Devo ancora capire se la ristrutturazione riguarderà anche le province, ma suppongo di sì
Ufficialmente no relativamente al minicanje volontario proposto.
I prezzi che vediamo nella maggior parte dei titoli, non hanno tanto senso sulla base delle proposte.
Trovano senso solo nel fatto che il mercato non crede che quelle proposte bastino.
E si prende ampi margini per prezzare i titoli sulla base di una ristrutturazione più profonda che vorrebbe e/o dovrebbe fare la parte politica che verrà.
Di questo tuttavia non c'è alcuna evidenza.
Dal mio punto di vista io non credo che chi verrà, se potrà evitarlo, vorrà tenere posizioni più ostili al mercato.
Io credo che Fernandez aveva parlato in modo esattamente coerente con questa linea.
E se l'insieme delle soluzioni, compresa la collaborazione dell'FMI può bastare, non credo che anche quella parte politica avrà interesse a chiedere più dello stretto necessario. In fin dei conti l'esperienza di 15 anni fuori dai mercati è freschissima, vengono da lì.
Personalmente non temo cattive intenzioni dei Peronisti a priori.
Temo solo che la situazione si avviti, nessuno riesca a controllarla e misure più forti si rendano necessarie. Credo sia lo stesso ragionamento che fa il mercato.
Stiamo a vedere.