Fibo Group
Forumer attivo
Nelle ultime 24 ore, il greggio è sceso dello 0,58% chiudendo a 17,11 dollari al barile. Prezzo del petrolio in discesa in avvio di settimana sui mercati asiatici, mentre persistono i timori di un eccesso di offerta, a causa della pandemia, e della conseguente incapacità di stoccaggio. I futures sul Light Crude Wti scivolano intorno ai 15 dollari al barile, con una flessione del 10%. Il Brent si porta a 20,8 dollari rispetto ai 24,81 dollari della precedente chiusura. Preoccupa ancora l'elevato livello di scorte in tutto il mondo. Gli ultimi dati indicano che, nella settimana che si è conclusa lo scorso 17 aprile, le scorte di crude degli Stati Uniti sono salite a 518,6 milioni di barili, livello vicino al record assoluto di 535 milioni di barili testato nel 2017, mentre lo stoccaggio presente nelle unità galleggianti ha toccato il massimo assoluto di 160 milioni di barili. Gli analisti della CNBC prevedono che l'archiviazione globale potrebbe raggiungere la capacità del 100% entro due settimane e due mesi da oggi. Sebbene si possano trovare alcune soluzioni creative, è improbabile che il problema si risolva in qualsiasi momento nel prossimo futuro, il che potrebbe mantenere i prezzi del petrolio sulla loro traiettoria discendente
In caso di storno down, la quotazione potrebbe trovare supporto a 14.67$ seguito da 13,59$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 17,40$, seguito da 19,05$.
In caso di storno down, la quotazione potrebbe trovare supporto a 14.67$ seguito da 13,59$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 17,40$, seguito da 19,05$.