Alla cortese attenzione di Tashtego

Gloria Guida ha raggiunto grande popolarità anche all'estero diventando, in alcuni casi anche a distanza di diversi anni dall'uscita dei film che l'hanno immortalata, un'icona di bellezza anche in Paesi lontani da quello di origine, come ad esempio l'Iraq.
 
Avviene per l'orrore della sporcizia ciò che avviene con la pipì e la pupù: ci si pulisce con molta cura appena è possibile, ci si lava dopo ogni evacuazione liquida o solida, senza pensare che il nostro ventre è costantemente pieno di quelle cose cosiddette sporche. O tu, latrina ambulante che ti fai chiamare uomo, quanto più ostenti repulsione e disgusto per le feci e per le urine, tanto più dai a vedere che queste cose ti piacciono e quanto più ti lavi tanto meglio io so che tu consideri sporca la tua anima. Ma perché inghiotti il tuo sputo, se lo sputo è disgustoso?
 
Ogni malattia deriva dalla nostalgia per la madre: ogni malato è un bambino, ogni adulto che si prende cura di lui diviene sua madre. La costituzione malaticcia, la frequenza e la durata degli episodi morbosi costituiscono una prova di quanto l'adulto sia ancora legato all'imago materna.
 
Li soprani der monno vecchio
C’era una volta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
- Io so’ io, e vvoi nun zete un *****,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.

Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pozzo vénneve a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà, nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.

Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo -.

Co st’editto annò er boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e, arisposero tutti: E’ vvero, è vvero.
 
Era noto per strizzare di nascosto i testicoli degli avversari per sbilanciarli durante i contrasti aerei, e non si tratteneva dall'usare il suo taglientissimo vernacolo toscano per provocare gli avversari. Sua l'invenzione del soprannome Marisa, affibbiato a Giampiero Boniperti con grande disappunto dell'interessato. In pieno stile Veleno la provocazione sulla presunta "professione" praticata dalla Regina d'Inghilterra, sbandierata da Lorenzi per provocare il giocatore John Charles. La provocazione non ebbe effetto, il giocatore gallese rispose: «Non è la mia regina, sono gallese
 
Per favore qualcuno avvisi il Scalfari che il proprietario delle miniere Sulcis non è Alcoa ma regione sarda. Alcoa non c'entra proprio niente con Sulcis. Già che ci siete spiegate a Scalfari che per produzione di alluminio non serve carbone ma la corrente elettrica.
Il carbone, quello di alta qualità e non certamente quello del Sulcis, si usa nella produzione di acciaio. Lo sa, ai vecchietti rimasti nella mondo della sua gioventù la vecchiaia fa brutti scherzi, cosi si scambia alluminio per acciaio.
Cordiali saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto