Indici Italia Analisi ciclica e altre tecniche.

12500726354gg.gif
 
1250072815interpolarita.gif


Gli elliottiani sanno bene che la correzione di onda 3 , ossia oda 4 non può oltrepassare il massimo di onda 1.


Quella che prima era una resistenza , ora è un supporto !


:)
 
TRONCATURE


Quando un ciclo anomalo prende il posto di due cicli regolari
metodo per individuare i troncamenti utilizzato dall' ingegnere !!!



Un ciclo Tracy a volte , anche se raramente può contenere tre Tracy-2 anziché i quattro canonici e quindi , in un determinato caso attendere la fine del quarto Tracy-2 per posizionare il minimo del ciclo Tracy sarebbe un errore.



In che modo si potrebbe superare questa difficoltà ?


Semplicemente facendo coincidere il minimo di Tracy ( 8 gg ) con il minimo del secondo Tracy-1. ( 4 gg )

Se questo Tracy-1 sarà composto da due Tracy-2 ( cicli a 2 gg ) , allora quel minimo coinciderà con il minimo del secondo Tracy-2 che compone il secondo Tracy-1.


Quel secondo Tracy-2 sarà, a sua volta, composto da due cicli Daily e, quindi quel minimo sarà anche individuato dal minimo del secondo ciclo Daily.



I minimi coincidenti

Abbiamo appena visto che i cicli possono presentare delle stranezze , tipo essere composti da tre sottocicli invece che quattro.
Per fortuna c’è una logica sottostante all’ intero impianto ciclico, che ci consente quasi sempre di risolvere i casi anomali.


La figura seguente mostra quattro cicli in ordine decrescente :


Tracy , Tracy-1 , Tracy-2 e Daily ,oppure potrebbero essere qualsiasi altra


serie di quattro cicli a scalare.

Osservate l’ultimo minimo X e prendete atto che, in quel punto, tutti i minimi, di tutti i cicli, si realizzano simultaneamente.
Se noi volessimo, dunque , individuare il minimo X del ciclo più grande ( che in questo caso abbiamo supposto essere Tracy ) dovremmo aspettare :

Ø il minimo sul secondo Tracy-1 che compone Tracy.

Ø Il minimo sul secondo Tracy-2 che compone il secondo Tracy-1.

Ø Il minimo sul secondo Daily che compone il secondo Tracy-2 del secondo Tracy-1.




Quand’ anche il primo Tracy-1 fosse anomalo, saremmo in grado di posizionare il minimo X di Tracy senza difficoltà

12500808591.gif






Quello appena visto è un metodo molto efficace per ricavare il minimo dei cicli più grandi partendo dai cicli più piccoli.
Quale sarebbe stata allora l’anomalia che in questo caso ci metterebbe in difficoltà nell’ individuazione del punto di minimo X ?
L’accorpamento dei cicli Tracy-1 e Tracy-2 immediatamente precedenti il minimo X suddetto.


In quest’ eventualità, se aspettassimo il secondo Tracy-2, saremmo in ritardo.



Ma sul minimo di quel Tracy-1 che conclusione dovremmo tirare ?



Che esattamente in quel punto si dovrebbe trovare anche il minimo X ( che come sappiamo deve coincidere con il minimo del secondo Tracy-1 che compone Tracy )



In che modo si può verificare che l’ipotesi X minimo di Tracy-1 sia corretta ?



Usando il ciclo Daily : se X coincide con il minimo del ciclo Tracy-1, evidentemente il minimo del successivo ciclo Daily deve essere superiore ad X stesso !!!


La figura seguente mostra il ciclo anomalo con evidenziato il minimo A del successivo ciclo a un giorno , che è nettamente superiore al minimo X del suddetto ciclo anomalo.

E qual è il momento esatto in cui abbiamo la certezza che X è il minimo del precedente ciclo ( in altri termini , quando possiamo escludere che dopo A i prezzi scendano sotto X ) ?
Quando, i prezzi superano nel punto Y il precedente massimo K del ciclo Daily.

In quel punto, in base alla teoria di Dow, sapremo che A era il minimo del ciclo Daily X-K-A.


E quindi quale sarebbe stato il punto più sicuro per entrare al rialzo ?

Ovviamente Y.

E lo STOP LOSS andava comunque messo ?

Assolutamente SI !

E lo STOP LOSS restava fisso ?

Assolutamente NO !

Man mano che i prezzi salivano doveva essere progressivamente alzato per difendere i profitti accumulati.

125008087922.gif
 
LA LEGGE DEI GRAFICI


“ THE LAW OF CHARTS ”



Anni di osservazioni dei grafici hanno rivelato che esiste una legge dei grafici TLOC così la chiama il grande Joe Ross , la legge afferma che qualsiasi grafico a barre che mostra un massimo e un minimo compreso nell'intervallo rappresentato da ogni barra sarà costituito da almeno uno dei quattro pattern riportati qui sotto.

Ø 1 - 2 - 3 High e Low

Ø Ledge

Ø Trading Range

Ø Uncino di Ross ( Ross Hook )



FORMAZIONI “ 1-2-3 HIGHS AND LOWS ”



Un tipico “1-2-3 high” si forma alla fine di un trend rialzista.

Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1) ,

Procederanno verso il basso fino al punto (2) ,

Dove inizia qui una reazione verso l’alto;

Questa procede verso l’alto fino a un punto d’arrivo in cui riprende un

movimento verso il basso, creando così il “ pivot ” (3) .



Ci può essere più di una barradi prezzo nel movimento che va dal



punto 1 al punto 2, e così anche dal punto 2 al punto 3.




Ci deve essere una correzione “completa”



Affinché i punti 2 o 3 possano essere definiti. ( in seguito vedremo cosa vuol dire )


Un numero 1 high è creato quando un precedente trend verso l’alto è



terminato e i prezzi hanno iniziato a scendere.


Il punto numero 1 è identificato come l’ultima barra che ha fatto un

nuovo massimo nella più recente mossa verso l’alto ( up-leg ).



12500817241.gif


Una tipica formazione di 1 - 2 - 3 high si forma in corrispondenza dell' esaurimento di un trend rialzista.


Solitamente il prezzo registra un ultimo massimo ( 1 ), ritraccia fino al punto ( 2 )da dove inizia una correzione rialzista ; da lì continua a salire fino al punto in cui riprende di nuovo il movimento negativo, facendo così registrare il punto denominato ( 3 ).


Tra il punto 1 e il punto 2 , e tra il punto 2 e il punto 3 si possono registrare più di una barra.


Per poter definire i punti 2 e 3 e' necessario che il mercato completi la correzione. Vedi regole su correzione perfetta

Si può definire il punto 1 quando un movimento rialzista si esaurisce e i prezzi iniziano a scendere.


Il punto 1 viene identificato come l'ultimo nuovo massimo registrato durante il più recente swing rialzista.



Punto 1 ( 1-2-3 High )

12500818931.gif






Per quanto riguarda l’ 1 - 2 - 3 low esso si forma alla fine di un Bearish market e rappresenta, una volta formatosi, un importante punto di svolta del mercato, il possibile inizio di un nuovo trend.

Nasce con un minimo finale che indicheremo con 1.

Per spiegare cosa significa tale punto possiamo affermare che esso rappresenta il momento in cui la spinta dei venditori si esaurisce , e l’offerta da troppo alta diventa scarsa causando un aumento nei prezzi.

Il ribassista, osservando i prezzi salire incomincerà a ricoprirsi e così anche chi attende la fine del ribasso per comprare, vedendo i prezzi risalire si getta nella mischia.

Quindi dopo il minimo del punto 1il mercato sale formando il punto 2.


In questo momento coloro che sono entrati sui minimi o giù di lì , e operano sul breve termine incominciano a prendere profitto liquidando parte delle loro posizioni lunghe.



Inoltre l’incallito ribassista pensando che il rialzo non sia altro che una correzione temporanea del downtrend in atto, apre nuove posizioni shorts


Il mercato incomincia la correzione dal punto 2


Se , dovesse capitare che i prezzi raggiungono o scendono sotto il livello del punto 1si avrà presumibilmente una continuazione del down-market

Oppure i prezzi potrebbero entrare in una fase di movimento laterale dei prezzi, quello che importa è che avremmo un annullamento di tutto il pattern d’inversione del trend.


Se invece il punto 1 non viene violato, il minimo della correzione partita dal



punto 2 costituirà il punto di pivot 3.



A questo punto nuovi compratori entreranno sul mercato facendo risalire i prezzi nuovamente verso il punto 2.



Man mano che i prezzi si avvicinano al punto 2 ,una parte dei ribassisti incomincerà a liquidare le sue posizioni intuendo di essere dalla parte sbagliata del mercato ed alla rottura definitiva si avrà un’accelerazione ancor più forte nel movimento dei prezzi , perché oltre a coloro che compreranno si aggiungeranno coloro che, al ribasso, cercheranno di chiudere quanto prima le posizioni in perdita.



Con il breakout del punto 2 abbiamo la formalizzazione dell’ 1-2-3 low.



Il nuovo up-trend è definito, anche se non ancora del tutto stabilito.


E’ importante sottolineare ancora una volta che : il movimento dal punto 1 al punto 2 può essere formato da più di una barra , come quello dal punto 2 al punto 3.


Il punto 1è definito come l’ultima barra che ha realizzato un nuovo minimo.



( cioè inferiore al precedente ) ovviamente nel corso dell’ultimo movimento ribassista.




Potenzialmente siamo in presenza di un punto 1 ogni qualvolta il mercato scende sotto il minimo precedente.




I punti 2 e 3 a loro volta sono definiti, e per definiti intendiamo formati, nel momento in cui si verifica una correzione perfetta.



ADESSO MI SEMBRA ARRIVATA L' ORA DI SPIEGARE COSA VUL DIRE CORREZIONE PERFETTA.



Ritorniamo al punto 2 del pattern 1 - 2 - 3 High ,questo e definito quando il

mercato registra la conferma di una correzione completa o perfetta . e uguale

Per correzione completa si intende che nel momento in cui i prezzi iniziano a

salire dal potenziale punto 2 , il mercato deve registrare una barra che abbia un

massimo e un minimopiù alti , rispettivamente del massimo e del minimo della

barra precedente o una combinazione di un massimo di tre barre che nell' insieme

abbiano un massimo più alto e un minimo più alto.

Non ha importanza in quale ordine si registrano il massimo e il minimo più alto.


Lo vedremo più chiaramente e più volte nei grafici esposti più avanti , fino alla nausea



Se non si verificano queste condizioni entro le tre barre successive al



potenziale punto 2 , allora si parla di una fase di congestione.




Non preoccupatevi adesso comincio a schiarirvi le idee , passo per passo !



Riguardo il concetto di congestione, lo spiegherò in dettaglio più avanti.



ATTENZIONE e' anche possibile che i punti 1 e 2 si verifichino sulla stessa barra.



Di seguito cominciamo a vedere le correzioni perfette dei punti 2 , sul primo esempio della figura sottostante il massimo più alto è definito istantaneamente dalla barra che identifica il minimo denominato 2 , per chi ha un buon occhio questa barra è un out-side e quindi soddisfa istantaneamente il requisito del massimo più alto, visto che la barra precedente possiede un massimo inferiore.



 
12500819911.gif



Il punto 3 del pattern 1 - 2 - 3 High si forma dopo che il mercato registra una correzione completa a partire dal punto 2.

Per correzione completa del punto 3 si intende che nel momento in cui i prezzi iniziano a scendere dal potenziale punto 3 il mercato deve registrare una barra che abbia un massimo e un minimo più bassi rispettivamente del massimo e del minimo della barra precedente oppure una combinazione di non più di tre barre che nell' insieme abbiano un massimo più basso e un minimo più basso e quindi soddisfino la condizione.


Anche qui e' possibile che i punti 2 e 3 si verifichino sulla stessa barra



12500820441.gif




Qui sopra possiamo vedere le varie tipologie di correzione perfetta inerente alla barra che determina il punto 3 del pattern 1-2-3 High



Replay


Il punto numero 2 di un 1-2-3 high è creato quando una correzione “ perfetta ” si verifica.


Correzione “completa” significa che quando i prezzi si muovono verso l’alto dal potenziale punto numero 2 , ci deve essere una singola barra che fa, sia un massimo più alto, sia un minimo più alto della barra precedente oppure una combinazione di più barre ( fino a un massimo di 3 barre ) che creano sia il massimo più alto, sia il minimo più alto.


Il massimo più alto e il minimo più alto possono verificarsi in qualsiasi ordine.


Se ciò non si verifica, dopo Tre Barre abbiamo una congestione.



E’ anche possibile che sia il punto numero 1 , sia il numero 2 , avvengano nella stessa barra.


CI SIAMO CAPITI !!!


Rivediamo questo caso particolare ancora una volta



Notate che sulla figura seguente la barra che forma il punto 2 istantaneamente soddisfa subito il requisito del massimo più alto, ciò e dovuto dal fatto che essendo una out-side bar HA il massimo più alto della barra precedente , a questo punto resta da soddisfare solo la regola del minimo più alto ,che si manifesta con la barra consecutiva , ci siamo chiariti !!!
 
12500821381.gif


Insistete ancora un attimo e osservate bene anche qui sotto ,e sempre meglio spendere qualche secondo in più , così vi fissate come si deve il pattern e le sue varianti in testa.

12500825231.gif


Le linee di congiunzione colorate servono a mettere in evidenza i punti in cui si concretizzano le condizioni ,notate le varianti che possono manifestarsi quando si presentano out - side bar & inside - bar



12500821991.gif



I trattini evidenziano la correlazione con la barra precedente che soddisfa le condizioni della correzione perfetta.


In basso a sinistra si nota che la barra che genera il punto 2 di un 1-2-3 Low è una barra out-side , si capisce allora che immediatamente viene soddisfatto il requisito del minimo più basso , si può notare dal trattino verde di aggancio alla barra precedente , di seguito si sviluppa una barra con massimo più basso e viene soddisfatto il requisito del massimo più basso e dunque la correzione è perfetta.

Attenzione notare anche che da questo punto in poi le barre non generano più minimi inferiori , quindi la stessa barra che determina il punto 2 è candidata a essere simultaneamente anche la barra che determina il punto 3, la barra che segue la barra denominata 2 è un inside - bar è il minimo più alto soddisfa una delle condizioni per l’investitura del punto 3 , poi la barra successiva all’ inside evidenzia un massimo maggiore e quindi abbiamo l’investitura definitiva del punto 3 che avviene sulla stessa barra già rappresentativa del punto 2.

L’ultimo esempio in alto a destra mostra una correzione perfetta del punto 2 che avviene in tre barre , entro i limiti massimi che se superati evolverebbero la situazione in uno stato di congestione.


le immagini valgono più di mille parole & aggiungerei un video vale più di mille immagini

12500823491.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto