Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Non avevo visto il tuo precedente intervento :-x

Allora pare sia un'altra Eneide ancora ... :fiu:

Ho alcune xilografie di Georgiche di Virgilio, edizioni simili e periodo analogo. Per quello che so dei loro prezzi, hai fatto bene (nell'ottica dei rufolatori di mercatini) a non comprarla.
 
In effetti, se lei si chiama Didone, come sta scritto, e dentro c'è EN[E]AS (credo errore sulla E centrale), sarà una scena dell'Eneide. Anzi, diciamo pure che è una scena di QUESTA Eneide innauction dove ogni foglio viene valutato 2/300 €, in pratica.

Riportiamo la lettera:

In alternativa potrebbe provenire da questa: Allegorie, 'Voci' (fama), xilografia, edizione di "Eneide" da Virgilio, Hans Grueninger, Strasburgo, 1502

Allegorie, 'Voci' (fama), xilografia, edizione di "Eneide" da Virgilio, Hans Grueninger, Strasburgo, 1502, allegoria, Publio Foto & Immagine Stock: 19802973 - Alamy
Grazie, avevo intanto risposto sopra:
ok ok nel caso qualcuno stia cercando vi risparmio la fatica, eccola qua:
Banca dati: Istituto Internazionale di Storia Economica Datini - Prato
Quindi viene da questa edizione, autore ignoto:

PUBLIO VIRGILIO MARONE, Opera
Lugduni 1529 (in Typographaria Officina Ioannis Crespini)


Trovata in asta da Cambi con base di €500 l'intero libro, che vuol dire che (se fosse andato alla base) ogni xilografia varrebbe, considerando che ce ne sono tante, 10-20 euro.
Sembra poco eppure è così.
Che peccato dover pagare così tanto Paolini e così poco gli antichi maestri.

EDIT: questo è il link, lotto 58
Asta 0124
SI parla di centinaia di xilografie, significa che ogni xilografia vale al massimo 2-3 euro
 
Ultima modifica:
Trovata in asta da Cambi con base di €500 l'intero libro, che vuol dire che (se fosse andato alla base) ogni xilografia varrebbe, considerando che ce ne sono tante, 10-20 euro.
Sembra poco eppure è così.

SI parla di centinaia di xilografie, significa che ogni xilografia vale al massimo 2-3 euro

Ci stiamo rincorrendo, ma comunque devi tener conto che le xilo grandi e scenografiche valgono alcune volte circa di più che le piccole monotematiche (per esempio, che so: il cervo). Dunque quella da cui inizia il discorso non vale 3 euro, ne vale probabilmente una cinquantina. Tutto pressappoco.
 
Ieri fatto un salto in vallata, c'è un paesino con circa 10.000 abitanti e un mercatino che non appartiene al circuito del RIU con oggetti per lo più scassati, ma, non so come ha sempre qualche quadro interessante, di alcuni il proprietario conosce qualche firma di altri vaga nella crassa ignoranza, sbagliando addirittura il cognome dell'autore. Da lui ho comprato un Emanuele Cappello 50X70 a 50 euro, un Walter Sabatelli, ormai introvabile (con tanto di autentica sul retro) a 30 euro....ieri ho preso un Paolo Toschi per 11 euro (li vale solo la cornice)...questo per intenderci...

Quadri di Paolo Toschi Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte

per me è un Maestro....era tanto tempo che lo cercavo, ma mi scocciava spendere 300/400 euro...quando l'ho visto non credevo ai miei occhi...alquanto bello!

Paolo Toschi-1.jpg
 
Ultima modifica:
Ieri fatto un salto in vallata, c'è un paesino con circa 10.000 abitanti e un mercatino che non appartiene al circuito del RIU con oggetti per lo più scassati, ma, non so come ha sempre qualche quadro interessante, di alcuni il proprietario conosce qualche firma di altri vaga nella crassa ignoranza, sbagliando addirittura il cognome dell'autore. Da lui ho comprato un Emanuele Cappelo 50X70 a 50 euro, un Walter Sabatelli, ormai introvabile (con tanto di autentica sul retro) a 30 euro....ieri ho preso un Paolo Toschi per 11 euro (li vale solo la cornice)...questo per intenderci...

Quadri di Paolo Toschi Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte

per me è un Maestro....era tanto tempo che lo cercavo, ma mi scocciava spendere 300/400 euro...quando l'ho visto non credevo ai miei occhi...alquanto bello!

Vedi l'allegato 487567
Fatto benissimo, non è affatto il mio genere, non conoscevo l'autore, ma gli 11 bimbetti glieli avrei dati anch'io. Dipinto professionale.
Vale una iscrizione all'AIAIAI (Avvoltoi Incalliti Acquirenti Immagini dell'Alta Italia) ;)
 
Ieri fatto un salto in vallata, c'è un paesino con circa 10.000 abitanti e un mercatino che non appartiene al circuito del RIU con oggetti per lo più scassati, ma, non so come ha sempre qualche quadro interessante, di alcuni il proprietario conosce qualche firma di altri vaga nella crassa ignoranza, sbagliando addirittura il cognome dell'autore. Da lui ho comprato un Emanuele Cappelo 50X70 a 50 euro, un Walter Sabatelli, ormai introvabile (con tanto di autentica sul retro) a 30 euro....ieri ho preso un Paolo Toschi per 11 euro (li vale solo la cornice)...questo per intenderci...

Quadri di Paolo Toschi Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte

per me è un Maestro....era tanto tempo che lo cercavo, ma mi scocciava spendere 300/400 euro...quando l'ho visto non credevo ai miei occhi...alquanto bello!

Vedi l'allegato 487567
Stile molto gradevole.
 
Cacciatori di mercatini...un mio conoscente, che fa lo svuota cantine/appartamenti. .ieri ha ritirato 3 acquerelli di Raimondi, piuttosto noto in Milano e non solo, se a qualcuno di voi potessero interessare...fatemi un fischio, che mi faccio mandare le foto...credo siano formato circa 10x15 o 15 x 20...Statemi bene!
 
Ieri fatto un salto in vallata, c'è un paesino con circa 10.000 abitanti e un mercatino che non appartiene al circuito del RIU con oggetti per lo più scassati, ma, non so come ha sempre qualche quadro interessante, di alcuni il proprietario conosce qualche firma di altri vaga nella crassa ignoranza, sbagliando addirittura il cognome dell'autore. Da lui ho comprato un Emanuele Cappello 50X70 a 50 euro, un Walter Sabatelli, ormai introvabile (con tanto di autentica sul retro) a 30 euro....ieri ho preso un Paolo Toschi per 11 euro (li vale solo la cornice)...questo per intenderci...

Quadri di Paolo Toschi Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte

per me è un Maestro....era tanto tempo che lo cercavo, ma mi scocciava spendere 300/400 euro...quando l'ho visto non credevo ai miei occhi...alquanto bello!

Vedi l'allegato 487567
Questa tecnica (affresco) non l'avevo mai considerata.
Forse ho due quadretti simili che l'impiegano e non ero mai riuscito a capire che roba fosse :wall:

Ma veramente si dipinge sull'intonaco fresco? Come si distingue se e' solo il fondo granulare e poi si e' dipinto a secco?

Perche' il fondo non e' liscio come avveniva sugli affreschi antichi?

Grazie a chi potra' chiarire.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto