Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sarebbe troppo facile se bastasse non ritirarle per annullarne gli effetti
Un copia/incolla, ne trovi a bizzeffe su internet
"Ma poniamo il caso che tu riceva una raccomandata e, non essendo in casa, questa vada in giacenza all’ufficio postale. Se non la ritiri entro 30 giorni, scatta quella che tecnicamente viene chiamata “compiuta giacenza” e la lettera viene restituita al mittente: in questo caso gli effetti per il mittente sono gli stessi di quelli che si sarebbero prodotti se la lettera fosse stata ricevuta dal destinatario"
Per la figlia e' la stessa cosa, la raccomandata si presume consegnata, ma per a323?
Se firma la ricevuta non ha la responsabilita' di avvisare la figlia?
Per la figlia e' la stessa cosa, la raccomandata si presume consegnata, ma per a323?
Se firma la ricevuta non ha la responsabilita' di avvisare la figlia?