Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

In questo periodo ho trovato diversi oggetti, che sembrano in apparenza normale metallo ed invece poi scopro che sono di argento, mi domando come mai le persone sono così sbadate.

Per quanto riguarda Anacleto, mi domando cosa ci faceva un barometro sopra un aereo, a seconda dell'altezza la pressione varia, se qua c'è qualche esperto pilota ci può illuminare. Il tipo di cornicetta acquistato dovrebbe essere anni 50/60. Bella la lente in osso, qualcuno dice che quello che è considerato osso invece è corno.
 
In questo periodo ho trovato diversi oggetti, che sembrano in apparenza normale metallo ed invece poi scopro che sono di argento, mi domando come mai le persone sono così sbadate.

Per quanto riguarda Anacleto, mi domando cosa ci faceva un barometro sopra un aereo, a seconda dell'altezza la pressione varia, se qua c'è qualche esperto pilota ci può illuminare. Il tipo di cornicetta acquistato dovrebbe essere anni 50/60. Bella la lente in osso, qualcuno dice che quello che è considerato osso invece è corno.

Sinceramente a me sembra osso...ho guardato vari oggetti in osso...e il colore e il disegno corrispondono, quelle in corno assumono la curvatura del corno...poi...non sono un ossologo!
 
Per non cacciatori di mercatini mai dire mai.

Per quanto riguarda le lenti di ingrandimento antiche, 3,5 euro è un ottimo prezzo, di solito a meno di 10 euro è difficilissimo trovarle.

...di che periodo pensi che sia? Ho visto che su internet le fanno anche 20/30 euro....forse primo 900?
 
Ultima modifica:
Oggi salto al solito mercatino della pesata, presi due quadretti uno con piastrellina raffigurante paesaggio firmata Guerra, ma niente scoperta non trovo niente in giro in quello stile; poi preso una riproduzione dorata di Cassinari edizioni beatrice d'este, la cornice molto pomposa era però malmessa, ho cercato di aggiustarla ma non ci sono riuscito, cercherò un altro alloggiamento.

Posto la foto della riproduzione, tra anni 60 e gli 80 questo tipo di oggetti erano molto in voga.

Vedi l'allegato 495860

Ieri ho trovato in un mercatino dalle nostre parti un disegno di Cassinari dello stesso tipo ma disegno appunto a 400 eurini .. chissa quando dimezzerà....nel frattempo di seguito un vero e proprio grattacapo ..però e' proprio carino !!
 
Ultima modifica:
Firma

20181122_185230.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto