Sicurezza informatica Antivirus, il thread dei vari software

non è un firewall

è un hips

(Host intrusion prevetion system), cioè quei software per la sicurezza che non si basano su firme ma prevalentemente su un analisi di tipo comportamentale.

In realtà, come precisato anche da Goofy, non è un firewall e al momento non ho nessun conflitto.


Grazie per la precisazione...

mi ero basato su una descrizione del prodotto eivdentemente erronea...

http://download.html.it/software/vedi/2535/geswall/
 
Quell' articolo usa termini del tutto generici, ma, come giustamente ha precisato Goofy, non è un firewall ma un HIPS.

Io ho provato sia la versione gratuita che quella a pagamento, ma non ne sono rimasto soddisfatto. Attualmente utilizzo DefenseWall che mi sembra decisamente migliore.

Che cosa non ti ha soddisfatto in particolare? Io lo sto usando da pochi giorni e non sono ancora in grado di esprimere un giudizio.

DefenseWall sembra veramente buono, purtroppo è a pagamento
 
Il probelema in questi programmi è che i test vengono fatti utilizzando un numero limitato di samples, e così i risultati sono sempre controvertibili.

In rete girano risultati di test non particolarmente lusinghieri per GesWall, al contrario di DefendeWall.

A me inoltre non piace perchè abbastanza pesante.

p.s. non sono sicuro di ricordare bene ma la protezione nella versione gratuita dovrebbe riguardare solo i browser.
 
volevo fare una riflessione

nel mondo Microsoft è obbligatorio usare dei sw di sicurezza e questi sw, come ho detto in tante altre occasioni, funzionano a strati (come dei compartimenti stagni)

1) s.o. patchato e in tutti i suoi componenti (di qualsiasi tipo esso sia Microsoft/Linux/Mac)

2) antivirus efficiente ed efficace (funzionamento real-time)

3) antispyware (funzionamento on-demand)

4) firewall

5) hips o sw tipo sandbox che isolano i sw pericolosi dal resto del sistema


questi livelli di sicurezza li ho ordinati (imho) secondo la loro importanza

mi domando
quando si arriva a pensare ad un sw di 5) livello, sw non semplici da gestire e da decifrare nei loro warning non è + naturale pensare ad una piccola e semplice distribuzione Linux che sotto l'aspetto sicurezza da un maggior numero di garanzie???
un bel dual boot, quando so che devo fare operazioni bancarie sul mio c/c on line vado di ubuntu
quando devo giocare o usare photoshop uso windows....è un bel esempio di simbiosi

non ditemi che dico sempre le stesse cose... vi prego:D
 
Io uso ubunto per lo scopo che hai appena detto o anche in modalità cd live (Nel Notebook).
 
volevo fare una riflessione

nel mondo Microsoft è obbligatorio usare dei sw di sicurezza e questi sw, come ho detto in tante altre occasioni, funzionano a strati (come dei compartimenti stagni)

1) s.o. patchato e in tutti i suoi componenti (di qualsiasi tipo esso sia Microsoft/Linux/Mac)

2) antivirus efficiente ed efficace (funzionamento real-time)

3) antispyware (funzionamento on-demand)

4) firewall

5) hips o sw tipo sandbox che isolano i sw pericolosi dal resto del sistema


questi livelli di sicurezza li ho ordinati (imho) secondo la loro importanza

mi domando
quando si arriva a pensare ad un sw di 5) livello, sw non semplici da gestire e da decifrare nei loro warning non è + naturale pensare ad una piccola e semplice distribuzione Linux che sotto l'aspetto sicurezza da un maggior numero di garanzie???
un bel dual boot, quando so che devo fare operazioni bancarie sul mio c/c on line vado di ubuntu
quando devo giocare o usare photoshop uso windows....è un bel esempio di simbiosi

non ditemi che dico sempre le stesse cose... vi prego:D

Certamente è corretto. Però: qualche anno fa installare linux (specie su un portatile) era una avventura. E magari qualcuno ricorderà i winmodem.
Linux ha una situazione periferica nel mondo degli home computer e questo probabilmente scoraggia la diffusione dei virus su quel s.o.
 
Certamente è corretto. Però: qualche anno fa installare linux (specie su un portatile) era una avventura. E magari qualcuno ricorderà i winmodem.
Linux ha una situazione periferica nel mondo degli home computer e questo probabilmente scoraggia la diffusione dei virus su quel s.o.

i winmodem...erano un dramma
ma ormai sono un incubo lontano:D

in questi 2 mesi che scrivo su IO (e molte di + in precedenza sul Fol) abbiamo aiutato un bel pò di persone ad avvicinarsi al mondo Linux e tutti se la sono cavati abbastanza bene senza grossi problemi....
quindi direi che problemi nell'installazione non c'è ne sono +

potrebbero esserci problemi nel riconoscimento dell'hw ..per i soliti driver
ma basta usare il cd-live per una verifica preventiva oppure se si installa con wubi e poi qualcosa non funziona si può disinstallare addirittura da windows (senza dover fare fixmbr) ...+ semplice di così...:D

che i virus non ci siano perchè Linux è poco diffuso è una teoria che purtroppo non può essere verificata per adesso...speriamo in un prossimo futuro

per adesso mi basta sapere che attualmente il malware nel mondo Linux c'è ne pochissimo
per cui perchè non sfruttare questo status quo ? ;)
 
i winmodem...erano un dramma
ma ormai sono un incubo lontano:D

in questi 2 mesi che scrivo su IO (e molte di + in precedenza sul Fol) abbiamo aiutato un bel pò di persone ad avvicinarsi al mondo Linux e tutti se la sono cavati abbastanza bene senza grossi problemi....
quindi direi che problemi nell'installazione non c'è ne sono +

potrebbero esserci problemi nel riconoscimento dell'hw ..per i soliti driver
ma basta usare il cd-live per una verifica preventiva oppure se si installa con wubi e poi qualcosa non funziona si può disinstallare addirittura da windows (senza dover fare fixmbr) ...+ semplice di così...:D

che i virus non ci siano perchè Linux è poco diffuso è una teoria che purtroppo non può essere verificata per adesso...speriamo in un prossimo futuro

per adesso mi basta sapere che attualmente il malware nel mondo Linux c'è ne pochissimo
per cui perchè non sfruttare questo status quo ? ;)

Sono d'accordo... tanto che vi sto leggendo usando Opera su Ubuntu 9.04 appena installato senza problemi....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto