Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Intanto che mi alleno nell'altro forum all'uno contro tutti (però devo dire ... non proprio tutti) posto questo trittico giapponese di metà ottocento che ho preso di recente.
Stavolta potrei essermi imbattuto in qualcosa di raro perchè non c'è traccia in rete. Dopo avere fatto il giro del mondo mi dicono essere un Kuniaki II ma anche così non si trova niente.
Vedi l'allegato 501630

Ha l'aria di essere corretto.Con le stampe giapponesi e' difficile reperire informazioni.Potresti scrivere a qualche fondazione/ museo e chiedere lumi.
 
Intanto che mi alleno nell'altro forum all'uno contro tutti (però devo dire ... non proprio tutti) posto questo trittico giapponese di metà ottocento che ho preso di recente.
Stavolta potrei essermi imbattuto in qualcosa di raro perchè non c'è traccia in rete. Dopo avere fatto il giro del mondo mi dicono essere un Kuniaki II ma anche così non si trova niente.
Vedi l'allegato 501630

Bellissimo
 
l'indicazione è di un esperto dalla Germania ma non ho trovato riscontro in rete, farò ulteriori indagini
Magari a Piazzola, ogni mese o quasi c'è un esperto di Trieste con il suo banco, te lo fotografa e poi controlla sui suoi libri. Eventualmente credo di poterti dare la mail, e se lo vedo domenica fargli vedere la foto.

Approfitto per aggiungere che sono tornato (saluti a tutti) e ho trovato la connessione non funzionante :-F :cry:, sto scrivendo da casa di gentili ospitanti :consolare: forse lunedì si risolve e posterò qualcosa di Cuba e altro. :eeh:
 
Magari a Piazzola, ogni mese o quasi c'è un esperto di Trieste con il suo banco, te lo fotografa e poi controlla sui suoi libri. Eventualmente credo di poterti dare la mail, e se lo vedo domenica fargli vedere la foto.

Approfitto per aggiungere che sono tornato (saluti a tutti) e ho trovato la connessione non funzionante :-F :cry:, sto scrivendo da casa di gentili ospitanti :consolare: forse lunedì si risolve e posterò qualcosa di Cuba e altro. :eeh:


Bentornato :cin:, la connessione si è scordata di te o ti sei scordato il pagamento :p

Questo mese ho speso solo 17 euro, quindi avevo deciso di andare al compravendo di campagna, però nulla di fatto, perchè in questi si sta trasferendo, aprirà il 5 febbraio in un posto più vicino a casa mia :)
 
Magari a Piazzola, ogni mese o quasi c'è un esperto di Trieste con il suo banco, te lo fotografa e poi controlla sui suoi libri. Eventualmente credo di poterti dare la mail, e se lo vedo domenica fargli vedere la foto.

Approfitto per aggiungere che sono tornato (saluti a tutti) e ho trovato la connessione non funzionante :-F :cry:, sto scrivendo da casa di gentili ospitanti :consolare: forse lunedì si risolve e posterò qualcosa di Cuba e altro. :eeh:
Intanto bentornato. Se lui accetta gli invio poi la foto via mail, tanto non lo disturberei così spesso, mi capita una stampa giapponese una volta ogni tanto.
 
Magari a Piazzola, ogni mese o quasi c'è un esperto di Trieste con il suo banco, te lo fotografa e poi controlla sui suoi libri. Eventualmente credo di poterti dare la mail, e se lo vedo domenica fargli vedere la foto.

Approfitto per aggiungere che sono tornato (saluti a tutti) e ho trovato la connessione non funzionante :-F :cry:, sto scrivendo da casa di gentili ospitanti :consolare: forse lunedì si risolve e posterò qualcosa di Cuba e altro. :eeh:


Tele 2 è un esempio tipico del privato che "funziona" in Italia , una valanga di disservizi, ridateci la SIP.
Se invece il problema non è Tele 2 allora organizzo una colletta...:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Intanto che mi alleno nell'altro forum all'uno contro tutti (però devo dire ... non proprio tutti) posto questo trittico giapponese di metà ottocento che ho preso di recente.
Stavolta potrei essermi imbattuto in qualcosa di raro perchè non c'è traccia in rete. Dopo avere fatto il giro del mondo mi dicono essere un Kuniaki II ma anche così non si trova niente.

Con le stampe giapponesi non sai mai dove vai a parare, ma anche se fosse una ristampa di qualità un centino dovrebbe valerlo.
Comunque è affascinate.:);)
 
Oggi avevo in programma di andare al mercato paga con una pesata.
La batteria della :car: mi ha lasciato dopo 13 anni, quindi eroicamente, nonostante il freddo sono andato in moto.
Purtroppo questa debacle non mi ha permesso di portare via una cornice con stampa firmata di Lillone, la cornice non l'ho presa, ma la stampa l'ho portata, ma nel smontarla e trasportarla l'ho un po strappata e accartocciata; la stampa era supermacchiata ed in alcune parti ammuffita, la carta era secca, per questo la sua fragilità, oltretutto il genio che l'ha incorniciata, l'ha contornata con lo scotch di carta per fissarla meglio alla cornice :nnoo:

Poi ho preso un piatto inglese anni 50 riproduzione dei transferware antichi ed altre cosette di scarso valore artistico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto