baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Per caso mi ritrovo ad avere qualche sua litografia. In Gran Bretagna è molto stimato, considerato un grande.Incredibile: l'unico al quale in quella pagina non è associato un titolo! Visto che Bonington è stato a Venezia nel 1826, probabilmente una copia da, azzardo un nome, Veronese?
Comunque, per essere morto di tubercolosi a 25 anni, ha lasciato un bel corpo di opere. Van Gogh a quell'età non aveva ancora incominciato a dipingere! Mi sembra un precursore degli Impressionisti.
@Loryred Immaginavo che l'avessi già trovato, ma ho postato perché pochi conoscono Bonington ed era una occasione per vederne alcuni pezzi.
Quanto a pensare che sia una copia, non saprei, visto che il soggetto interessa soprattutto gli inglesi. Ho pensato a qualche altro autore, ma siccome non ci "credo", lascio stare, tanto alla fine è una litografia di un altro ancora (non si legge il nome, quello a destra).