AMARE E' GUARDARE INSIEME NELLA STESSA DIREZiONE E ASCOLTARE LE PAROLE:

Car, amico mio, cosa vuoi che ti scriva ?

Che ieri a quest'ora perdevamo quasi il 2% senza sapere il perchè ?
Che nessun supporto o resistenza è stato violato ?
Che non abbiamo avuto minimi o massimi ?
Che ieri sera qualcuno prevedeva per oggi 20180 o anche 20156..
Che a distanza di 24 ore guadagnamo l'1,5% senza sapere il perchè ?

VAL scrivi pure quello che ti pare...
mica decido io cosa scrivere....
so solo che OLLY aveva fatto una richiesta esplicita
BASTA pOLLYtica...
poi vedi te...:)
con stima e affetto (zio pork mi pare una lettera d'amore :D:D:D)
 
Preferisco pubblicare notizie. Che magari nessuno legge, che magari portano ad una riflessione, che magari ci fanno sorridere....od incazzare.

Reputo importante vedere la reazione. Il commento, anche contrario.

Ho pubblicato articoli che fanno pensare.....ma ho un dubbio.....qualcuno ha ancora voglia di pensare ? Di esprimere idee ?

Bhe, magari qualcuno non ha "tempo di pensare".:D
 
:lol::lol: Car, suvvia il post 15 è politica ? Oppure lo è il 23 ? O lo sono il 55 - 59 - 60 ?

IRONIA

L'unico post politico è il 56.
E qui non sono io ad essere preso per il kulo, ma tutti coloro che hanno votato per un leader che non più tardi di alcuni mesi fa ne ha dette e scritte di cotte e di crude sulla buvette. E poi ci va a mangiare ? :lol::lol::lol:

Ma non sono kuli miei.:D
 
giorno a tutti..il 18 settembre sarà una data importante per il trading.. ora dimenticatelo mi raccomando...

NEW YORK (WSI) - Se la Scozia voterà a favore dell'indipendenza nel referendum del 18 settembre, non le sarà consentito di entrare nell'Unione Europea per i prossimi cinque anni.

La notizia, ripresa dalla BBC, ripercorre la linea di pensiero del nuovo presidente dell'Unione europea, Jean-Claude Juncker, che ha dichiarato: "Sotto la mia presidenza, i negoziati in corso continueranno, ma non vi sarà nessun ulteriore allargamento nel corso dei prossimi cinque anni".

Il fatto però non sorprende, anche José Manuel Barroso, il predecessore di Juncker, aveva detto la stessa cosa, definendo "estremamente difficile, se non impossibile" far si che la Scozia entri in Europa in quel caso.

Si tratta di un duro colpo psicologico, quasi umiliante, considerando che ora la Scozia dovrà, qualora entrasse nel mercato unico europeo, partecipare ad una sorta di selezioni cui prenderanno parte anche i Paesi dei Balcani, oltre a Moldavia e Ucraina.

Juncker e l'Europa sembrano intenzionati a ridimensionare i sogno di gloria del leader dello Scottish National Party, Alex Salmond: "Non si diventa un membro dell'UE scrivendo una lettera", ha detto la settimana scorsa.
 
Profitti per 2,291 mld dollari, fatturato -4% a 22,949 mld
New York, 16 lug. (TMNews) - Nel secondo trimestre Bank of America, seconda maggiore banca americana per asset, ha visto calare i profitti netti e il fatturato e ha annunciato di avere raggiunto un accordo con American International Group (Aig) per risolvere le accuse legate a presunte violazioni su titoli garantiti da mutui residenziali per 650 milioni di dollari . L'istituto di Charlotte, in North Carolina, ha messo a segno un utile di 2,291 miliardi di dollari, 19 centesimi per azione, in calo dai 4,012 miliardi, 32 centesimi per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso. I profitti includono costi legali per 4 miliardi di dollari, 22 centesimi per azione. Il fatturato è sceso del 4% a 21,96 miliardi, dai 22,949 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. Gli analisti attendevano 21,61 miliardi.

una domanda mi sporge spontanea... se le banche usa stanno pagando mld di dollari per risarcire vari danni fatti... ma la peggiore crisi dal dopoguerra con mln di disoccupati migliaia di suicidi ... chi la paga ?

questo semplice aspetto possibile che non sia visto da nessuno dei politici ?

e' tutto normale questo ?:mmmm::mmmm:

il sistema non dovrebbe auto regolarsi affinchè certi fenomeni o aspetti non accadano più ? cosa è stato fatto per qs ?
 
Preferisco pubblicare notizie. Che magari nessuno legge, che magari portano ad una riflessione, che magari ci fanno sorridere....od incazzare.

Reputo importante vedere la reazione. Il commento, anche contrario.

Ho pubblicato articoli che fanno pensare.....ma ho un dubbio.....qualcuno ha ancora voglia di pensare ? Di esprimere idee ?

Bhe, magari qualcuno non ha "tempo di pensare".:D
Sai cosa? Più che leggere notizie da commentare, da incazzarsi, da analizzare, sarebbe più bello discutere su qualcosa che riguarda noi, qualcosa da fare di tangibile per cambiare realmente le cose.
Io non posso cambiare politica, leggi, tasse, non ne ho la forza nè la capacità, ma posso cambiare me stesso, semplicemente cambiando luogo.
Allora valutare dove poter andare a vivere, lavorare, valutare che business possono esserci, valutare dove poter stare meglio, valutare come cambiare lo stato delle cose.

Uno degli aforismi che preferisco è quello di Albert Einstein
"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose."

Io mi sto impegnando anima e corpo a farle cambiare queste cose, non solo per me ma per la mia famiglia, i miei figli... in fondo glielo devo.
E sto incontrando non 1000 difficoltà, ma un milione. Ma ho una determinazione che mi fa continuare. Solo la morte potrà farmi desistere.

Ecco mi piacerebbe parlare di queste cose, se no il resto mi procura solo incazzatura e mi toglie forze per lottare.
 
:D:D:D:lol:
 

Allegati

  • CONTE.jpg
    CONTE.jpg
    78,1 KB · Visite: 140
Gianni, mi spiace non poterti aiutare. Sia perchè non ho più l'età per l'avventura, sia perchè sono - diciamo - "tradizionalista".
Abbiamo qui una persona molto esperta che ti potrà essere d'aiuto, credo meglio e di più di chiunque noi altri.

Però la scorsa settimana ho messo un articolo sul Costarica. Nessun commento.

Io vorrei fare qualcosa di tangibile per cambiare lo Stato, qui. In Italia.
E credo, penso, che lo si possa fare solo confrontandosi, incazzandosi, perdendo tempo, con tanta volontà. Io, i cojoni, li rompo spesso ai politici locali.
Qaulcuno mi ha proposto di fare un partito, un movimento.
Ma un movimento vero, fatto da persone un tantino preparate, che abbiano tempo, non è facile imbastirlo. E non può essre a livello locale, altrimenti altro non è che una lista civica.

Però rompere i cojoni ai politici, possiamo farlo.
Scrivere loro, possiamo farlo.
 
Però pensare posso.
Prima di tutto. Il tipo di attività. E questo dipende dai capitali a disposizione.

Un lavoro autonomo, professionale oppure un'attività, un esercizio pubblico.

2 fattori. Il Paese e "cosa cerca il paese che ho scelto".

So - ad esempio - di 2 veterinari che sono andati in Danimarca - come alloggio residenziale - per lavorare in Svezia. Oppure di chi ha aperto un pub in Nuova Zelanda.

Dove - mi sembrerebbe - l'impegno di capitale è al minimo, è un'attività professionale.
Oppure un'attività a livello familiare. Una gelateria. Una focacceria. Un negozio di dolci. Una cioccolateria.

E soprattutto, credo che una visita al Paese prescelto sia il miglior viatico per poi prendere una decisione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto