Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

maxresdefault.jpg


A destra nel cerchio appare la firma "Manni 927"

Musica, Brasile, De Filippis-rulli, Interessante E D'epoca
per loro vale 83,30 €, peccato, speravo 83,54:jack:
 
Ultima modifica:
Ultima di questo siparietto un po' nostalgico e un po' ironico (e si noti che questi sentimenti molto più difficilmente ci sorgono nell'animo di fronte a musiche "serie", classiche, o a opere d'arte dello stesso periodo - cent'anni fa. Evidentemente la caducità delle cose leggere è maggiore)
Artisticamente è forse la copertina meno riuscita, o meno interessante. (comunque, chiedono 12 € :prr:)


md22865345231.jpg
 
Rinviando il postare anche le mie innumerevoli partiture inserisco per ora due strani lavori trovati nel sistemare lo studio. Mamma non ha memoria di chi possano essere o come capitate qui. Mai trovato nulla sull'ipotetico autore prob amatorialeca

WP_20190312_14_34_21_Smart.jpg


WP_20190312_14_35_08_Smart.jpg
 
Come rasentare il botto e poi tornare a piu' miti consigli ........
Oggi ho ritirato un olio firmato .... Morlotti (il venditore l'aveva chiamato Marcotti, ma forse l'ha fatto apposta).

Ad un primo esame tutto ok, tela piu' vecchia di 50 anni, craquelure non uniforme e pigmenti compatibili, firma ben fatta e poi ...... la firma di nuovo, purtroppo questa e' stata apposta sopra la prima craquelure, sopra la prima vernice :tristezza:

Svaniti 10.000 euri in un pomeriggio......

Comunque mi resta un quadro che rappresenta il mio primo falso importante, buono per i miei studi e fortuna che l'ho pagato solo 100 euro.

morlotti pseudo VIS.jpg


morlotti pseudo firma micro.jpg
 
Come rasentare il botto e poi tornare a piu' miti consigli ........
Oggi ho ritirato un olio firmato .... Morlotti (il venditore l'aveva chiamato Marcotti, ma forse l'ha fatto apposta).

Ad un primo esame tutto ok, tela piu' vecchia di 50 anni, craquelure non uniforme e pigmenti compatibili, firma ben fatta e poi ...... la firma di nuovo, purtroppo questa e' stata apposta sopra la prima craquelure, sopra la prima vernice :tristezza:

Svaniti 10.000 euri in un pomeriggio......

Comunque mi resta un quadro che rappresenta il mio primo falso importante, buono per i miei studi e fortuna che l'ho pagato solo 100 euro.

Vedi l'allegato 506758

Vedi l'allegato 506759
Beh, sono esperienze che abbiamo fatto (e faremo ancora :wall: ) tutti quanti. Già raccontarle mostra capacità umane che io apprezzo. Comunque in realtà quel quadro non ha quasi nulla del Morlotti conosciuto. Personalmente evito ormai come la peste quella terra di mezzo del quadro-forse-colpaccio, che però non costa 10, max 20 euro, ma già una cifra media, come il tuo. Il motivo è che se veramente il venditore non sa, di solito chiede poco. Se sa che c'è l'inghippo ne approfitta per guadagnarci qualcosa di più, confidando sul fatto che il cliente annusi l'affare. E pazienza se capiterà di perdere una occasione.
 
Beh, sono esperienze che abbiamo fatto (e faremo ancora :wall: ) tutti quanti. Già raccontarle mostra capacità umane che io apprezzo. Comunque in realtà quel quadro non ha quasi nulla del Morlotti conosciuto. Personalmente evito ormai come la peste quella terra di mezzo del quadro-forse-colpaccio, che però non costa 10, max 20 euro, ma già una cifra media, come il tuo. Il motivo è che se veramente il venditore non sa, di solito chiede poco. Se sa che c'è l'inghippo ne approfitta per guadagnarci qualcosa di più, confidando sul fatto che il cliente annusi l'affare. E pazienza se capiterà di perdere una occasione.
Immaginiamo di essere un venditore. Ho davanti una firma chiara (Morlotti, o Turcato ad esempio), non faccio prima un controllo su chi sia tale signore (se non lo conosco già)? Sicuramente si. Capisco di avere tra le mani un pezzo buono ... non lo vendo a 1000/1500 euro almeno?
 
Immaginiamo di essere un venditore. Ho davanti una firma chiara (Morlotti, o Turcato ad esempio), non faccio prima un controllo su chi sia tale signore (se non lo conosco già)? Sicuramente si. Capisco di avere tra le mani un pezzo buono ... non lo vendo a 1000/1500 euro almeno?
Pare impossibile, ma ci sono ancora quelli che non controllano, soprattutto per le carte. Il Mucha preso di recente riportava il nome dell'autore, ma era inserito tra le riproduzioni.


Meglio così :jack:


Poi ci sono anche tante firme che non si capiscono proprio, e noi lo sappiamo bene. Magari per noi riconoscere la firma di Matta, che pare arabo, è relativamente facile, ma per i più risulta impossibile. Mi capita di spiegare di chi sia una firma, naturalmente dopo aver rinunciato a comprare ...
 
Ultima modifica:
Pare impossibile, ma ci sono ancora quelli che non controllano, soprattutto per le carte. Il Mucha preso di recente riportava il nome dell'autore, ma era inserito tra le riproduzioni.


Meglio così :jack:


Poi ci sono anche tante firme che non si capiscono proprio, e noi lo sappiamo bene. Magari per noi riconoscere la firma di Matta, che pare arabo, è relativamente facile, ma per i più risulta impossibile. Mi capita di spiegare di chi sia una firma, naturalmente dopo aver rinunciato a comprare ...
Certo, lo so bene, ma mi sorprende ancora oggi, è la pigrizia di chi ha visto passare tante cose tra le mani e tratta tutto come merce.
Però per le stampe il motivo è anche che le litografie posso essere scambiate proprio per riproduzioni mentre per i dipinti questo non accade quasi mai in caso di firma chiara, il che mi fa pensare che nel caso di specie il venditore sapesse che si trattava di un falso.
 
Bè , per Mucha e Icart circolano cosi' tante riproduzioni che se ti capita in mano un originale non lo prendi neanche in considerazione. E poi la grafica in generale , almeno in Italia, è nei gironi del purgatorio.Con autori in voga negli anni 80 e 90 anche all'inferno.
 
Bè , per Mucha e Icart circolano cosi' tante riproduzioni che se ti capita in mano un originale non lo prendi neanche in considerazione. E poi la grafica in generale , almeno in Italia, è nei gironi del purgatorio.Con autori in voga negli anni 80 e 90 anche all'inferno.
Tutto giusto. Comunque, mi è capitato anche di comprare quadri di un certo valore, firmati, per veramente poco. Basta mettersi nei panni di chi deve svuotare una casa, non può permettersi di andare tanto per il sottile in quanto non ha il tempo di starci dietro. E magari, anche se ci sta dietro, non si raccapezza più di tanto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto