troppo gridato , tutta la rete sa che ci sarà un crash in borsa , un crash è tale perchè sorprende è improvviso .
vediamo dopo il rimbalzo di questo semestrale , se gli altri lo metteranno da parte noi invece lo ricorderemo
Bè....non sempre è così.....
Il Crash del 2009 era atteso addirittura già dall'anno precedente, e sui forum la maggior parte (te compreso) avevano idee ribassiste molti mesi prima che il crollo avvenisse....
Tant'è vero che addirittura verso metà 2008 mi ricordo bene di aver letto diversi editoriali sul ribasso prossimo venturo....uno di essi si intitolava addirittura
"La crisi più annunciata della storia" e proponeva proprio la tesi per la quale...visto che tutti puntavano al ribasso, il crollo non sarebbe avvenuto perchè troppo scontato.....
Anche diversi esperti forummisti nel 2008 (su FOL ad esempio) sostennero quella tesi dicendo che l'umore sui forum era troppo nero....che tutti vedevano al ribasso e perciò quello era il sintomo che si sarebbe saliti...
...perchè, ragionavano, non esiste che venga meno la prima legge del forum e cioè che quando tutti stanno da una parte si deve necessariamente svoltare trend sui mercati....
Spesso è così intendiamoci....la maggioranza non ci azzecca mai nel momento in cui diventa appunto "maggioranza"......ma in quell'occasione invece non fù così....
Ora....la situazione non è certamente la stessa....oggi a mio avviso manca un driver internazionale a guidare le borse a precipizio....allora invece c'era la paura per LB & Company.....
Questo per dire.....insomma......che è vero che in genere il sentiment è importante in borsa....e che quando tutti vedono da una certa parte allora è il momento di andare dall'altra (sempre che...ovviamente si riesca ad avere il vero polso del sentiment "degli altri"....e che quindi nel momento in cui lo si misura si sia convinti di essere invece noi i ganzi che stanno dalla parte giusta....
)......ma non sempre è così.......quando vi sono "importanti" motivi di fondo la borsa probabilmente reagisce di conseguenza......quando invece non ci sono invece essa è molto più condizionata dal gioco del sentiment di mercato.....
saluti