S&P 500 Anche Loro,fanno parte di noi..... (1 Viewer)

jolli joker

Forumer storico
HSBC

BARCLAY'S

INTERMONTE

MACQUAIRE

BERNSTEIN

GOLDMAN S.

BANK OF AMERICA

CITIGROUP

EXANE

MORGAN STANLEY

J.P. MORGAN

penso di averne dimenticato qualcuna

ormai il mercato ha queste regole : loro dicono, gli altri seguono.

un esempio : Unicredit..mi ricordo che intorno a 4,5 sono usciti vari upgrades..con target 6-6,3

Li' sono arrivati..e solo seguendo le banche d'affari si sarebbero fatti molti denari

tutti a pensare , a fare i contrarian..ecc.ecc

non va cosi', oggi..va come scritto sopra : il mercato delega "il sapere" alle banche di affari..semplicemente perche' non sa un capso o non ha gli strumenti per capire..ecc

l'ho scritto ieri sera da Corchi
Negli anni se seguivi i consigli delle banche d'affari eri sepellito sotto terra ora e' diventato il vangelo lasciamo perdere che e' meglio il loro gioco e' semplice se sale la borsa continuano ad alzare i targhet se scende la borsa loro li abbassano di continuo.
 

thedreamer

Forumer storico
questo il "sapere" di Citigroup...e' up..e' alto

qui c'e' lo stesso sapere per valutarne posizioni diverse?

c'e' solo molto approsimazione, un "fai da te"..che non da risultati

e qual era il tg medio nel 2007 per il 2008 e 2009? sicuramente a salire rispetto a 1500
e qual era il tg più alto per il 2013 tra gli analisti? 1650
e qual è il tg medio per il 2014? 1950 quindi non molto più alto rispetto a dove siamo

cosa è il sapere di Citigroup, banca che vale adesso un decimo del valore pre-crash?
scenario bear-centrale-bullish con 1000 punti di sp di range...ma di che parliamo dai.
 

DRIVE

Massaio di Voghera
Negli anni se seguivi i consigli delle banche d'affari eri sepellito sotto terra ora e' diventato il vangelo lasciamo perdere che e' meglio il loro gioco e' semplice se sale la borsa continuano ad alzare i targhet se scende la borsa loro li abbassano di continuo.

vabbe'..avanti un altro..anche questa la segnamo :-o
 

DRIVE

Massaio di Voghera
e qual era il tg medio nel 2007 per il 2008 e 2009? sicuramente a salire rispetto a 1500
e qual era il tg più alto per il 2013 tra gli analisti? 1650
e qual è il tg medio per il 2014? 1950 quindi non molto più alto rispetto a dove siamo

cosa è il sapere di Citigroup, banca che vale adesso un decimo del valore pre-crash?
scenario bear-centrale-bullish con 1000 punti di sp di range...ma di che parliamo dai.


benvenuto..in fila ....continuate cosi'....e' come il mangime..

lo butti..ti metti a 20 metri....ed aspetti

poi arrivano
 

jolli joker

Forumer storico
vabbe'..avanti un altro..anche questa la segnamo :-o
Ma cosa vuoi segnare te la ricordi tiscali nel 2000 per mesi target a salire fino a 1300 e altri a 1500 ci e' mai andata no e' arrivata al massimo a poco sopra 1000 guardala ora dove sta ora quei target dove se li mettono poi se vuoi vedere quello che ti pare amen stai a vedere quando scendera' e nessuno sa quando come tagliano i target ora segnati questa perché alla prima botta in giu vediamo se si avvera ma io so gia che sara' cosi scommettiamo.
 
Ultima modifica:

DRIVE

Massaio di Voghera
Anche ieri abbiamo assistito sui mercati azionari al medesimo copione degli ultimi tempi. Il principale indice USA SP500 resta ingessato in una stretta congestione laterale, che dura ormai da un mese ed ha ridotto la volatilità storica ai minimi termini. La causa va cercata nella stagione delle trimestrali che mostra più società del solito che non riescono a battere le stime degli analisti. Ieri è stata IBM a deludere non poco. Le borse europee restano volonterose nella loro arrampicata rialzista, dato che molti guru ritengono sottovalutate le azioni europee rispetto a quelle USA, ma vengono frenate dall'incertezza americana. Quelle asiatiche sono piuttosto mosce ed incerte sulle prospettive di crescita cinese sempre meno solida. Nella notte dalla Cina è arrivato un dato bruttino, riferito all'indice PMI Manifatturiero calcolato da HSBC, che ha fotografato in gennaio un inatteso pessimismo, dato che, contrariamente alle attese di valori in aumento, è stato sfondato al ribasso il valore 50, che fa da discriminante tra le attese di ripresa e quelle di recessione. Il risultato di tutte queste incertezze è la contrazione generale della volatilità degli indici principali. Uno schiacciamento piuttosto evidente su SP500, ma anche presente su quelli europei, sebbene meno pronunciato. Normalmente una contrazione forte della volatilità non può durare molto. L'equilibrio assoluto tra compratori e venditori è un'eccezione, non la regola. Pertanto cominciamo a prepararci ad un movimento fortemente direzionale quando una delle due squadre vincerà il braccio di ferro e l'altra cederà di schianto. Non so quando succederà, ma credo che allora il movimento tendenziale sarà piuttosto chiaro e pronunciato. Sarà perciò necessario seguirlo. Un problema non secondario è che non si sa da che parte il movimento si esprimerà. Il buon senso, applicato ai mercati, farebbe pensare più probabile un movimento ribassista, dopo che l'indice USA, che è quello che comanda anche i movimenti degli altri, è salito incessantemente e senza una correzione significativa per oltre un anno, da novembre 2012. Inoltre, sia su SP500 che sugli indici europei, si vedono assai bene divergenze ribassiste sui principali oscillatori. Tuttavia occorre far molta attenzione. In un mercato drogato dagli eccessi di liquidità e dall'ansia di banchieri e gestori di guadagnare sempre di più, non ci sarebbe da stupirsi più di tanto se la bolla potesse gonfiarsi ancora un po', con un ulteriore impulso rialzista, prima di scoppiare. Perciò se un'uscita ribassista dalla congestione in atto non dovrebbe essere sottovalutata e richiederebbe un significativo smobilizzo di posizioni gestite in ottica di breve termine, altrettanta attenzione dovrebbe essere prestata in caso di superamento dei massimi di San Silvestro, perché il movimento potrebbe arrivare anche spingersi rapidamente verso quota 1.900 punti. Come sempre sarà il mercato a decidere quel che gli garba maggiormente. Noi è bene che ci limitiamo ad ascoltarlo, cercando di evitare il tifo per comprendere meglio le sue intenzioni. Autore: Borsaprof Gerbino

a Gerbi', si vede che passi a leggere quello che si scrive qui..poi copi...ma mi faccia il piacere
 

DRIVE

Massaio di Voghera
Ma cosa vuoi segnare te la ricordi tiscali nel 2000 per mesi targhet a salire fino a 1300 e altri a 1500 ci e' mai andata no e' arrivata al massimo a poco sopra 1000 guardala ora dove sta ora quei targhet dove se li mettono poi se vuoi vedere quello che ti pare amen stai a vedere quando scendera' e nessuno sa quando come tagliano i targhet ora segnati questa perché alla prima botta in giu vediamo se si avvera ma io so gia che sara' cosi scommettiamo.

guarda che le cose sono cambiate, leggi bene quello che ho scritto : " si delega il sapere,perche' non si sa un capso"

oggi ci sono le class action, sono molto piu' cauti

poi, cosa serve la mia o la tua opinione, se vuoi polemica : ti ho portato l'esempio di Unicredito..non ti basta?

adesso Enel..ci credo che vola da ieri mattina : due case d'affari,importanti, hanno dato target 4...e li' ci va..















































































































































































































































































































non esiste targhet...esiste target :eek:
 
Ultima modifica:

jolli joker

Forumer storico
Nessuna polemica.
Si delega il sapere de che,' cambiare target di continuo secondo te vuol dire sapere le cose tu compra con i target che ti danno loro poi alla fine fai i conti se perdi o se guadagni secondo me dopo un po' rimani in mutande
 

DRIVE

Massaio di Voghera
Nessuna polemica.
Si delega il sapere de che,' cambiare target di continuo secondo te vuol dire sapere le cose tu compra con i target che ti danno loro poi alla fine fai i conti se perdi o se guadagni secondo me dopo un po' rimani in mutande

la vuoi capire che quello che dico io, tu o altri qui, vale un capso???

valgono questi, che gestiscono il mercato..fine

se avessi seguito una decina che ci sono in giro per i vari forum..saresti o fallito, o a fare il barbone alla caritas

qui ne girano parecchi..alcuni hanno la decenza di sparire ogni tanto..ma sono come i funghi : due gocce d'acqua ed eccoli uscire
 

Users who are viewing this thread

Alto