno 1999).

Com'era ormai logico. Elementare Loryson.

(io comunque avevo guardato questo: '+' )
 
Ultima modifica:

cassettone

In stand by
Oggi ho fatto un raid nel capoluogo, ho fatto tanti km ma poche scoperte, anche perchè molti compravendo hanno fatto il ponte, ne ho girati solo 5 di cui uno appena aperto e molto grande, trovati 4 chiusi per ferie ed uno chiuso per sempre.
Alla fine dal preventivato giro mattina e sera ho girato solo alla mattina, visto che metà erano chiusi e di girare a vedere serrande chiuse non ne avevo più voglia.

Ho preso solo una finta icona, ma non aveva il prezzo, quindi ho richiesto il prezzo dicendo "quanto volete per questa cornice un po rovinata", richiesta 5 euro, acquistata solo per la antica cornice pastiglia ed il suo gancetto antico.
A dire la verità, mi ha incuriosito anche la stampa raffigurante il il Cristo Pantocratore, smontata dalla cornice ha dimensioni 18x15 è di carta sottile, infatti nel retro si vede l'ombra dell'immagine cioè il colore nero ha trapassato la carta, potrebbe essere una pagina di libro antico stampata su un solo lato, o una vera incisione, ai piedi dell'immagine ci sono delle scritte in greco o russo.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Questo è il quadretto (cm 27x20 ca.) di barche chioggiotte preso stamattina per 3 euro, modesto, sì, ma firmato, e la persona che conosco mi chiede proprio queste cosine.
Posto anche la firma, per ora a me ignota (ma non ho cercato).

DSCBarc Chiog.JPG


DSCbarchiog Firm.JPG
 

giorgio2601

Nuovo forumer
Vedo solo ora... ma che bravo a far passare solo un'acuta osservatrice da micragnosa ed intransigente rompip.... :moglie: peggio di qualche "alter ego" virtuale.
In effetti lo spazio sbiancato potrebbe far supporre una cancellatura, ma la cosa più strana è quanto notato da Pacorez che condivido, la "a" anche a me sembra piuttosto "moderna" e poco riconoscibile in altri lavori.

Mi dà più la sensazione più di disegno che di grafica, il soggetto è molto comune anche se il "canovaccio/tovagliolo" è un particolare che utilizza di frequente mentre il recipiente potrebbe assomigliare al seguente.

NATURA MORTA CON FRUTTA sold by Galleria Pananti, Firenze, on Saturday, February 14, 2009

Giovanni Faccenda ha comunque curato la stesura del catalogo generale...

ciao lory, ma secondo te faccenda è contattabile in qualche maniera per una conferma dell'opera?? grazie per la risposta
 

Users who are viewing this thread

Alto