S&P 500 Analisi S&P 500

Deviad

Forumer attivo
Ciao a tutti,
nonostante l'ora tarda ho continuato a studiare Gann e ad applicare i concetti che ho letto finora.
Nel mese di marzo di 6 anni fa (marzo 2003) abbiamo avuto un low dal quale poi è partito il trend che ci siamo portati in avanti fino al 2007.
I numeri che vedete sono gli anni che passano dal minimo etichettato con 0.
6 anni sono 72 mesi (6x12=72), 72 è la metà di un quadrato di Gann di 144
periodi (giorni, mesi, anni). Sul mensile, in maniera più decisa rispetto a timeframe minori, si possono notare i livelli di supporto (rispettivamente di resistenza) che esercitano le "true trendline": cioè quelle trendline che sono generate dallo strumento Gann fann. Lo strumento Gann fan divide un angolo di 90 gradi in: 1/2 (45°), 1/4, 1/8, 3/8, 3/4, 5/8, 7/8.

Tornando al discorso dei 72 mesi, questo fatto riveste un ruolo molto importante, perché secondo la teoria di Gann spesso i punti di inversione più importanti o comunque dai quali si ottiene un rimbalzo sostanzioso, sono appunto il 50% dell'intervallo temporale in esame ed il 100%.

Per creare il Gann square in esame (che per problemi tecnici sul cash market ho dovuto fare sul future dell'SP500, domani mi tocca chiamare Ensign per vedere di risolvere) ho preso il massimo, ho sottratto 1440 e il risultato lo impostato come minimo dello strumento Gann square sull'asse dei prezzi; poi ho esteso il quadrato per 144 mesi a partire dal giorno del massimo.
Il risultato così ottenuto è abbastanza soddisfacente e penso si commenti da sé.

Deviad60.png
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
non sono un genio a contare le onde, cmq, dovremmo star avendo una onda 5 di onda C. Pertanto se è vero che la lunghezza delle 2 onde 1,5, calcolando una 3 con estensione, secondo Elliot, in questo caso, è circa la stessa, allora il target di questa onda 5 dovrebbe (siamo nell'ambito sempre delle ipotesi) essere qualcosa attorno a 650.
Quello che mi colpisce ad una analisi più attenta tuttavia è la totale assenza di dinamiche in quel punto, mentre in molti altri casi su massimi e minimi importanti abbiamo avuto una dinamica che passava da lì. Anche considerando un'altra fan line che parte dalla metà del quadrato anziché dallo 0% del quadrato in ogetto (lo stesso della fan che vedete nel grafico che ho già allegato) non otteniamo dinamiche che passano da 650.
Quindi abbiamo come target 690 e poi 590, andando a vedere dove si trovano le dinamiche a marzo. Da 690 a 650 ci sono 40 punti di differenza, mentre da 650 a 590 ve ne sono 60.

Deviad62.png
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
posto qui il grafico del future dell'SP 500: non sono ancora riuscito a far sistemare il problema sul cash market, ieri pareva funzionare a mercati aperti; quando i mercati hanno chiuso stesso problema.

Tornando al future dell'SP 500, possiamo vedere quello che a mio avviso potrebbe essere un countertrend visti anche i volumi bassi.

La cosa che tuttavia mi lascia un po' perplesso è il non rispetto dei livelli di Fibonacci.
Ho utilizzato come si può vedere, anche lo square of a range di Gann (cioè usare un quadrato il cui lato abbia come dimensione la differenza tra un massimo ed un minimo precedenti e posizionarlo con il vertice superiore sinistro in corrispondenza del massimo), i livelli di quest'ultimo paiono funzionare molto bene nell'individuare supporti e resistenze.

C'e' una outside bar dove si annidano tutte le altre barre tra le ore 2 e le 3 del grafico, pertanto questa è una congestione che si può risolvere in due modi: breakout al rialzo con target 756 e poi giù, breakout direttamente al ribasso.
Una regoletta pratica vorrebbe che il massimo o il minimo di giornata venga realizzato nella prima ora e mezza di contrattazioni l'80% delle volte. Vedremo quindi nella prima ora e mezza cosa succederà.

Deviad69.png
 
Ultima modifica:
Buongiorno Deviad :)
vado un attimo OT: i tuoi grafici mi fanno pensare che devo fare una qualche utility di "thumbnail" da 980px .. perchè faccio fatica a fare scroll orizzontale.
Vedo se riesco .. i tuoi post sarebbero + leggibili.
Buon thread :up:
 
Buongiorno Deviad :)
vado un attimo OT: i tuoi grafici mi fanno pensare che devo fare una qualche utility di "thumbnail" da 980px .. perchè faccio fatica a fare scroll orizzontale.
Vedo se riesco .. i tuoi post sarebbero + leggibili.
Buon thread :up:

Go buy monitor widescreen. :D
Che barboni. :D :D :D (non sono io ad avere tutto sto ben di dio, ma un trader canadese di una community che frequento) :D

Randy_0311_12.jpg
 
Futures in laterale e doppio massimo sul cash market che richiede, tuttavia, conferma perché la neckline non è stata rotta ancora.
 
ho appena visto questo thread... Deviad complimenti...
è un piacere oltre che vedere i "charts" leggere anche le spiegazioni ecc....

good luck :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto