chiacchiere ha scritto:Le mie osservazioni sono le seguenti
- se vogliamo sparare a zero sulle polizze vita a contenuto finanziario, partecipo anch'io senza problemi, però il trade off tra sicurezza e rendimento in finanza è irriducibile ed è come la forza di gravità, chi la ignora si fa male
- la tesi che le Poste non dovrebbero collocare polizze finanziarie fa il paio con quella di chi (veramente non ne conosco, ma esisteranno..) vorrebbe che i supermercati non vendessero superalcolici perché fanno male, l'unico divieto sensato è quello di venderlo a dei maggiorenni così come appunto fanno le Poste
- c'è poi un luogo comune, che come tutti i luoghi comuni hanno un fondo di verità ma rappresentano una caricatura della realtà, che è quello degli anziani e degli incolti gabbati dalle Poste: non posso per evidenti motivi fornire dati precisi ma posso assicurare che
- la domanda di libretti e buoni postali è ancora in crescita (e gli specialisti avrebbero credo da essere critici anhe su questo fenomeno)
- i clienti bancoposta sono relativamente giovani,ed in misura assolutamente non trascurabile anche già bancarizzati, hanno dunque elementi di giudizio e di raffronto
Il vero punto critico che avete già rilevato è la componente consulenziale sul cliente, che però faccio notare è espressamente vietata dalla legge alla Posta, che è quindi da pensare come un semplice supermercato finanziario: l'unica cosa che si può e si deve pretendere è la chiarezza e la trasparenza dell'informazione sui prodotti, e su questo ho degli ottimi motivi per sostenere la tesi che i prodotti collocati da Poste sono comunicati in modo più trasparente della concorrenza
Sul fatto che le Poste collochino i loro prodotti in modo più trasparente degli altri, dissento energicamente. Ci sono ovunque le eccezioni, e le Poste hanno le loro, nel bene e nel male. Dove vivo io so per certo che sono state sparate grandissime fesserie nel collocare precedenti prodotti finanziari postali; e comuque, sempre dalle mie parti, il livello di preparazione degli addetti è molto carente ed insoddisfacente, sotto ogni punto di vista.
g.d'orta ha scritto:Ancora una volta, ribadisco che un bel concorso di colpa lo hanno i clienti.
Paperino ha scritto:Sul fatto che le Poste collochino i loro prodotti in modo più trasparente degli altri, dissento energicamente. Ci sono ovunque le eccezioni, e le Poste hanno le loro, nel bene e nel male. Dove vivo io so per certo che sono state sparate grandissime fesserie nel collocare precedenti prodotti finanziari postali; e comuque, sempre dalle mie parti, il livello di preparazione degli addetti è molto carente ed insoddisfacente, sotto ogni punto di vista.
Io penso spesso che più un operatore è finanziariamente preparato e coscienzioso e più perde capacità di piazzamento dei vari prodotti proposti dalla propria azienda: meglio che non capisca troppo, altrimenti.....![]()
![]()
![]()
i filmanti mandati in onda durante l'intervista di faz dè bronz che guadagna appena 500.000€ annui, glieli avrà forniti volty?Paperino ha scritto:Paperino ha scritto:Sul fatto che le Poste collochino i loro prodotti in modo più trasparente degli altri, dissento energicamente. Ci sono ovunque le eccezioni, e le Poste hanno le loro, nel bene e nel male. Dove vivo io so per certo che sono state sparate grandissime fesserie nel collocare precedenti prodotti finanziari postali; e comuque, sempre dalle mie parti, il livello di preparazione degli addetti è molto carente ed insoddisfacente, sotto ogni punto di vista.
Io penso spesso che più un operatore è finanziariamente preparato e coscienzioso e più perde capacità di piazzamento dei vari prodotti proposti dalla propria azienda: meglio che non capisca troppo, altrimenti.....![]()
![]()
![]()
Bella figura han fatto le Poste sul servizio di Report: complimenti!![]()
![]()
:smile:
Ho avuto un'ulteriore conferma anche sul resto, ove ce ne fosse ancora bisogno: chi non ha peli sullo stomaco guadagna fregando il cliente e facendo carriera su tappeti rossi e tra sorrisi di managers compiaciuti. Chiedere, tra gli altri, ai De Bustis o ai Doris.....![]()
![]()
![]()
Gli altri restano a morir di fame, per convertirsi per necessità il più in fretta possibile al verbo societario, oppure vanno a casa a pelar patate, così evitano di far danni alla società in termini di mancati guadagni!![]()
Godi potenziale cliente, il prossimo potresti essere proprio tu!![]()
![]()
tontolina ha scritto:i filmati mandati in onda durante l'intervista di faz dè bronz che guadagna appena 500.000€ annui, glieli avrà forniti volty?![]()