Per quanto riguarda l’ 1 - 2 - 3 low esso si forma alla fine di un Bearish market e rappresenta, una volta formatosi, un importante punto di svolta del mercato, il possibile inizio di un nuovo trend.
Nasce con un minimo finale che indicheremo con 1.
Per spiegare cosa significa tale punto possiamo affermare che esso rappresenta il momento in cui la spinta dei venditori si esaurisce , e l’offerta da troppo alta diventa scarsa causando un aumento nei prezzi.
Il ribassista, osservando i prezzi salire incomincerà a ricoprirsi e così anche chi attende la fine del ribasso per comprare, vedendo i prezzi risalire si getta nella mischia.
Quindi dopo il minimo del punto 1il mercato sale formando il punto 2.
In questo momento coloro che sono entrati sui minimi o giù di lì , e operano sul breve termine incominciano a prendere profitto liquidando parte delle loro posizioni lunghe.
Inoltre l’incallito ribassista pensando che il rialzo non sia altro che una correzione temporanea del downtrend in atto, apre nuove posizioni shorts
Il mercato incomincia la correzione dal punto 2
Se , dovesse capitare che i prezzi raggiungono o scendono sotto il livello del punto 1si avrà presumibilmente una continuazione del down-market
Oppure i prezzi potrebbero entrare in una fase di movimento laterale dei prezzi, quello che importa è che avremmo un annullamento di tutto il pattern d’inversione del trend.
Se invece il punto 1 non viene violato, il minimo della correzione partita dal
punto 2 costituirà il punto di pivot 3.
A questo punto nuovi compratori entreranno sul mercato facendo risalire i prezzi nuovamente verso il punto 2.
Man mano che i prezzi si avvicinano al punto 2 ,una parte dei ribassisti incomincerà a liquidare le sue posizioni intuendo di essere dalla parte sbagliata del mercato ed alla rottura definitiva si avrà un’accelerazione ancor più forte nel movimento dei prezzi , perché oltre a coloro che compreranno si aggiungeranno coloro che, al ribasso, cercheranno di chiudere quanto prima le posizioni in perdita.
Con il breakout del punto 2 abbiamo la formalizzazione dell’ 1-2-3 low.
Il nuovo up-trend è definito, anche se non ancora del tutto stabilito.
E’ importante sottolineare ancora una volta che : il movimento dal punto 1 al punto 2 può essere formato da più di una barra , come quello dal punto 2 al punto 3.
Il punto 1è definito come l’ultima barra che ha realizzato un nuovo minimo.
( cioè inferiore al precedente ) ovviamente nel corso dell’ultimo movimento ribassista.
Potenzialmente siamo in presenza di un punto 1 ogni qualvolta il mercato scende sotto il minimo precedente.
I punti 2 e 3 a loro volta sono definiti, e per definiti intendiamo formati, nel momento in cui si verifica una correzione perfetta.
ADESSO MI SEMBRA ARRIVATA L' ORA DI SPIEGARE COSA VUL DIRE CORREZIONE PERFETTA.
Ritorniamo al punto 2 del pattern 1 - 2 - 3 High ,questo e definito quando il
mercato registra la conferma di una correzione completa o perfetta . e uguale
Per correzione completa si intende che nel momento in cui i prezzi iniziano a
salire dal potenziale punto 2 , il mercato deve registrare una barra che abbia un
massimo e un minimopiù alti , rispettivamente del massimo e del minimo della
barra precedente o una combinazione di un massimo di tre barre che nell' insieme
abbiano un massimo più alto e un minimo più alto.
Non ha importanza in quale ordine si registrano il massimo e il minimo più alto.
Lo vedremo più chiaramente e più volte nei grafici esposti più avanti , fino alla nausea
Se non si verificano queste condizioni entro le tre barre successive al
potenziale punto 2 , allora si parla di una fase di congestione.
Non preoccupatevi adesso comincio a schiarirvi le idee , passo per passo !
Riguardo il concetto di congestione, lo spiegherò in dettaglio più avanti.
ATTENZIONE e' anche possibile che i punti 1 e 2 si verifichino sulla stessa barra.
Di seguito cominciamo a vedere le correzioni perfette dei punti 2 , sul primo esempio della figura sottostante il massimo più alto è definito istantaneamente dalla barra che identifica il minimo denominato 2 , per chi ha un buon occhio questa barra è un out-side e quindi soddisfa istantaneamente il requisito del massimo più alto, visto che la barra precedente possiede un massimo inferiore.