Alla cortese attenzione di Tashtego

Stress. 20 rimedi scientifici per una vita più rilassata e sana (FOTO)

L'Huffington Post | Pubblicato: 11/09/2013 17:07 CEST | Aggiornato: 11/09/2013 17:08 CEST





r-RELAX-large570.jpg

5
2
1
1

Ricevi avvisi: Sottoscrivi





Segui:

20 Rimedi Contro Lo Stress, Ansia, Terza metrica, Consigli Salute, Contro Lo Stress, Depressione, Ibs, Insonnia, Mal Di Testa, Medicina Alternativa, Relaxation, Salute, Stile Di Vita, Stress, Stress Consigli, Stress Rimedi, Stress Soluzioni, Terza Metrica, Notizie


Lo stress si manifesta diversamente per ognuno di noi. Ci sono quelli a cui prende allo stomaco, a chi viene il mal di testa, chi avverte della tachicardia, chi lo percepisce per la tensione muscolare... Certo è che lo stress sembra essere un problema sempre più comune, soprattutto in questa parte del mondo. Quando ci stressiamo gli ormoni come il cortisolo si moltiplicano nel nostro sistema, facendo aumentare il battito cardiaco e l'intensità del respiro e producendo invece il restringimento dei vasi sanguigni. Tutto questo vuol dire, appunto, mal di testa, ipertensione ma anche depressione e forte ansia. Per chi ne soffre poi, lo stress può peggiorare l'asma, l'insonnia e l'IBS (sindrome dell'intestino irritabile).
Così come è quasi inevitabile, però, è anche facilmente allontanabile, secondo la NIH (National Center for Complementary and Alternative Medicine), se si seguono alcuni semplici consigli che ci aiutano a normalizzare il respiro, diminuire la pressione e utilizzare meno ossigeno. Eccone una ventina supportati da ricerche scientifiche, alcuni banali come una camminata e altri più insospettabili come mangiare una banana o masticare una gomma. Prendete nota e rilassatevi.
1. Concediti una passeggiata di 10 minuti
o-PASSEGGIARE-570.jpg

Paaegiare di per sé aiuta a schiarire i pensieri e aiuta l'endorfina (che a sua volta riduce gli ormoni dello stress). Se poi si può farlo in un parco e in uno spazio verde si può ottenere l'effetto dell'"attenzione involontaria" un meccanismo durante il quale qualcosa cattura la nostra attenzione permettendoci però allo stesso tempo di riflettere.
2. Respira profondamente
Chi pratica lo yoga lo sa bene, respirare non è semplice come appare. Gli esercizi del respiro possono ridurre la tensione e alleviare lo stress, grazie al surplus di ossigeno. Se infatti respirare velocemente stimola il sistema nervoso simpatico, il respiro regolare fa proprio l'opposto: stimola il sistema parasimpatico, cosa che ci aiuta a calmarci. Secono un ricercatore di Harvard, Herbert Benson, il respiro influisce direttamente sui sistemi danneggiati dallo stress, riducendo ad esempio la pressione sanguigna.
3. Visualizza
o-VISUALIZZARE-570.jpg

Focalizzare, ovvero chiudere gli occhi e concentrarsi, come insegna la pratica della visualizzazione. Basta mettersi comodi, anche al desk o se si può in una stanza vuota e poi immaginarsi una scena che ci rilassi: una vacanza imminente, la propria spiaggia preferita. O si può anche provare con delle azioni: si può ad esempio visualizzare se stessi nell'atto di raggiungere un obiettivo o, ancora, come suggerisce Women's Health, ci si può immaginare "in un ascensore, schiacciati fra i propri attori preferiti"...
4. Mangia uno snack
E' probabilmente uno degli effetti dello stress più abusati come scusa e anche più odiati... ma non è necessariamente sbagliato. "Il legame fra lo stomaco e il cervello è fortissimo e molti dati interessanti supportano la tesi che lo stomaco è un grande mediatore di stress", dice un professore di Psichiatria della Columbia University.
Ma quale snack? Sicuramente uno che non ci lasci con lo stomaco ancora gorgogliante: può essere metà avocado con un po' di limone, una manciata di noci, mezzo uovo bollito. L'importante è potersi allontanare dalla fonte di stress (computer, baccano, ...) e godersi la pausa in pace. Perché diventi un vero esercizio di meditazione bisogna concentrarsi su ciò che si mangia: il sapore, la sensazione in bocca e nel proprio cervello.
5. Regalati una pianta

s-PIANTA-480x360.jpg

Secondo i ricercatori, la sola vicinanza alle piante ci può indurre a rilassarci. Uno studio dell'Università di Washington ha scoperto che facendo entrare un certo numero di persone stressate in una stanza piena di piante si otteneva una diminuzione della pressione di 4 punti, come riporta il magazine Prevention. Qui una guida di piante indicate per casa o ufficio. 6. Allontanati dallo schermo
L'uso ininterrotto del computer è associato allo stress, alla perdita del sonno e alla depressione nelle donne, secondo uno studio dell'Università di Gothenburg, in Svezia. Assicurati di fare delle pause e cerca di spegnere il computer almeno un'ora prima di coricarti.
7. Usa quelle labbra
o-BACIO-570.jpg

Baciare è un potente rimedio contro lo stress perché aiuta il cervello a rilasciare endorfina, si legge su WebMD. Una ricercatrice della Northwestern University, Laura Berman, ha scoperto che su 2mila coppie, quelle che si concedevano baci solo durante i rapporti sessuali erano 8 volte più predisposte a soffrire lo stress o cadere in depressione,
8. Attacca e spegni
Il telefono portatile può essere una gran fonte di stress, senza dubbio. Parlare al cellulare può provocare anche un aumento di pressione.
9. Metti su della bella musica
La classica è certamente la migliore: rallenta il battito, diminuisce la pressione e perfino la quantità di ormoni dello stress- ma va bene qualunque melodia. Purché ci risulti piacevole infonderà il cervello di neurochimici del buon umore come la dopamina.
Alcune ricerche, poi, indicano che la musica ha effetti particolarmente positivi sui pazienti sottoposti ad operazioni chirurgiche.
10. Concediti qualcosa di dolce
o-CARAMELLE-570.jpg

Mangiare o bere qualcosa di dolce è un sollievo perché contiene la produzione dell'ormone dello stress, il glucorticoide. Certo, tutto sta nella moderazione ma un cioccolatino o un frullato dolce in un momento di stress possono essere un toccasana.
11. Connettersi ad Internet può anche aiutare...
Gli schermi sono fonte di stress ma se si usa il web nel modo giusto, può essere un amico in questo senso. Uno studio di una clinica di Cleveland, negli States, rivela che alcuni programmi online contro lo stress, come la meditazione guidata, possono ridurre i livelli di stress e aumentare il benessere emotivo.
12. Mastica una gomma
o-GOMMA-570.jpg

Masticare non serve solo a migliorare l'alito: può anche alleviare l'ansia, migliorare la ricettività e ridurre lo stress in momenti in cui si è multitasking, secondo uno studio del 2008.
13. Ridi
Non c'è niente di meglio di una buona risata per combattere l'ansia. "Ridere fa aumentare la quantità di aria ricca di ossigeno che si respira, stimola il cuore, i polmoni e i muscoli e aumenta l'endorfina che rilascia il cervello" spiega la Clinica Mayo. Il meccanismo che si innesca, ridendo, è particolare: prima si attiva una risposta simile allo stress e poi la si elimina, una sorta di boomerang che produce un effetto rilassante.
14. Spegni quel telefono, sul serio!
Gil smartphone in particolare sono fonte di grande stress, facendoci sentire sotto pressione per rispondere a mail, chiamate, messaggi e chat.
15. Fatti aiutare dal migliore amico/a
o-AMICHE-570.jpg

Come dimostra uno studio sui bambini, che si è rivelato valido anche per gli adulti, passare del tempo con gli amici più cari può ridurre la produzione di cortisolo.
16. Assumi potassio: mangia una banana (o una patata)
Il Potassio aiuta a regolare la pressione che aumenta nei momenti di stress. Così per alcune persone mangiare una banana può essere un rimedio naturale per recuperare energie e rimettersi in moto. Secondo le ricerche, poi, aiuta a combattere gli effetti dello stress come l'infarto. Lo suggerisce anche l'American Psychological Association.
17. Prova la posizione dell'aquila
Sono tante le posizioni dello yoga che servono a combattere lo stress, aprendo le spalle, diminuendo la tensione del collo e donando una sensazione di benessere. La posizione dell'aquila ne è un esempio, agendo su schiena e collo. Ecco 10 posizioni utili contro l'ansia.
18. Crea qualcosa
o-CERAMICA-570.jpg

I gesti ripetitivi - come quelli per cucire o per fare un vaso di ceramica o per creare gioielli- sono buoni rimedi contro l'ansia, secondo il Dr. Perri Klass. In generale la ripetizione può avere effetti magici sullo stress: "La ripetizione di una parola, una frase, un movimento, un suono, una preghiera, fanno mettere da parte i pensieri superflui facendoci concentrare sulla ripetizione stessa", sostiene un altro esperto, il Dr. Herbert Benson.
19. Rilassa i muscoli, progressivamente
Comincia con le dita dei piedi e risali: contrai muscoli dei piede più che puoi, poi rilassali. Continua così con ogni muscolo finché on giungi al viso. Può sembrare strano, ma è una pratica spesso consigliata a chi soffre di ansia.
20. Prova il trucco della mano con lo Yoga Naam
Applicare pressione fra la seconda e la terza nocca può aiutare a creare una sensazione di calma istantanea, secondo l'esperta Sharon Melnick. "Attiva i nervi che rilassano l'area intorno al cuore", ha spiegato la Melnik a Business Insider.
 
Come supera 0,965€ allacciate le cinture, che si va dritti a 1€ prima, poi 1,07€, poi 1,165€, poi 1,21€, poi 1,40€ e poi 1,6€.
A 1,6€ mi sa che faro' un pensierino.
biggrin.gif
wink.gif
yes.gif
 
Il paesaggio dei dintorni di Trezzo sull'Adda non lasciò indifferente neppure Leonardo da Vinci, abituato alla sublime bellezza dei luoghi e delle cose. Il genio fiorentino lo disegnò e studiò più volte, non solo in schizzi a china e a seppia e in disegni sanguigna - custoditi oggi nella raccolta reale dei Windsor e nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, facenti parte del Codice Atlantico - ma anche come panorama per la Monna Lisa, detta Gioconda e in altri suoi celebri dipinti per la chiesa di San Francesco Maggiore di Milano, come le due versioni de La Vergine delle Rocce, oggi conservate al Museo del Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra. Leonardo ebbe modo di conoscere bene questi luoghi. Dal 1482 al 1508 l'artista fu al servizio della corte milanese degli Sforza e visse a lungo nella splendida villa sulle riva dell'Adda ospite a Vaprio d'Adda di Francesco Melzi, figlio di una nobile famiglia, pittore suo allievo e poi erede di molti manoscritti.[
 
Quello che ho evidenziato in rosso nella classica scatoletta di tonno marchiato coop è la provenienza dal quale il tonno viene pescato.. FAO 61 o 71 riguarda quel luogo limitrofo al Giappone dove ancora l'acqua dell'oceano è pesantemente contaminata ( e nessuno ne parla) dalla centrale nucleare di Fukushima.. CONDIVIDERE PLEASE!




 
Regini, difensore esterno della Sampdoria, in vista nel derby. Ma chiamandolo spesso con nome e cognome (Vasco Regini), come ha fatto ieri sera il telecronista di Sky, non gli si rende un gran servizio.
 
Ha rubato la borsetta a una donna ferita nell'incidente in cui è stata uccisa la dottoressa Eleonora Cantamessa, travolta da un'auto mentre aiutava il ferito di un pestaggio. Poi ha usato il bancomat che conteneva, ma ora è stato scoperto. L'autore del furto è un carabiniere. Sono stati i colleghi a scoprire che era un militare della tenenza di Seriate, intervenuto per i rilievi della tragedia, a vedere la borsa di una romena ferita, abbandonata su un'auto, e a rubarla. Nei giorni successivi la donna, dal letto d'ospedale, ha scoperto che qualcuno stava usando il suo bancomat. I carabinieri di Bergamo e Grumello hanno indagato e scoperto che la tessera era stata usata nei due giorni successivi alla tragedia in due sale slot di Dalmine, individuando così il collega. L'uomo è stato denunciato. Fondamentali sono state le immagini registrate dalle telecamere del locale in cui il carabiniere si è recato per giocare con le videolottery lunedì e martedì della scorsa settimana, poche ore dopo la duplice tragedia. Il gestore ha segnalato l'uomo (che era già stato lì più volte) anche perché era stato l'unico in quei due giorni a strisciare il bancomat per farsi dare le monete da giocare nelle macchinette. Il codice pin, da quanto è stato possibile ricostruire, era stato trovato nel portafoglio della ragazza derubata.
 
«Noi termopiliani, berlusconiani eroici, di fronte al tentativo di annientare il loro capo rispondiamo ai vari Serse che ci intimano di gettare le armi "Molon Labè" venite a prenderle, se ne siete capaci» (Michaela Biancofiore).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto