WIND OF CHANGE
Banned
Alerion,presumiamo, abbia fra i 55 e i 60 milioni di euro di ebitda a fine 2013.Senza costruire altri parchi.Il mercato valuta le società 8 X EBITDA - DEBITO= 8 X 60 MIL -266 MIL= 214 MIL.
Cosa andiamo chiedendo a F2I:=Un prestito Mezzanine che non è considerato Debito ma Capitale proprio, per cui si potrebbero acq MW EOLICI IN VENDITA IN ITALIA(a 1,3 mil di euro a MW messi in vendita da edf en).......Alerion con altri 500 MW arriverebbe a 170/180 mil di eurod i ebitda.Il Mezzanine prevederebbe sia un interesse del 7 % annuo, sia una scadenza lunga e sia un equity kicker(premio su dividendi come fossero az privilegiate).Quindi..quindi a 25 euor abbiamo una capitalizzazione di 1,1 miliardi di euro, rispetto ai 160 milioni di oggi.ACQUISTANDO MW EOLICI IN VENDITA E GIA PRODUTTIVI DI EBITDA, DICIAMO CHE SI RAGGIUGE L OBIETTIVO DI 170 MILIONI DI EURO ANNUI DI EBITDACOn MEZZANINE.allora 170 x 8 - 266=a me viene 24,86 euro sbaglio?vantaggi per f2i? il suo 15.7 da 9.2 a 25 euro, il suo mezzanine con 7 % annuo, i suoi dividendi, il suo bonus su dividendi.
MOLTI OBIETTERANNO: MA NELL ACQ I MW SI INCAMERA IL DEBITO DEL PF RESIDUO.
INVECE LA NS PROPOSTA PREVEDE CHE IL MEZZANINE SIA DI F2I E NELL ACQ I MW IL DEBITO DEGLI STESSI SI ESTINGUA IN VIA ANTICIPATA.
OVVIAMENTE A F2I ANDREBBE ILVANTAGGIO DI POTER TRASFORMARE IL SUO MEZZANINO IN AZIONI.. A PIACIMENTO.. MA SENZA STRESS.
Ifric 19: estinzione di passività finanziarie con strumenti rappresentativ...i di capitale
Guida alla Contabilità & Bilancio - Un debitore e un creditore potrebbero rinegoziare i termini di una passività finanziaria in modo che il debitore estingua la propria passività, interamente o parzialmente, mediante l’emissione di propri strumenti rappresentativi di capitale in favore del creditore. Questo tipo di operazione è anche conosciuta come debt for equity swap.
Innanzitutto vige la regola che il debitore puo sempre estinguere le sue passività e quindi nel caso un proj financing è improbabile che le banche trasformino il debito in azioni(spesso sono in pool) ,quindi diciamo che nel caso di acquisto di mw eolici in esercizio il prezzo di 1,3 milioni di euro include anche pf cono scadenze medie- lunghe(diciamo fra i 5 e 15 anni).Quindi nel caso di F2I E ALERION( che ha 57 mil di euro di cash), ci dovrebbe essere un prestito MEZZANINE DI 500 MILIONI DI EURO.Con tali soldi( al 7%) si andrebbero a comprare i MW EOLICI A 1.3 MIL Di euro (in parte con cash a EDF EN ed in parte estinguendo cash i debiti contratti all'epoca).
COSI FACENDO I NUOVI MW ACQ sarebbe sempre pagati a 1.3 mil di eruo,ma il debito finanziario di Alerion resterebbe quello di oggi( con un +20% del Mezzanine che va a debito e un 80% a capitale proprio().
***
cda di oggi..
Alerion ha riportato nel primo trimestre un utile netto di gruppo pari a 3,6 milioni di euro, invariato rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso. In crescita del 6,6% i ricavi operativi che si sono attestati a 23,5 milioni di euro rispetto a dodici mesi fa. Il margine operativo lordo (Ebitda) è aumentato del 4,7% a 17,3 milioni di euro mentre il risultato operativo (Ebit) si è attestato a 11,...7 milioni dai 10,9 milioni dei primi tre mesi di un anno fa.
L’indebitamento finanziario contabile al 31 marzo 2013 è pari a 307,3 milioni di euro, con un decremento rispetto al 31 dicembre 2012 di 25 milioni di euro. Escludendo la valutazione a fair value degli strumenti derivati, è pari a 266,4 milioni di euro al 31 marzo 2013 (285,1 milioni di euro al 31 dicembre 2012).
Nel corso del 2013 il gruppo consoliderà la propria presenza nel settore eolico in Italia, concentrandosi nella gestione degli impianti operativi e nella valutazione di nuove opportunità di investimento. Il gruppo è anche impegnato nel miglioramento dell’efficienza operativa degli impianti anche attraverso investimenti in tecnologie innovative.
