Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Vedo che tirate sempre fuori qualcosa su cui indagare . . .

Per me e' un periodo MORTO, acquisti interessanti ZERO, in compenso alcune vendite di acquisti passati che mi permettono di giostrare il budget.
 
Nota per @cassettone : dietro al teschio potrebbe esserci il libro aperto inclinato ...
Nota per @Loryred latavoletta del Segantini fu dunque dipinta sul retro di un quadro già segato (visto che manca la parte inferiore del vaso stesso)-
Poi ...
noi leggiamo sulla firma Sergio o Seg ...
Seg ...
Segantini?

Che poi, in basso a sinistra di questo quadro (da ingrandire) si può trovare qualcosa di simile a quello tuo

la-vanita-fonte-del-male.jpg



in pratica ...

segantini.jpg
 
Ultima modifica:
So di essere OT..Ma sto seguendo una trasmissione su Rai 2 ...sapevo che Adolf Hitler dipingesse..ma qualcuno ha un'idea che quotazioni hanno OGGI i suoi lavori? Ho letto che, nel dopoguerra raggiunsero le decine di migliaia di dollari ( non credo per meriti artistici )...ma oggi, che fine hanno fatto?
 
Naturalmente ho risposto subito solo per il gusto di precedere almeno una volta Lory :d:

Grazie.
La firma talvolta assomiglia molto, altre volte meno.
per es. mettendo a confronto la prima tratta da un dipinto presente nell'archivio Morelli e la seconda presa dal dipinto che ho io la rassomiglianza c'è.
Potrebbe essere che i lavori che ho io siano stati fatti negli ultimi anni della sua vita in modo molto veloce come degli studi per tenersi in allenamento... chissà.
Metto anche la foto di un altro dipinto per affinare la ricerca.
Lory che ne dici?

firmaMorelli_Paesaggio-con-casa-e-ulivi.jpg
re
DSC05440.JPG
DSC05437.JPG
 
Grazie.
La firma talvolta assomiglia molto, altre volte meno.
per es. mettendo a confronto la prima tratta da un dipinto presente nell'archivio Morelli e la seconda presa dal dipinto che ho io la rassomiglianza c'è.
Potrebbe essere che i lavori che ho io siano stati fatti negli ultimi anni della sua vita in modo molto veloce come degli studi per tenersi in allenamento... chissà.
Metto anche la foto di un altro dipinto per affinare la ricerca.
Lory che ne dici?

Vedi l'allegato 436615re Vedi l'allegato 436616 Vedi l'allegato 436617

Mah, più che la firma, abbastanza simile, a parte che in genere non compare l'iniziale del nome,, il soggetto potrebbe starci come vedute del Lago di Garda, riconosco poco in altri lavori il nero pesante e quei colori così accesi, magari si può provare con altre attribuzioni ma magari nche contattare l'archivio, stanno censendo la sua produzione e lo fanno in modo gratuito da quanto ho capito.

Grazie per l'aiuto sul presunto Segantini, certo che sarebbe un pò una sconfitta per me, il lavoro più interessnte preso, chiederò dove, dai miei genitori, sotto un vetro affumicato, magari oggi proverò, ieri fuitina al mare, con il metodo limone di Kiappo, ma l'occhio di mamma non si smentisce.
 
Mah, più che la firma, abbastanza simile, a parte che in genere non compare l'iniziale del nome,, il soggetto potrebbe starci come vedute del Lago di Garda, riconosco poco in altri lavori il nero pesante e quei colori così accesi, magari si può provare con altre attribuzioni ma magari nche contattare l'archivio, stanno censendo la sua produzione e lo fanno in modo gratuito da quanto ho capito.

Grazie per l'aiuto sul presunto Segantini, certo che sarebbe un pò una sconfitta per me, il lavoro più interessnte preso, chiederò dove, dai miei genitori, sotto un vetro affumicato, magari oggi proverò, ieri fuitina al mare, con il metodo limone di Kiappo, ma l'occhio di mamma non si smentisce.

Ciao Lory...non limone, ma PATATA...Buona fuitina al mare.:squalo:..
 
Grazie.
La firma talvolta assomiglia molto, altre volte meno.
per es. mettendo a confronto la prima tratta da un dipinto presente nell'archivio Morelli e la seconda presa dal dipinto che ho io la rassomiglianza c'è.
Potrebbe essere che i lavori che ho io siano stati fatti negli ultimi anni della sua vita in modo molto veloce come degli studi per tenersi in allenamento... chissà.
Metto anche la foto di un altro dipinto per affinare la ricerca.
Lory che ne dici?

Vedi l'allegato 436615re Vedi l'allegato 436616 Vedi l'allegato 436617
La mia ipotesi era appunto non solo che si trattasse di lavori tardi, ma anche di bozzetti per quadri da fare, e ciò giustificherebbe una certa sommarietà del tratto e i grossi segni neri. Altri nomi simili (Marelli, Maretti, Moretti non risultano proponibili).

Mah, più che la firma, abbastanza simile, a parte che in genere non compare l'iniziale del nome,, il soggetto potrebbe starci come vedute del Lago di Garda, riconosco poco in altri lavori il nero pesante e quei colori così accesi, magari si può provare con altre attribuzioni ma magari anche contattare l'archivio, stanno censendo la sua produzione e lo fanno in modo gratuito da quanto ho capito.

Grazie per l'aiuto sul presunto Segantini, certo che sarebbe un pò una sconfitta per me, il lavoro più interessante preso, chiederò dove, dai miei genitori, sotto un vetro affumicato, magari oggi proverò, ieri fuitina al mare, con il metodo limone di Kiappo, ma l'occhio di mamma non si smentisce.

Non vedo la sconfitta: i tuoi l'han preso quasi per caso in stato sognante, tu gli stai dando valore coscientemente. E' come se l'avessi trovato tu (e in effetti sei la madrina ormai di così tante attribuzioni che almeno una percentuale di queste ti deve tutto).

Kiappo dalle patate ai limoni?? :-?
 
Chissà perchè ho scritto limone, forse la voglia di fresco e il mare di ieri mi ha dato alla testa, forse la patata è qualcosa di presente più spesso nei vostri pensieri :-D. Io pure ho fatto qualche ricerca e non ha portato a nulla, oltretutto la firma di E.Morelli è la più simile ed anche gli scorci sanno proprio di Lago di Garda con tetti in primo piano, forse zona Sirmione/Desenzano?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto