giomf
Forumer storico
Chiaritemi questi dubbi (MILLE GRAZIE a chi me li chiarirà)
Sto per fare la "cointestazione" di un fondo comune di
investimento mobiliare italiano.
Del fondo è per ora sola intestataria mia madre (i pochi soldi
in realtà sono proprio solo suoi...).
Lei (abbastanza anziana, ha quasi 80 anni..) mi permette di
fare la cointastazione con me; cioè fra pochi giorni il fondo
che ha lo cointesteremo ( 2 intestatari, io e lei ).
Ad un eventuale evento funebre (mi vergogno di parlarne....
......ma, data l'età, bisogna pensarci)(comunque lei è in buona
salute e gli auguro altri 100 anni di vita).........io potrei
rimanere in possesso del fondo come unico intestatario.....
....oppure disinvestire liberamente e versare il tutto in altro
fondo di mio gradimento o fare comunque tutte le operazioni
che voglio.................SENZA CHE .......l'altro ipotetico erede
(mia sorella).....possa pretendere qualcosa ?
Mia madre è vedova da molti anni; siamo 2 ipotetici eredi di
poche cose( 2 figli: io e mia sorella) (questi pochi soldi e 1/3
di un vecchio immobile
......in cui però mia sorella prenderebbe NORMALMENTE, come
da legge, la metà che gli spetta).
Cioè io, come cointestatario, potrei fare, prima o dopo
l'evento funebre, tutte le operazioni che voglio (si dice a
"firme disgiunte"....? )........senza che mia sorella possa pretendere
la metà di questa piccola cifra investita in questo fondo ?
--- Devo essere il 1° intestatario (dei 2).....o non ha importanza ?
--- Se il fondo.....invece fosse estero (sicav).....? ? Potremmo
cambiarlo forse in questi giorni.....complicazioni ?
Altre complicazioni o problemi ? ?
Sto per fare la "cointestazione" di un fondo comune di
investimento mobiliare italiano.
Del fondo è per ora sola intestataria mia madre (i pochi soldi
in realtà sono proprio solo suoi...).
Lei (abbastanza anziana, ha quasi 80 anni..) mi permette di
fare la cointastazione con me; cioè fra pochi giorni il fondo
che ha lo cointesteremo ( 2 intestatari, io e lei ).
Ad un eventuale evento funebre (mi vergogno di parlarne....
......ma, data l'età, bisogna pensarci)(comunque lei è in buona
salute e gli auguro altri 100 anni di vita).........io potrei
rimanere in possesso del fondo come unico intestatario.....
....oppure disinvestire liberamente e versare il tutto in altro
fondo di mio gradimento o fare comunque tutte le operazioni
che voglio.................SENZA CHE .......l'altro ipotetico erede
(mia sorella).....possa pretendere qualcosa ?
Mia madre è vedova da molti anni; siamo 2 ipotetici eredi di
poche cose( 2 figli: io e mia sorella) (questi pochi soldi e 1/3
di un vecchio immobile
......in cui però mia sorella prenderebbe NORMALMENTE, come
da legge, la metà che gli spetta).
Cioè io, come cointestatario, potrei fare, prima o dopo
l'evento funebre, tutte le operazioni che voglio (si dice a
"firme disgiunte"....? )........senza che mia sorella possa pretendere
la metà di questa piccola cifra investita in questo fondo ?
--- Devo essere il 1° intestatario (dei 2).....o non ha importanza ?
--- Se il fondo.....invece fosse estero (sicav).....? ? Potremmo
cambiarlo forse in questi giorni.....complicazioni ?
Altre complicazioni o problemi ? ?