Fonte: Finanza.com
Cosa andiamo chiedendo a F2I:=Un prestito Mezzanine che non è considerato Debito ma Capitale proprio, per cui si potrebbero acq MW EOLICI IN VENDITA IN ITALIA(a 1,3 mil di euro a MW messi in vendita da edf en).......Alerion con altri 500 MW arriverebbe a 170/180 mil di eurod i ebitda.Il Mezzanine prevederebbe sia un interesse del 7 % annuo, sia una scadenza lunga e sia un equity kicker(premio su dividendi come fossero az privilegiate).Quindi..quindi a 25 euor abbiamo una capitalizzazione di 1,1 miliardi di euro, rispetto ai 160 milioni di oggi.ACQUISTANDO MW EOLICI IN VENDITA E GIA PRODUTTIVI DI EBITDA, DICIAMO CHE SI RAGGIUGE L OBIETTIVO DI 170 MILIONI DI EURO ANNUI DI EBITDACOn MEZZANINE.allora 170 x 8 - 266=a me viene 24,86 euro sbaglio?vantaggi per f2i? il suo 15.7 da 9.2 a 25 euro, il suo mezzanine con 7 % annuo, i suoi dividendi, il suo bonus su dividendi.
MOLTI OBIETTERANNO: MA NELL ACQ I MW SI INCAMERA IL DEBITO DEL PF RESIDUO.
INVECE LA NS PROPOSTA PREVEDE CHE IL MEZZANINE SIA DI F2I E NELL ACQ I MW IL DEBITO DEGLI STESSI SI ESTINGUA IN VIA ANTICIPATA.
OVVIAMENTE A F2I ANDREBBE ILVANTAGGIO DI POTER TRASFORMARE IL SUO MEZZANINO IN AZIONI.. A PIACIMENTO.. MA SENZA STRESS.
Ifric 19: estinzione di passività finanziarie con strumenti rappresentativ...i di capitale
Guida alla Contabilità & Bilancio - Un debitore e un creditore potrebbero rinegoziare i termini di una passività finanziaria in modo che il debitore estingua la propria passività, interamente o parzialmente, mediante l’emissione di propri strumenti rappresentativi di capitale in favore del creditore. Questo tipo di operazione è anche conosciuta come debt for equity swap.
Innanzitutto vige la regola che il debitore puo sempre estinguere le sue passività e quindi nel caso un proj financing è improbabile che le banche trasformino il debito in azioni(spesso sono in pool) ,quindi diciamo che nel caso di acquisto di mw eolici in esercizio il prezzo di 1,3 milioni di euro include anche pf cono scadenze medie- lunghe(diciamo fra i 5 e 15 anni).Quindi nel caso di F2I E ALERION( che ha 57 mil di euro di cash), ci dovrebbe essere un prestito MEZZANINE DI 500 MILIONI DI EURO.Con tali soldi( al 7%) si andrebbero a comprare i MW EOLICI A 1.3 MIL Di euro (in parte con cash a EDF EN ed in parte estinguendo cash i debiti contratti all'epoca).
COSI FACENDO I NUOVI MW ACQ sarebbe sempre pagati a 1.3 mil di eruo,ma il debito finanziario di Alerion resterebbe quello di oggi( con un +20% del Mezzanine che va a debito e un 80% a capitale proprio().
***
cda di oggi..
Alerion ha riportato nel primo trimestre un utile netto di gruppo pari a 3,6 milioni di euro, invariato rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso. In crescita del 6,6% i ricavi operativi che si sono attestati a 23,5 milioni di euro rispetto a dodici mesi fa. Il margine operativo lordo (Ebitda) è aumentato del 4,7% a 17,3 milioni di euro mentre il risultato operativo (Ebit) si è attestato a 11,...7 milioni dai 10,9 milioni dei primi tre mesi di un anno fa.
L’indebitamento finanziario contabile al 31 marzo 2013 è pari a 307,3 milioni di euro, con un decremento rispetto al 31 dicembre 2012 di 25 milioni di euro. Escludendo la valutazione a fair value degli strumenti derivati, è pari a 266,4 milioni di euro al 31 marzo 2013 (285,1 milioni di euro al 31 dicembre 2012).
Nel corso del 2013 il gruppo consoliderà la propria presenza nel settore eolico in Italia, concentrandosi nella gestione degli impianti operativi e nella valutazione di nuove opportunità di investimento. Il gruppo è anche impegnato nel miglioramento dell’efficienza operativa degli impianti anche attraverso investimenti in tecnologie innovative.
Fonte: Finanza.com
Ultima modifica: