Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

no non lo conosco, è lui?
www.edoardotresoldi.com
però mi piace

Sono andato a vedere su Wikipedia...installazioni anche negli USA, a Siponto...suo zio ( mio vicino di casa...100mt...anche lui artistoide pazzo, stampatore d'Arte ) mi ha detto che suo nipote gira il mondo, lo chiamano dappertutto è del 1987, giovane, per cui fuori dalle mie conoscenze...per me, bravissimo, in biblioteca c'era esposta una scultura di un uomo carponi, fatta sempre in rete metallica...mi ha colpito, e allora ho chiesto...
 
direi che se trovi un suo lavoro in un mercatino sarebbe da comprare subito.
Pare sia uno degli artisti "illuminati" che hanno avuto il coraggio di lasciare questa "valle di lacrime" italiota per cercare fortuna altrove.
Bravo
 
Si, bravo, non avrei mai immaginato di trovare un lavoro così in questa festa paesana..tra bancarelle di salumi e altre di mutande!!! ...proverò a chiedere a suo zio se la scultura è in vendita, ma non credo. Ho visto che lo chiamano lo scultore della luce, o qualcosa di simile.
 
Ciao,

c'è una mostra? Mi potresti dire dov'è che la vado a vedere volentieri? Se poi ci fosse qualcosa in vendita a prezzi umani sarei interessatissimo anche io (eventualmente potresti mandarmi un mp per favore?)
A mio parere è un grande artista, nato con la street art, c'è un suo lavoro molto bello in collaborazione con Borondo a Milano, alla Bicocca.

Ultimamente gli vengono commissionate anche opere architettoniche enormi, ha fatto qualcosa recentemente anche in collaborazione con cochella festival, uno dei principali festival rock del mondo.

RR

streetartnews-1015941554629692568_10429274.png
 
Di ritorno dal mercato delle pulci di San Donato ho portato a casa un piccolo Luca da Leida - Wikipedia e un'acquaforte intrigante perchè secondo me si tratta di una buona mano. In alto a destra mi pare proprio che si tratti di un monogramma (se avete qualche idea sono qui), mentre in basso una dedica (posto nell'ordine la parte incisa intera, il monogramma e la dedica). Per la dedica prometto di farcela ... intanto se gli amici germanisti volessero darmi una mano ...

IMG_20180923_130552.jpg


IMG_20180923_130608.jpg


dedica.jpg



Questo invece il Luca
LL.jpg


Spesa complessiva 65 euro (5 l'acquaforte), per quanto riguarda il Leida il prezzo è dovuto chiaramente al fatto che si tratta di una copia non eccelsa, nè coeva (dalla carta vergellata che mi fa supporre edizione almeno '700), ma per il prezzo ci può stare.
 
Ciao,

c'è una mostra? Mi potresti dire dov'è che la vado a vedere volentieri? Se poi ci fosse qualcosa in vendita a prezzi umani sarei interessatissimo anche io (eventualmente potresti mandarmi un mp per favore?)
A mio parere è un grande artista, nato con la street art, c'è un suo lavoro molto bello in collaborazione con Borondo a Milano, alla Bicocca.

Ultimamente gli vengono commissionate anche opere architettoniche enormi, ha fatto qualcosa recentemente anche in collaborazione con cochella festival, uno dei principali festival rock del mondo.

RR

Vedi l'allegato 488443

Ciao, no...Non è propriamente una mostra...è la festa del paese di SULBIATE e questo mio conoscente, che è suo zio espone presso la biblioteca, credo fino alle 19, diverse cianfrusaglie: serigrafie( le stampa lui ) Meridiana e... questa scultura in rete metallica fatta appunto da Èdoardo Tresoldi che è suo nipote, inoltre c'è un catalogo da visionare...Non so dove abiti tu...comunque a circa 16 km da Monza, in direzione Trezzo...SULBIATE è a fianco di BELLUSCO (più conosciuto)..se hai bisogno..scrivimi. Ciao
 
Di ritorno dal mercato delle pulci di San Donato ho portato a casa un piccolo Luca da Leida - Wikipedia e un'acquaforte intrigante perchè secondo me si tratta di una buona mano. In alto a destra mi pare proprio che si tratti di un monogramma (se avete qualche idea sono qui), mentre in basso una dedica (posto nell'ordine la parte incisa intera, il monogramma e la dedica). Per la dedica prometto di farcela ... intanto se gli amici germanisti volessero darmi una mano ...

Vedi l'allegato 488447

Vedi l'allegato 488445

Vedi l'allegato 488448


Questo invece il Luca
Vedi l'allegato 488441

Spesa complessiva 65 euro (5 l'acquaforte), per quanto riguarda il Leida il prezzo è dovuto chiaramente al fatto che si tratta di una copia non eccelsa, nè coeva (dalla carta vergellata che mi fa supporre edizione almeno '700), ma per il prezzo ci può stare.

La traduzione fa riferimento ad auguri natalizi per il Sig. E la Sig. B. In ricordo di Weimar (chissà se fa rif al periodo in cui la città era DDR!)
 
Oggi mercatino e trovato questo Gianni Dova discreto, pagato 50 cioè una cifra vicina al suo valore di realizzo.
Ho deciso di prenderlo perchè mi sembrava valesse la pena, visto i pochi colori il lavoro mi è parso più equilibrato di altri.

dova.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto