Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

Cip1 ha scritto:
deve fallire lo stato per consentire allo strapotere sindacale dentro Alitalia di non fallire e mantenersi il potere sempre a carico dei contrbuenti italiani?

ma diamo i numeri?



pura demagogia... :rolleyes:
 
fiboo ha scritto:
Ancora parliamo di Prodi? Non merita nulla questo "signore" con tutti i suoi..."prodi"

e come si fa a non parlarne

in tutte le iatture e disgrazie italiane esce sempre il suo nome :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

PICCOLO RIASSUNTO SU CHI E' IL FAUTORE DELLA DISGRAZIA SU ALITALIA non vi sembrerà vero ma sempre lui il fantomatico presidente dell'iri PRODI.

Vogliamo dirla come si dovrebbe la storia della compagnia di bandiera , ottima di per sé, ma rovinata dalla pesante ingerenza politica che da anni rovina l’economia italiana?
L’Alitalia fu rovinata prima dalla politica Dc che la governò fin dal 1947 amministrativamente ed economicamente, ma non nei conti a quei tempi, ma perchè iniziò allora il criterio di dare lavoro agli italiani attraverso la politica, il che se qualcuno l'ha praticato in senso "cristiano" altri hanno fatto il demonio e cioè e per voti di scambio.

Dopodichè fu il putiferio. La crisi peggiore iniziò nel 1988, quando Prodi, presidente Iri, licenziò il Presidente Alitalia Umberto Nordio subentrato nel 1972, quando l’amministratore delegato era Cesare Romiti e il bilancio fortemente negativo (stesso regalo che Romiti fece poi alla Fiat). Dopo due anni Nordio occupò il posto di Romiti che passò appunto alla Fiat e l’Alitalia dal 1977 al 1988 ebbe finalmente bilanci attivi.

Perché allora Prodi licenziò chi aveva rimesso a posto i conti e cioè Nordio? La risposta è semplice, Nordio era apolitico e non dava soldi a nessuno, non sapeva neanche come si faceva poveretto, e dunque faceva di testa sua.
Per questo Prodi lo sbattè fuori. Perché Prodi doveva chiudere l’IRI trasformata ormai in una voragine mangia soldi? Perché con l’Iri foraggiava le aziende che foraggiavano la Dc, e la mafia legata alla DC, fregandosene altamente di dissanguare l’Italia.

Il direttore di Repubblica, Eugenio Scalfari, sull’allontanamento di Nordio scrisse: "Il siluramento del presidente dell’Alitalia, che notoriamente non ha padrini politici, e la riconferma di altri suoi colleghi forniti di abbondante padrinaggio, renderà sempre più difficile trovare per le società pubbliche manager indipendenti”. Quindi c'era già uno che sapeva tutto, ma che ora però dice che nonostante tutto questa rovina Prodi "è stato bravo".

Prodi affidò l’azienda alla sua creatura Luigi Bisignani, già direttore Iri, così l’Alitalia dal 1989 al 1996 tornò puntualmente in perdita. Nel 1997 l’Europa punì il piano di risanamento di Domenico Cempella, nuovo direttore, come aiuto di Stato.
 
Alitalia: Berlusconi, Af rinuncera', dentro airone-intesa

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Dopo l'annuncio della mia contrarieta', Air France rinuncera' al'Alitalia lasciando spazio a Air One, ha detto Silvio Berlusconi. Il leader del Pdl considera indispensabile la regia di Air One. L'operazione, ha aggiunto a margine di una festa di compleanno di Roberto Maroni, ''sara' sostenuta dall'aiuto di una cordata di banche, tra le quali potrebbe esservi Banca Intesa, e di altri imprenditori, tra i quali vi potrebbero essere anche i miei figli''. ''la cui regia nell'operazione considero indispensabile. Tale operazione sara' sostenuta dall'aiuto di una cordata di banche, tra le quali potrebbe esservi Banca Intesa, il cui cda dovrebbe decidere domani, e di altri imprenditori, tra i quali vi potrebbero essere anche i miei figli''. Lo ha detto il leader del Pdl Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti a margine della festa di compleanno di Bobo Maroni. (ANSA)
 
forse si rischia molto meno...

.


forse si rischia molto meno con le
obbigazioni convertibili 2010 7,5%
cedola 31 marzo...

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003331888&lang=it
cligipsw.dll



.
 
Rapisarda ha scritto:
Alitalia: Berlusconi, Af rinuncera', dentro airone-intesa

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Dopo l'annuncio della mia contrarieta', Air France rinuncera' al'Alitalia lasciando spazio a Air One, ha detto Silvio Berlusconi. Il leader del Pdl considera indispensabile la regia di Air One. L'operazione, ha aggiunto a margine di una festa di compleanno di Roberto Maroni, ''sara' sostenuta dall'aiuto di una cordata di banche, tra le quali potrebbe esservi Banca Intesa, e di altri imprenditori, tra i quali vi potrebbero essere anche i miei figli''. ''la cui regia nell'operazione considero indispensabile. Tale operazione sara' sostenuta dall'aiuto di una cordata di banche, tra le quali potrebbe esservi Banca Intesa, il cui cda dovrebbe decidere domani, e di altri imprenditori, tra i quali vi potrebbero essere anche i miei figli''. Lo ha detto il leader del Pdl Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti a margine della festa di compleanno di Bobo Maroni. (ANSA)

bene, fa piacere a tutti se la comprano gli italiani..

MA ATTENZIONE ! si sta giocando con il fuoco... se salta l'offerta air france, alitalia a giugno fallisce.

se e' la solita battuta estemporanea di Berlusconi , il fallimento sara' tutta responsabilita' sua.

ora di chiacchere non c'e piu' tempo, se c'e la cordata, bene che si presenti subito con un piano industriale, se no le solite berzallette in questo caso fanno disastri.. e dopo lo spiegate voi agli italiani.
 
no problem un capzo!!

le barzallette adesso non servono.

se c'e chi e' interessato ad alitalia, si deve fare avanti adesso, e siccome non c'e nessuno altrimenti si sarebbe fatto avanti, la superficialita' del nano a sparare le solite battute, dimostra se mai ve ne fosse ancora bisogno, che se vince siamo in mano ad un incompetente :down:


alitalia a giugno fallisce, non e' che si puo' scherzare...

e non si puo' fare come parmalat, farla fallire poi ricapitalizzarla , parmalat faceva utili, e' fallita perche' hanno rubato soldi

alitalia perde 1 milione al giorno, e lo stato NON PUO' intervenire e' vietato dall'europa.

quindi se uno la vuole la deve comprare adesso.


sai come finisce se air france non la compra?
che alitalia fallisce, i dipendenti di malpensa e di alitalia vanno a casa.
su quello che rimane di alitalia a prezzo di fallimento qualcuno si compra gli aerei e il resto delle infrastrutture che interessano, e buonanotte.

questo e' il salvataggio che intendete fare, perche' altrimenti non parlereste a vanvera, ma fareste fatti concreti. :down:
 
tranquillo, verrà peservata l'italianità dal gruppo e lo scalo di malpensa... il fallimento è lontano ed il mercato infatti sta premiando dopo aver fortemente contrastato la cesione ad airfrance :up:
 
si si, sono tranquillo, me lo dici tu, sto in una botte di ferro :D :D :D

lo andrete a spiegare voi ai dipendenti alitalia e di malpensa tra 3 mesi :D :D
 
il nord italia ringrazia per aver preservato un aeroporto importante e di fondamentale importanza per i viaggi internazionali come malpensa :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto