Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

beh... certamente se berlusconi in pochi giorni riesce a fare ciò che il governo di centro sinistra non è riuscito a fare in due anni, sarà il colpo di grazia rivolto a Veltronprodi
 
Cip1 ha scritto:
Prodi è incapace. O in malafede, vedi Alitalia, copia della svendita Sme


Da mesi, molti mesi, da più parti sono piovute critiche durissime sul modo con cui Prodi ha gestito la crisi Alitalia. Un misto di disattenzione, attesa, un continuo procrastinare le scelte, l'aria di chi non ha fretta.
Il tutto però, sempre con l'obbiettivo chiaro e dichiarato: vendere, o meglio svendere a Air France. La replica di una tattica già dispiegata venti anni fa per svendere la Sme a De Benedetti (con le note conseguenze).
Il risultato finale si è visto, oggi come allore: Air France, così smaccatamente favorita dal leader del Pd, ha fatto una offerta indecente, così come era indecente l'offerta di De Benedetti per la Sme.
Alitalia è decotta -anche grazie al tempo perso da Prodi- ma l'offerta transalpina è comunque impresentabile (come sostiene un ampio fronte che va da Epifani della Cgil a Berlusconi, passando per la Marcegaglia).
Ma perché Prodi si è dimostrato così incapace anche su questo fronte?
Forse perché è incapace, come ha domostrato di essere a fronte dell'emergenza rifiuti di Napoli, che ha lasciato marcire nonostante ne fosse stato avvisato da due anni.
Ma non è una tesi credibile. L'unica cosa che Prodi dovrebbe saper fare sono gli affari, invece...
Sorge il sospetto che vi sia della malizia in questo incaponirsi su Air France.
Brutto sospetto.
Ora, comunque, tocca a Berlusconi. Nel giro di pochi giorni si vedrà se la cordata che lui ha preannunciati ieri si concretizzerà.
Se così sarà -e se non abbiamo capito male lo si vedrà prima del voto- Berlusconi avrà fatto un colpaccio.
E Prodi avrà in Alitalia il monumento della sua incapacità di governo.

cip, ancora???????? ahahah perchp non bastano i danni già fatti??????? ahahahahah

http://www.carlopanella.it/web/dett-edi.asp?ID=463
 
Ariete22 wrote:

albatros non voglio dilungarmi ma onestamente distorci la realtà degli eventi. la gara di alitalia è stata una gara anomala e ristretta, sul resto lasciamo stare altrimenti ci staremmo quì per ore e non ho difeso il lavoro in nero ho precisato solo che allo stato attuale delle cose, con questa tassazione e queste condizioni economiche un'azienda per andare avanti non ha molte altre alternative. Ora io non so in quale paesi vivi, ma io che vivo in italia ho smesso di credere alle favole circa 35 anni fa e non credo che oggi ci sia azienda che fatturi tutto, in assoluto non ci credo, perchp sarebbe votata al fallimento.
Non puoi confondere l'antipatia personale verso berlusconi con lo sfascio italiano che ha ben altre matrici ma se dici che berlusconi ha contribuito ti rispondo, ha contribuito nella stessa misura in cui hanno contribuito tutti i politici nessuno escluso. Personalemnte non ho mai riconosciuto prodi come mio premier , ne prima e e ne ora e la sua grandissima incompetenza in vicende economiche è stranota a tutti, ed è dimostrabile. Io non faccio discorsi fantascientifici d'uguaglianza sociale, marx non c'è più da diverso tempo e ne stalin ed entrambi i modelli la storia insegna sono stati fallimentari. Che ci sia aiuto sociale è giusto e condiviso, ma non mi si parli di uguaglianza perchè quella esiste nel cattolicesimo ed è posta al cospetto di
Gesù visto che non è propria di noi comuni mortali che non siamo neppure di fermarci per strada se qualcuno davanti a noi si sente male. Wuesto paradosso purtroppo è uno spaccato di realtà ora figurati se dobbiamo pensare o aver l'ardire di pensare di eliminare la disparità sociale. Homo homins lupus... i romani la vedevano lunga....
ciao albatros e scusa l'intrusione





calma, calma... lungi da me fare un discorso di uguaglianza sociale e di marxsismo o comunismo.. sono le parole che non fanno parte del mio d.n.a e che oltre che utopistiche, sono anche deleterie per le persone.

io parlavo di un maggiore aiuto e vicinanza alle classi deboli, non certo di uguaglianza... ci mancherebbe.


riguardo l'altro argomento.. si, penso sia un emerito incompetente su tutto, lo ha dimostrato e sopratutto e' la persona piu' squallida che l'italia abbia mai avuto in 50 anni.
quindi tutto il resto pur essendo schifoso e' sempre meglio di costui.

Buona pasqua anche a te Ariete
 
ROMA - "C'é la possibilità che importanti imprenditori italiani si facciano avanti, assistiti da importanti banche; occorre il tempo per accordarsi e conoscere i dati del gruppo. Alla fine di queste tre o quattro settimane la cordata presenterà una proposta definitiva che penso e spero possa risolvere la situazione". Lo ha detto Silvio Berlusconi in una intervista a Sky Tg24.

Il direttore commerciale di Air-France KLM, Christian Boireau ha insistito oggi sull'urgenza di arrivare al più presto a un accordo con Alitalia cui il gruppo franco-olandese propone "un futuro positivo a medio termine". Boireau parlava alla convenzione delle agenzie di viaggio a Biarritz al posto del presidente Jean-Cyril Spinetta, impegnato nei negoziati per Alitalia che, ha detto Boireau, "si accinge a riprendere" Ciò che chiediamo alla compagnia italiana, ha aggiunto, è "di fare i risanamenti necessari per poterle garantire questo avvenire", ha aggiunto Boireau."Noi sappiamo ciò che possiamo fare e bisogna che questo piano sia accettato o rifiutato, ma adesso e non tra due mesi o un mese", ha aggiunto Boireau. Spinetta, ha detto Boireau, "ha passato quasi tutta la settimana e il suo ultimo weekend in Italia e si accinge a ricominciare".

"Benissimo se c'é una cordata italiana, non si aspettava altro da mesi. Però venga fuori in 48 ore e non il 14 aprile e dica che vuole prendere Alitalia', ha detto Walter Veltroni. Su Alitalia "non parlo perché c'é una procedura in corso. Se ci sono altre proposte, vedremo. E' ora di essere seri". Così il premier Romano Prodi ha risposto ai giornalisti che lo hanno interpellato a Bologna sul caso Alitalia.
 
ieri parlavo che a fare chiacchere a vuoto si rischia l'agiottaggio...





ALITALIA: CONSOB, SCAMBI SOTTO LA LENTE
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - L'andamento del titolo Alitalia è oggetto di un'attenta analisi da parte della Consob. Lo apprende l'ANSA, a richiesta, da ambienti vicini alla commissione. Al centro dell'attenzione, secondo quanto riferiscono le stesse fonti, la forte volatilità delle ultime sedute. E ogniqualvolta il titolo di una società quotata registra forti oscillazioni, l'autorità di vigilanza - si fa presente in via Martini - avvia i consueti accertamenti del caso. (ANSA).
 
Cip1 ha scritto:
MAI SENTITO PARLARE DI DILIGENCE, ALBATROS?

E Veltroni?

:lol:

toto ha avuto un anno per fare l'offerta. e' stata scartata perche' non offriva nulla sul rilancio della societa'..

e adesso a una settimana dalla vendita o dal fallimento ci si sveglia e si chiedono giusto giusto le settimane necessarie ad arrivare alla data del voto, e a far fallire la vendita con air france?
berlusconi in questi 8 anni , dove era? si e' svegliato solo adesso? a 15 giorni dal voto?

basta cavolate sulla pelle degli italiani, se la vuoi, la compri con dei soldi subito

basta rilanciare anche solo di 1 euro, e avere un piano industriale credibile..

cosa ci vuole?
 
Cip1 ha scritto:
MAI SENTITO PARLARE DI DILIGENCE, ALBATROS?

E Veltroni?

:lol:

AirOne: "Due diligence per proposta essenziale" "Per presentare una proposta vincolante è essenziale effettuare una due diligence, ovvero una verifica sui dati e sullo stato di salute della Compagnia". Lo precisa Ap Holding in una nota. "A dicembre avevamo presentato un piano forte di risanamento e di rilancio per Alitalia - si legge - ma siamo stati esclusi dalla fase di due diligence che è stata concessa, per tre mesi, solo ad Air France-Klm. Deve decidere il Governo se vuole ricevere altre proposte perchè in una operazione cosi complessa è impossibile presentare offerte ’al buiò senza una due diligence, sebbene breve (almeno tre settimane)".

auahuahuaha il catatonico quando dice... "si facciano avanto altri pretendenti se ci sono...."

perché ha concesso solo ad airifrance in esclusiva ben due diligence..?

gli altri avrebbero e/o dovrebbero fare offerte al buio, senza conoscere i bilancci ed i reali debiti?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Cip1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
sono stati esclusi perche' hanno presentato un piano industriale non credibile che faceva uno spezzatino, e lasciava a casa 7000 persone. e offrivano 0,01€ ad azione..

e' sufficiente?

potevano rifare la proposta.. adesso vengono fuori?

ma avete parlato con passera? perche' mi sembra che abbia gia' chiuso la partita...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto