Alternativa regressione lineare

A grandi linee si

ti ho fatto una supercaz.zola.;)

Ti lascio a Cren, prima un consiglio:

prima formati una cultura di base.

poi piano piano parti con modelli semplici

poi riformati una cultura

poi cerca di ben comprendere quello che leggi su questo o altri forum e usa gli spunti che ritieni interessanti.

Poi impara ad usare R :)

Poi riparti da capo (scoprirai che le lacune sono tante)

Poi capirai che se i cicli non funzionano con gli etc sul gas..(che mi par di capire sono il tuo forte), non funzionano manco sul resto (o funzionano e non funzionano..)

Ma Cren è sicuramente la persona migliore per indirizzarti verso un percorso adeguato.

Ciao, "smanettare" è cmq. un buon segno:up:
 
ti ho fatto una supercaz.zola.;)

Ti lascio a Cren, prima un consiglio:

prima formati una cultura di base.

poi piano piano parti con modelli semplici

poi riformati una cultura

poi cerca di ben comprendere quello che leggi su questo o altri forum e usa gli spunti che ritieni interessanti.

Poi impara ad usare R :)

Poi riparti da capo (scoprirai che le lacune sono tante)

Poi capirai che se i cicli non funzionano con gli etc sul gas..(che mi par di capire sono il tuo forte), non funzionano manco sul resto (o funzionano e non funzionano..)

Ma Cren è sicuramente la persona migliore per indirizzarti verso un percorso adeguato.

Ciao, "smanettare" è cmq. un buon segno:up:

Accetto le critiche ma devi dirmi dove risiedono gli errori le lacune
 
E poi cosa centrano i cicli su etc? Io gli etc manco li utilizzo. E detto tra le righe i cicli funzionano piuttosto bene su qualsiasi sottostante finanziario
 
E poi cosa centrano i cicli su etc? Io gli etc manco li utilizzo. E detto tra le righe i cicli funzionano piuttosto bene su qualsiasi sottostante finanziario
perdonami, futures sul gas (ho letto qualche tuo intervento nel thread ETC)

le lacune sono nelle basi "basi" dell'econometria a mio avviso.

Ma se ti appassiona non avrai difficolta a colmarle . Segui Cren, come tutor didattico ed esperto di R.

E' sicuramente il più adatto ad introdurti.

Ciao:)
 
perdonami, futures sul gas (ho letto qualche tuo intervento nel thread ETC)

le lacune sono nelle basi "basi" dell'econometria a mio avviso.

Ma se ti appassiona non avrai difficolta a colmarle . Segui Cren, come tutor didattico ed esperto di R.

E' sicuramente il più adatto ad introdurti.

Ciao:)

Ernesto ripeto accetto mille critiche sommessamente ma vorrei che mi dicessi quali sono le lacune altrimenti scusami ma lo ritengo un atteggiamento del cavolo
 
Partendo dagli interventi sul gas naturale che mi hanno portato ad un gain di 23.000 euro nel mese di febbraii sempre usando la ciclica. E seguendo su questo di discorso econometrico. Io ho esposto il mio lavoro e francamente mi sembra rispettoso da parte tua farmi capire dove sbaglio
 
un garch non lineare?

:)

(la prox domanda è: mi fai vedere qualche misura che confermi la bontà di adattamento del modello nella previsione della varianza rispetto a competitors (garch diversi su distribuzioni diverse?)

Buon lavoro:)

(o se hai gia tutto, come dovresti, perdono peri il lavoro di cut & paste che ti costringo a fare..cmq. roba d pochi minuti)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto