Ieri ed oggi ho girocchiato un po' in zona.
Nel compravendo sotto casa ho visto diverse incisioni inglesi antiche, ma controllando mi pare che il valore non fosse altissimo, non ho preso niente, perché ormai la frequentazione del mercato della pesata, mi preclude la ricerca di molta oggettistica, di cui prima andavo a caccia

, ma posso riservare le scarse risorse ad oggetti più particolari.
Oggi salto al mercato della pesata, ma pensando anche allo

rappresentato dalla

, ho lasciato l'orda feroce

a rastrellare il rastrellabile, poi tra i pochissimi avanzi , ho trovato delle candele artigianali di cera, una calcolatrice anni 70 funzionate a pile ed infine un piccolo vasetto cinese multicolore , preso perchè aveva i segni di lavorazione vecchia, ha marchi periodo Ming del 1600 ma credo che sia un falso d'epoca di periodo 1800 o primi 900, mi divertirò a fare ricerche più approfondite per saperne di più.
Vi devo confessare che ora andare al mercato della pesata, non avere la frenesia di sgomitare con gli altri è più rilassante, anche se perderò parecchi bocconcini

, ma la

incombe
Poi sono andato ad un mercatino mensile, che di solito fatica a superare la dozzina di espositori, oggi si arrivava a 20 o più

, infatti in un banco ho trovato un binocoletto antico con una particolare mai vista custodia che si apriva a libro, richiesta 30 euro, ho tentato i 20 ma il commerciante mi ha detto che non ci guadagnava niente e quindi dopo molte esitazioni ho pagato la cifra di 25 euro

, mi lamento ma il prezzo è onestissimo

vista la rarità della custodia, la settimana scorsa per un raro binocolo antico con chiusura a scomparsa in coccodrillo la richiesta è stata 150 euro

ed un altro in argento inglese punzonato 250 euro

.