AMATE la vita....e siate felici!

(ANSA) - ROMA, 05 SET - "La Asl Roma 2 ha comunicato che i servizi della ospedale Sant'Eugenio sono tutti attivi. È in corso una indagine epidemiologica per ricostruire l'albero dei contatti di un paziente risultato positivo al test. Nella serata di ieri si è proceduto alla consueta sanificazione dei locali.
Al momento non vi è alcun disagio per l'utenza e i servizi di assistenza si svolgono regolarmente".
Lo comunica l'Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio.


mi hai preceduto

 
incuriosito da questo movimento ippocrate (cure domiciliari) sono andato a consultare il sito e guarda cosa ho trovato, un modulo di liberatoria da firmare in cui si


ESONERA

il medico curante da ogni responsabilità civile, penale e morale per effetti collaterali che dovessero conseguire all’applicazione del suddetto approccio terapeutico (in particolare per ciò che concerne i farmaci off label, il cui uso, ad oggi, è sconsigliato, ma non vietato) assumendosene in pieno gli eventuali rischi.




 
incuriosito da questo movimento ippocrate (cure domiciliari) sono andato a consultare il sito e guarda cosa ho trovato, un modulo di liberatoria da firmare in cui si


ESONERA

il medico curante da ogni responsabilità civile, penale e morale per effetti collaterali che dovessero conseguire all’applicazione del suddetto approccio terapeutico (in particolare per ciò che concerne i farmaci off label, il cui uso, ad oggi, è sconsigliato, ma non vietato) assumendosene in pieno gli eventuali rischi.




e chi glielo dice ora all'utente daee
 
Gli idioti prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. ...ma poi vinco.
Similes cum similibus congregantur!
Saluti a chi partecipa al 3d! :)
 
Non intendo rovinarmi l'esistenza baccagliando sulla pandemia vera o presunta....fine della partecipazione...andate avanti voi, i miei interessi sono altrove byby.
 

Barbero ha anche qualche ragione, ma - essendo io un liberale liberista - penso che in questo caso la soluzione più simile al Sacro Libero Mercato dovrebbe essere costituita dalla libera scelta degli utenti / studenti (o, meglio, chi paga le rette universitarie).

Se agli utenti va bene pagare rette di Xmila euro all'anno per ottenere in cambio, indifferentemente,
- Didattica a distanza
- Didattica in presenza con docenti senza GreenPass o
- Didattica in presenza con docenti muniti di GP,
allora va bene tutto.

Ma se a chi paga Xmila euro all'anno non va bene uno YouTuber a distanza, o preferisce docenti con Green Pass, allora i docenti dovrebbero adeguarsi o cambiare lavoro.
 
Barbero ha anche qualche ragione, ma - essendo io un liberale liberista - penso che in questo caso la soluzione più simile al Sacro Libero Mercato dovrebbe essere costituita dalla libera scelta degli utenti / studenti (o, meglio, chi paga le rette universitarie).

Se agli utenti va bene pagare rette di Xmila euro all'anno per ottenere in cambio, indifferentemente,
- Didattica a distanza
- Didattica in presenza con docenti senza GreenPass o
- Didattica in presenza con docenti muniti di GP,
allora va bene tutto.

Ma se a chi paga Xmila euro all'anno non va bene uno YouTuber a distanza, o preferisce docenti con Green Pass, allora i docenti dovrebbero adeguarsi o cambiare lavoro.

300 contro il green pass ma non avrebbero da ridire se il vaccino fosse obbligatorio, Draghi sarà contento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto