Fibo Group
Forumer attivo
Nelle ultime 24 ore, il greggio è precipitato del 151,45% chiudendo a -8,00 dollari al barile. Il petrolio ha chiuso in negativo per la prima volta. Il che vuol dire che i produttori sarebbero ipoteticamente pronti a pagare i trader affinchè questi acquistino greggio. Il contratto Wti a maggio ha chiuso a -37,63 dollari al barile. Ma il contratto a giugno, quello più scambiato e che scade il 19 maggio, ha ceduto il 18% a 20,43 dollari al barile. A contribuire al calo sono la recessione globale causata dalla pandemia di coronavirus e il conseguente crollo della domanda di energia, unita alle dispute tra i paesi produttori e alla saturazione delle riserve strategiche, ormai vicine ai limiti fisiologici. Pesa anche il mancato accordo in seno al Senato per il lancio di un nuovo pacchetto di aiuti all'economia. La Camera Alta si dovrebbe comunque esprimere domani pomeriggio.
Nello stesso tempo, l'XAU/USD è cresciuto dell'1,09% chiudendo a 1711,50 dollari l'oncia. Nella sessione asiatica, la quotazione dell'oro è stata di 1704.40$, in diminuzione dello 0.41% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di discesa, la quotazione dell'oro potrebbe trovare un supporto a 1686.93$ seguito da 1669,47$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1720.13$, seguito da 1735,87$.
Nello stesso tempo, l'XAU/USD è cresciuto dell'1,09% chiudendo a 1711,50 dollari l'oncia. Nella sessione asiatica, la quotazione dell'oro è stata di 1704.40$, in diminuzione dello 0.41% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di discesa, la quotazione dell'oro potrebbe trovare un supporto a 1686.93$ seguito da 1669,47$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1720.13$, seguito da 1735,87$.