Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

comunque tornando in tema.. cordata o no io non sono disposto a scucire 1 euro ( di soldi pubblici) per salvare malpensa o alitalia. altri miliardi nostri che finiranno in vacca come 20 anni a questa parte... solo a mantenere uno stato di fatto allucinante.
e per fortuna che l'europa e' stata categorica... altrimenti se torna al governo , ci sorbivamo qualche miliardo buttato. Almeno sono tranquillo...


se c'e la cordata, bene

fuori i soldi e prendere cammello.

altrimenti , basta dire cagate, e lasciate che compri air france che almeno non la fa fallire.

roba da matti... eravamo riusciti a toglierci dalle balle un idrovora succhiasoldi che in 20 anni non siamo riusciti a gestire, e si torna ancora a parlare di mantenimento statale..

ma roba da matti e per fortuna che sono liberisti......
 
Albatros ha scritto:
provalo... sappiamo tutti l'offerta di airone..

tanto per incominciare gli esuberi previsti da Toto erano 1500 e non 7000... ed inoltre la trattativa del tesoro con Air France era esclusiva, tanto che Toto ha dovuto ricorrere al Tar del lazio senza successo..il Tar Del Lazio gli dato torto confermando l'esclusività della trattaviva con Air france...

e questo dimostra la "pallossita della tua affermazione"..

QUOTE ALBATROS

perche' e' stata fatta una gara circa sei mesi fa alla quale hanno partecipato in tanti, alla fine solo air france e' stata disposta a comprare alitalia

UNQUOTE ALBATROS...

p.s.
Liberisti si, ma fessi no... senza contare che Air France oltre che mettere in cassa integrazione 1700 esuberi, (ovvio paga lo stato pamtalone italiano, miva Sarkozy) ..esige pure un maxi prestito ponte dallo Stato Italiano .. e non solo, altra condizione determinante é che SEA rinunci al risarcimento miliardario, ovvero o rinuncia o pagfa lo stato italiano.... :lol:

ovvero alla fine é sempre lo stato italiano che paga la scalata ad Aire France... :lol:

Che se la prenda anche Putin o Chavez l'Alitalia, basta che non spacchino piu i maroni ai contribuenti italiani
 
il piano di airone prevedeva una quota oscillante tra i 3000 e i 7000 esuberi
l'offerta di airone era di 0,01€ ad azione

e questo lo sa anche mia figlia che ha 3 anni stop.


il piano non e' stato credibile perche' non forniva sufficienti margini di sviluppo ed investimento della compagnia.

e chi ti avrebbe detto che air france vuole un prestito?

chiuso il capitolo airone come ha confermato anche oggi passera, basta con i giochi per due voti elettorali.

i prestiti non si possono fare, ne ad alitalia ne a malpensa ed e' inutile che si giochi su questo, l'europa se lo facciamo ci fa lo sgnauz. E CATEGORICAMENTE VIETATO .. in un mercato libero alla concorrenza. stop.

c'e la cordata con berlusconi i suoi figli , il cane bassotto e il filippino? bene , ottimo
farsi avanti subito!
con piano industriale e sopratutto sghei.., dineee, soldi, pecunia,

dare soldi , dare cammello

tutto il resto sono pagliacciate sulla pelle degli italiani.
 
f4f ha scritto:
Buona Pasqua Albatros :)

buona pasqua f4f :)

buona pasqua cippona :D

buona pasqua rapi :D

buona pasqua a tutti, belli e brutti di destra e di sinistra. tanto alla fine perdiamo tutti con questi qua..

l'importante e' la salute.....


e se ci fosse anche un po' di sole e di caldo... :devil: andrei anche in spiaggia... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
 
Albatros ha scritto:
ariete 22 wrote:

Ora da investitrice come te, ti chiedo ma secondo te l'operazione alitalia ha una sua logica???
Prescindiamo adal fatto che esiste un'intervista che non è stata presa in esame per ora ma prima o poi balzerà fuori, fatta proprio da un exdirigente di alitalia e che la stessa è stata mandata in onda da radio 105 net, in cui costui forniva prove che alitalia era stata SVENDUTA ad air france nel 2005 a prezzi stracciati e che sarebbe diventata una compagnia a low cost. Ora volendo prendere questa informazione con il giusto " beneficio" del dubbio, mi chiedo come mai il nostro ex governo a partire da prodi per terminare a padoa schioppa senza basi alcune e contro tutte le leggi economiche abbiano blindato l'asta facendo il gioco delle 3 carte?

perche' e' stata fatta una gara circa sei mesi fa alla quale hanno partecipato in tanti, alla fine solo air france e' stata disposta a comprare alitalia,
airone aveva offerto praticamente zero. prezzo azioni a 0.01€ , e licenziamento di 7000 persone , senza l'indotto, e sopratutto non aveva un piano di rilancio dell'azienda, ma il solo scopo di renderla un charter..



Ancora perchè non voglio malignare, ricordi cosa ne fece prodi dell'iri?
-la vicenda telekom serbia?

si ricordo bene... un carrozzone statale che manteneva un sacco di fannulloni e costava miliardi e' stato risanato
su telekom serbia chiediamo a scaramella e company... oltre ai vari guzzanti di turno...



malpensa buttata nel cesso dopo che si sono spesi milrdi e miliardi per questo e non è stato convocato in assemblea il comune di milano che è uno dei maggiori azionisti della scoietà che lo gestisce?

perche' malpensa e' un aereoporto... e con alitalia non centra nulla... punto. Quando rayanair ha detto che voleva investire 1 miliardo di euro su malpensa la moratta ha detto no grazie... mangiamo bene con alitalia..



- che le merci debbano partire da parigi piuttosto che da milano, chiudendo un nodo importante molto produttivo e facendo spendere una marea di soldi in più agl'imprenditori italiani poichè le loro merci devono prima farsi "il viaggio di nozze" a parigi e poi forse andare a destinazione???
- perchè non hanno dato al comune di milano il tempo di organizzarsi per sopperire a questa necessità, considerando i tempi di magra che stiamo attraversando?


la scelta di airfrance di non fare piu' cargo, e' semplicemente perche' e' la parte piu' in perdita dell'azienda.. le merci in aereo da malpensa non vanno, non rendono. semplice logica di mercato che qualsiasi compagnia normale.. decisione che verra fatta anche dalla fantomatica cordata....
il comune di milano poteva organizzarsi benissimo... accettando un miliardino di euro da rayanair..,ora cosa chiedono? del tempo? e chi paga? lo stato italiano? air france ha detto le sue condizioni.. prendere o lasciare.



Ora dopo che avrai trovato tutte le risposte a queste domande, ripeto a prescindere dalle tue ideologie politiche prova a chiederti il perchp berlusconi, pagliaccio quanto sia voglia tenere la compagnia in italia e non svenderla per 4 soldi ai francesi. Chissà che ti possa sorgere il dubbio che si possa fare una buona economia anche in italia.

No cara Ariete22, stai fraintendendo...
io sono BEN CONTENTO se berlusconi e altri rilevano alitalia e la rilanciano, ci mancherebbe, sarebbe un gran colpo per l'italia.
il problema e' che le chiacchere non servono , l'uomo lo conosciamo da 20 anni, e sappiamo come si comporta, mi spiace , ma credo sia l'ennesima cazzata sulla pelle degli italiani. Il problema e' con i proclami , puoi anche vincere una campagna elettorale, ma qua ci vuole serieta'. qui si decide il fallimento e la perdita di malpensa e di alitalia, e le boutade tanto consone al berlusconi qui sono veramente fuori luogo. C'e una cordata? BENE , CHE SI FACCIA AVANTI SUBITO. Che metta sul tavolo le proposte e i soldi... altrimenti e' solo aria fritta.. e alitalia fallisce.. Purtroppo non ci scommetterei un centesimo sulla serieta' del personaggio, ma sarei pronto a fare me culpa se effettivamente fosse l'unica cosa seria che ha detto in 20 anni e sarei PRONTO A VOTARLO. Purtroppo penso che dopo le elezioni tutto finira' in fiore, come 15.000 posti di lavoro e alitalia compresa.



Oggi se un azienda vuole andare avanti deve fare " nero" altrimenti a fine mese non ce la fa a pagare gl'impiegati, rifletti sul perchè del condono fiscale a prescindere dalle malignità che ci possono essre su, rifletti sul perchè l'italia è a zero ora, una tassazione del 43% tale è la nostra ora è IMPROPONIBILE e per fortuna che non sono riusciti a mettere mani sui risparmi della gente in banca, risparmi frutto di tassazioni, che volevano nuovamente tassare. ALBATROS QUESTA è UNA TRUFFA NON è STATO UNO STATO.

Concordo su alcuni punti Ariete, il punto e' che in italia ci sono troppe tasse, ma sopratutto troppe spese. La ricetta per ridurle non e' certo quella di berlusconi, almeno non quella che per 5 anni ci ha propinato. Aumentare le spese pubbliche e non contrastare l'evasione, con il risultato che i conti statali sono andati fuori controllo. Ergo qualcuno li ha dovuti mettere a posto. Nel modo giusto o sbagliato e' opinabile, ma andavano sistemati.
Sull'altro punto invece, mi trovi completamente dissenziente, che un impresa debba fare del nero.. per pagare i dipendenti, sinceramente la vedo una novita' . I dipendenti in nero ti assicuro, che prendono ben poco..almeno nella realta dove vivo e lavoro io. Nella mia ralta assolutamente tutto in busta, ma anche in giro, vedo che adesso e' tutto regolare. E sto parlando di aziende, non di artigiani.Se si continua a dire che il nero e' giusto, che si vota berlusconi solo perche' si sapra' che lui della finanza non gliene frega una cippa e la mettera' a fare vasi da fiori invece che fare accertamenti, non credere che l'italia si sollevera'.

si avra' ancora piu' disparita sociale, dove alcuni staranno piu' bene, della massa che stara' sempre peggio.



Albrators la realtà è ben diversa dalla politica, la verità dei fatti è che fanno schifo entrambi a destra e a sinistra, si dovrebbe fare un falò e partire da zero con gente che sappia comprendere le necessià della gente, quella è politica tutto il resto che stiamo vedendo è demagogia futile, stupida e retorica e nulla a che fare ne con la nostra realtà economica ne con l'etica,e con l e necessità della nostra gente. Se continuiamo con i politici che ci troviamo finiremo come l'argentina.

E qui, ti do' pienamente ragione. Ho gia' disquisito anche con Amleto sul fatto di andare o no a votare per questa accozaglia di prezzolati schifosi. Purtroppo pero' anche adesso non vedo altra soluzione che sperare che la gente vada a votare in modo da non far vincere nessuno. Cosi si tornera' a votare tra 1 anno, con una legge elettorale diversa, e forse.. forse quell'uomo li e tutto il suo modo di vedere l'italia come un posto dove fare quello che gli pare a lui, sara' sparito. e forse arrivera' qualcuno di piu' serio che fara' finalmente aprire gli occhi alla gente e capire che i 15 anni di berlusconismo hanno demolito l'italia.

albatros non voglio dilungarmi ma onestamente distorci la realtà degli eventi. la gara di alitalia è stata una gara anomala e ristretta, sul resto lasciamo stare altrimenti ci staremmo quì per ore e non ho difeso il lavoro in nero ho precisato solo che allo stato attuale delle cose, con questa tassazione e queste condizioni economiche un'azienda per andare avanti non ha molte altre alternative. Ora io non so in quale paesi vivi, ma io che vivo in italia ho smesso di credere alle favole circa 35 anni fa e non credo che oggi ci sia azienda che fatturi tutto, in assoluto non ci credo, perchp sarebbe votata al fallimento.
Non puoi confondere l'antipatia personale verso berlusconi con lo sfascio italiano che ha ben altre matrici ma se dici che berlusconi ha contribuito ti rispondo, ha contribuito nella stessa misura in cui hanno contribuito tutti i politici nessuno escluso. Personalemnte non ho mai riconosciuto prodi come mio premier , ne prima e e ne ora e la sua grandissima incompetenza in vicende economiche è stranota a tutti, ed è dimostrabile. Io non faccio discorsi fantascientifici d'uguaglianza sociale, marx non c'è più da diverso tempo e ne stalin ed entrambi i modelli la storia insegna sono stati fallimentari. Che ci sia aiuto sociale è giusto e condiviso, ma non mi si parli di uguaglianza perchè quella esiste nel cattolicesimo ed è posta al cospetto di
Gesù visto che non è propria di noi comuni mortali che non siamo neppure di fermarci per strada se qualcuno davanti a noi si sente male. Wuesto paradosso purtroppo è uno spaccato di realtà ora figurati se dobbiamo pensare o aver l'ardire di pensare di eliminare la disparità sociale. Homo homins lupus... i romani la vedevano lunga....
ciao albatros e scusa l'intrusione
 
Prodi è incapace. O in malafede, vedi Alitalia, copia della svendita Sme


Da mesi, molti mesi, da più parti sono piovute critiche durissime sul modo con cui Prodi ha gestito la crisi Alitalia. Un misto di disattenzione, attesa, un continuo procrastinare le scelte, l'aria di chi non ha fretta.
Il tutto però, sempre con l'obbiettivo chiaro e dichiarato: vendere, o meglio svendere a Air France. La replica di una tattica già dispiegata venti anni fa per svendere la Sme a De Benedetti (con le note conseguenze).
Il risultato finale si è visto, oggi come allore: Air France, così smaccatamente favorita dal leader del Pd, ha fatto una offerta indecente, così come era indecente l'offerta di De Benedetti per la Sme.
Alitalia è decotta -anche grazie al tempo perso da Prodi- ma l'offerta transalpina è comunque impresentabile (come sostiene un ampio fronte che va da Epifani della Cgil a Berlusconi, passando per la Marcegaglia).
Ma perché Prodi si è dimostrato così incapace anche su questo fronte?
Forse perché è incapace, come ha domostrato di essere a fronte dell'emergenza rifiuti di Napoli, che ha lasciato marcire nonostante ne fosse stato avvisato da due anni.
Ma non è una tesi credibile. L'unica cosa che Prodi dovrebbe saper fare sono gli affari, invece...
Sorge il sospetto che vi sia della malizia in questo incaponirsi su Air France.
Brutto sospetto.
Ora, comunque, tocca a Berlusconi. Nel giro di pochi giorni si vedrà se la cordata che lui ha preannunciati ieri si concretizzerà.
Se così sarà -e se non abbiamo capito male lo si vedrà prima del voto- Berlusconi avrà fatto un colpaccio.
E Prodi avrà in Alitalia il monumento della sua incapacità di governo.

http://www.carlopanella.it/web/dett-edi.asp?ID=463
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto