Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

dimenticavo, mi sembra di aver notato, che in generale si considerano le baires + safe delle emissioni argentina
vale lo stesso discorso fatto sopra se non peggio, anzi, da un certo punto di vista le baires sono meno safe

in caso di default "vero", quello per intenderci dove lo stato alza bandiera bianca e dice "non abbiamo soldi per pagare tutti", le baires "saltano" alla velocita' della luce mentre potrebbe non avvenire il contrario ( le baires defaltano e le argentina no)
Su questo sono perfettamente d'accordo; così come sul fatto che il rischio delle ar sia la pesificazione
 
Salve ,ho in portafoglio la 2017 $ acquistata con piattaforma unicredit a 87,01 cambio 1,3395 . Il pmc che mi compare on line è inferiore al prezzo di acquisto come è possibile ?
 
Salve ,ho in portafoglio la 2017 $ acquistata con piattaforma unicredit a 87,01 cambio 1,3395 . Il pmc che mi compare on line è inferiore al prezzo di acquisto come è possibile ?

Non so come funziona con Unicredit, ma il pmc deve essere prezzo d'acquisto + commissioni
 
Salve ,ho in portafoglio la 2017 $ acquistata con piattaforma unicredit a 87,01 cambio 1,3395 . Il pmc che mi compare on line è inferiore al prezzo di acquisto come è possibile ?

C'è di mezzo l'imposta sul disaggio. Il bond è stato emesso a 90,11 e ,avendolo acquistato, ti è stata accreditata l'imposta sul disaggio di emissione (12,50%) fra prezzo di emissione e di rimborso. Quando lo rivenderai, ti addebiteranno l'imposta. Quindi il calcolo della banca è giusto ;)
 
Il pmc per gli altri titoli corrisponde al prezzo di acquisto + le commissioni è solo l'argentina 2017 che presenta questa anomalia . Non è mica a causa del rateo ?:specchio: Boh !Grazie , comunque...:)
 
Bond Argentina, Jp Morgan page le cedole in dollari

scusate ma qui c' e' qualcuno che aveva i bond che non hanno pagato entro il grace period?

Capitano, su Clarin non c'è traccia di questa notizia e mi sembra strano, i PAR sono saliti parecchio nelle ultime due sedute, secondo il Clarin ci sarebbe la mano dell' Anses in questa salita, che dovrebbe essere mi sembra equivalente alla nostra INPS, cioè stanno comprando titoli con i fondi dei pensionati.

Vuelven las dudas y las acciones bajan hasta 9,8% en Wall Street
 
Capitano, su Clarin non c'è traccia di questa notizia e mi sembra strano, i PAR sono saliti parecchio nelle ultime due sedute, secondo il Clarin ci sarebbe la mano dell' Anses in questa salita, che dovrebbe essere mi sembra equivalente alla nostra INPS, cioè stanno comprando titoli con i fondi dei pensionati.

Vuelven las dudas y las acciones bajan hasta 9,8% en Wall Street

l' avessero fatto gia' da qualche anno era meglio
pensa a quanto gli e' costato il warrant ( a aprte l' ultima ladrata...)


stanno arrivando i fondi per pagare gli obbligazionisti possessori dei bond argentini. La finestra non è per tutti, però. Il giudice americano Thomas Griesa (quello che diede ragione ai fondi hedge) ha infatti consentito il pagamento degli interessi soltanto ai possessori di titoli di diritto argent ...

Leggi tutto: Argentina, pagate le cedole dei bond sottoscritti da italiani
 
Ultima modifica:
C'è di mezzo l'imposta sul disaggio. Il bond è stato emesso a 90,11 e ,avendolo acquistato, ti è stata accreditata l'imposta sul disaggio di emissione (12,50%) fra prezzo di emissione e di rimborso. Quando lo rivenderai, ti addebiteranno l'imposta. Quindi il calcolo della banca è giusto ;)

Grazie, con questo titolo tra: rateo sospeso ,cambio e oscillazioni ,sono un po nel pallone :lol: Oltretutto è l'unico verde o quasi :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto