baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Sembra proprio buona. Confrontata con una copia (20th century copies of Hiroshige – part of group of Fifty-three Stations Along the Tokkaido) – Freer|Sackler (ma potrebbero esisterne delle altre) ho visto qualche piccola differenza. Per esempio il taglio dell'occhio nel penultimo uomo a destra. O il primo ideogramma in basso alla base della colonna.Di ritorno dal mio spacciatore preferito ho rimediato questo Utagawa Hiroshige - Wikipedia. Stavolta ho sforato ogni budget, speso 120 euro.
L'esame della carta non lascia spazio che si tratta di stampa d'epoca, secondo me 1850. Il genio di turno non ha mancato di incollare per bene i due angoli in alto.
Varrà tanto? Varrà poco?Boh, indagherò, non ci si capisce più niente. Certo che le stampe giapponesi possono valere anche moltissimo (come pochissimo, del resto).
Domani mattina visita al mercato dell'antiquariato della zona, vi farò sapere...
Vedi l'allegato 476924
Peraltro qui 53 Stations of the Tokaido - ImmortalGeisha non c'è

Quello che mi preoccupa è la vignetta sotto, "Genuine ecc." nel senso che ne ho trovate di simili attaccate dietro a copie dichiarate. Il cui valore di mercato è all'incirca 100\120 €.
Ultima modifica: