vuole semplicemente dire che se uno stato fa default vero, cioe' non ha davvero soldi per pagare, avere carta inglese o americana o argentina non conta una mazza
un debitore e' solvente se vi sono 2 requisiti fondamentali
1)volonta' di pagare
2) soldi per pagare
la sentenza griesa pretende dall' argentina l' impossibile, cioe' 120 miliardi di dollari
15 miliardi per gli holdout (100%+100% di interessi)
100 miliardi e passa per via della RUFO
visto che adesso oltre ad avere in ptf titoli baires, ho anche titoli dello swap 2010 , mi sento minacciato da queste richieste da squilibrati, portate avanti da un giudice americano, con l' avvallo della suprema corte, che dopo aver sentenziato una porcheria, impedisce l' accredito sacrosanto delle mie cedole
piu' che pari passu e' decisamente un im-pari passu
sto cominciando a scrivere a destra e a manca per difendere i miei interessi, consiglio a tutti gli swappati di fare altrettanto