Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
STMicroelectronics (STM)Allora ... StMicroelectronics: Medium Term Analysis
ciao a tutti sono alle prese con la lezione 7 ed ho un problemino con il MAD curfra o pio mi dareste una mano nella definizione di questo indice di variabilità? cosi posso integrarlo nella lezione? ciao ciao
ciao a tutti sono alle prese con la lezione 7 ed ho un problemino con il MAD curfra o pio mi dareste una mano nella definizione di questo indice di variabilità? cosi posso integrarlo nella lezione? ciao ciao
prendi la mediana di una serie di valori.
Costruisci una seconda serie come il valore assoluto delle differenze tra i dati della prima serie di valori e la loro mediana.
Calcola la mediana di questa nuova serie di valori ed hai ottenuto il MAD.
A volte si usa un fattore moltiplicativo, nel caso in questione e' 1.8426.
In poche parole il MAD e' la mediana degli scostamenti assoluti dalla mediana dei dati in esame.
Spero sia chiaro.
Nel frattempo approfitto dell'occasione per farti i miei auguri di Buon Anno.
Auguro una felice serata di S.Silvestro a tutti gli amici del 3d con l'augurio che il 2005 sia per tutti un anno prospero, sereno e fortunato.
Buone feste, amici.
Francesco