Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi due medi mercatini. Preso quasi nulla. Due quadretti per le cornici a un euro l'uno. Però poi può essere che uno sia un disegno di Nino Archiutti, pittore di Mestre, l'altro un olietto di Lia Chia, sarda. Il terzo e ultimo è costato ben 1,50 €, ed è una acquafortina di Charles Pinet, intorno al 1900, soggetto Rouen (versione piccola, non firma ma lettera vale 20/25; versione grande sarebbe stato meglio ...). Ma non è tutto, a un euro l'uno due libri, un manualetto di grafologia e dei racconti indiani di Mallarmé. E pure 40 cents di radicchio!!! Domani si torna a risparmiare. ❗ :rolleyes:
 
Chia Lia forse.jpg
Lia Chia, nata 1971 ... forse
Archiutti Nino forse.jpg
penna di Nino Archiutti?
Pinet Ch.jpg
acf Pinet
 
Ottime le xilo. Con brevissima ricerca non trovo riferimenti. Ho cercato Simi o sinni per Leda. Tiranu per le altre. Ovviamente nulla. Posso indicare che qui non ci sono La xilografia e i grandi interpreti sardi: Emigrati Sardi Disterraus sardus :)

Quanto a me, ieri prima uscita post-operatoria (va piuttosto bene, grazie). Niente arte però: un piatto cecoslovacco porcellana EPIAG però con iscrizione su retro Anna Maria Celotti 1-2-34: che vorrà dire? Poi un "nutcrakers" piatto porcellana molto invetriata (in pratica abbastanza trasparente, si vede, un po' più debolmente, dal retro) senza scritte: pare ce ne siano molti di simili, io mai visti prima, comunque solo curiosità. E un portafogli in pelle marca Mirabella, come nuovo. Ovviamente prezzo stracciato, 1 euro ciascunao Posto qui solo nella speranza che uno dei nostri appassionati di oggetti possa dare qualche ulteriore chiarimento.

Vedi l'allegato 771082 Vedi l'allegato 771083

Vedi l'allegato 771084 Vedi l'allegato 771085
Buongiorno, a volte si pitturavano i piatti e ci si metteva la firma, questo però sembra non pitturato, forse un regalo di compleanno o nascita. Il secondo piatto sembra un piatto natalizio stile nordeuropa.
 
Oggi due medi mercatini. Preso quasi nulla. Due quadretti per le cornici a un euro l'uno. Però poi può essere che uno sia un disegno di Nino Archiutti, pittore di Mestre, l'altro un olietto di Lia Chia, sarda. Il terzo e ultimo è costato ben 1,50 €, ed è una acquafortina di Charles Pinet, intorno al 1900, soggetto Rouen (versione piccola, non firma ma lettera vale 20/25; versione grande sarebbe stato meglio ...). Ma non è tutto, a un euro l'uno due libri, un manualetto di grafologia e dei racconti indiani di Mallarmé. E pure 40 cents di radicchio!!! Domani si torna a risparmiare. ❗ :rolleyes:
Se spendi così puoi anche non risparmiare!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto