Obbligazioni in default Alpine Bau default, insinuazione al passivo- AT0000A0JDG2, AT0000A0PJJ0, AT0000A0V834

in generale è sbagliato il sistema .ora un solo soggetto può avere tante posizioni fiscali quante banche ha e queste posizioni tra loro non comunicano.io non posso compensare minus e plus realizzate su banche diverse pur avendole fatte io solo,unico codice fiscale.vi sembra giusto?

No... quello è sbagliatissimo. Visto che siamo in un contesto in cui basta premere un bottone per avere un quadro chiaro della situazione fiscale del Signor. X, dovrebbe essere naturale poter compensare minus maturate presso l'intermediario A con plus guadagnate con l'intermediario B. Però, purtroppo, i nostri legislatori non ci sono arrivati e, come al solito, hanno creato un sistema zoppo.
Cmq, se su questo punto hai ragione, sull'altro non è così semplice. Se il titolo rimane sempre intestato a te, non generi minus... sposti semplicemente. E' come se muovessi la tua macchina da posto auto di tua proprietà ad un altro sempre tuo... non cambia niente...
 
La logica del fisco sfugge ad ogni regola di linearità purtroppo, e spesso anche a ragioni di giustizia sostanziale. E' l'effetto del ragionare per presunzioni, spesso assolute.

Può anche darsi che ci siano problemi informatici insormontabili,non sono esperto al riguardo.ogni posizione fiscale legata a un unico codice fiscale dovrebbe essere aggiornata in tempo reale
 
No... quello è sbagliatissimo. Visto che siamo in un contesto in cui basta premere un bottone per avere un quadro chiaro della situazione fiscale del Signor. X, dovrebbe essere naturale poter compensare minus maturate presso l'intermediario A con plus guadagnate con l'intermediario B. Però, purtroppo, i nostri legislatori non ci sono arrivati e, come al solito, hanno creato un sistema zoppo.
Cmq, se su questo punto hai ragione, sull'altro non è così semplice. Se il titolo rimane sempre intestato a te, non generi minus... sposti semplicemente. E' come se muovessi la tua macchina da posto auto di tua proprietà ad un altro sempre tuo... non cambia niente...
Se io sposto un titolo dovrei generare minus perchè me le sono meritate,su questo non dovrebbero esserci dubbi.se lo sposto su un mio conto al prezzo di mercato,da quello riparto sul nuovo conto.se il titolo risale pagherò le plusvalenze.come si vede nessuno mi regala niente.
 
Se io sposto un titolo dovrei generare minus perchè me le sono meritate,su questo non dovrebbero esserci dubbi.se lo sposto su un mio conto al prezzo di mercato,da quello riparto sul nuovo conto.se il titolo risale pagherò le plusvalenze.come si vede nessuno mi regala niente.

Ma così nell'immediato ottieni un guadagno fiscale senza che il titolo abbia cambiato proprietà... non sono un esperto, ma non penso che esista un sistema fiscale al mondo che possa permettere una pratica del genere.
P.s. Prendi ad esempio il caso di SNS... ci sono state riconosciute minusvalenze perchè la proprietà del titolo è passata allo Stato Olandese...
 
No... quello è sbagliatissimo. Visto che siamo in un contesto in cui basta premere un bottone per avere un quadro chiaro della situazione fiscale del Signor. X, dovrebbe essere naturale poter compensare minus maturate presso l'intermediario A con plus guadagnate con l'intermediario B. Però, purtroppo, i nostri legislatori non ci sono arrivati e, come al solito, hanno creato un sistema zoppo.
Cmq, se su questo punto hai ragione, sull'altro non è così semplice. Se il titolo rimane sempre intestato a te, non generi minus... sposti semplicemente. E' come se muovessi la tua macchina da posto auto di tua proprietà ad un altro sempre tuo... non cambia niente...


quoto :up: :up:
 
Ma così nell'immediato ottieni un guadagno fiscale senza che il titolo abbia cambiato proprietà... non sono un esperto, ma non penso che esista un sistema fiscale al mondo che possa permettere una pratica del genere.
P.s. Prendi ad esempio il caso di SNS... ci sono state riconosciute minusvalenze perchè la proprietà del titolo è passata allo Stato Olandese...

Ti rendi conto che se io non avessi nessuno a cui vendere non potrei entrare in possesso di minus che mi spettano?non é giusto neanche questo.ripeto,se io sposto ricomincio dal prezzo di mercato e pagherò ,se il titolo risale le mie plusvalenze.
Comunque finiamola qui ,tanto sono discorsi inutili.
 
No... quello è sbagliatissimo. Visto che siamo in un contesto in cui basta premere un bottone per avere un quadro chiaro della situazione fiscale del Signor. X, dovrebbe essere naturale poter compensare minus maturate presso l'intermediario A con plus guadagnate con l'intermediario B. Però, purtroppo, i nostri legislatori non ci sono arrivati e, come al solito, hanno creato un sistema zoppo.
Cmq, se su questo punto hai ragione, sull'altro non è così semplice. Se il titolo rimane sempre intestato a te, non generi minus... sposti semplicemente. E' come se muovessi la tua macchina da posto auto di tua proprietà ad un altro sempre tuo... non cambia niente...

Temo che ci siano arrivati perfettamente e proprio per questo abbiano creato un sistema zoppo :-o
D'altronde viviamo in un contesto in cui il 18% delle bollette d'acqua degli enti pubblici non viene pagato a controllate pubbliche, mentre per assenza di investimenti si perde il 32% dell'acqua - è solo un ennesimo esempio di come funzionano le cose (e non per incompetenza, o non solo)..
 
Ti rendi conto che se io non avessi nessuno a cui vendere non potrei entrare in possesso di minus che mi spettano?non é giusto neanche questo.ripeto,se io sposto ricomincio dal prezzo di mercato e pagherò ,se il titolo risale le mie plusvalenze.
Comunque finiamola qui ,tanto sono discorsi inutili.

Io la penso come te... ma il sistema così com'è non ti permette di maturare minus senza cambio di possesso.
P.s. Che poi oltretutto è una cavolata perchè se le intesti pur senza vendere davvero a tua moglie, tuo padre, tuo figlio, il tuo vicino di casa o la Regina Elisabetta allora puoi avere minus... in effetti tanto varebbe fare come dici tu...
 
Temo che ci siano arrivati perfettamente e proprio per questo abbiano creato un sistema zoppo :-o
D'altronde viviamo in un contesto in cui il 18% delle bollette d'acqua degli enti pubblici non viene pagato a controllate pubbliche, mentre per assenza di investimenti si perde il 32% dell'acqua - è solo un ennesimo esempio di come funzionano le cose (e non per incompetenza, o non solo)..

Azz... non ero arrivato a "vedere" la volontarietà di creare un sistema zoppo!!! :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto