tommy271
Forumer storico
La tempistica è fondamentale, dead line a quanto pare marzo 2020, poi default così dicono. Nessuno vuole il default, quindi la parola d'ordine deve essere ragionevolezza, da parte di tutti, in primis dal FMI e ripeto, e se sarò smentito prendetemi pure allegramente per il culo, perchè troppo invischiato nella faccenda. Non ci credo che tirerà talmente la corda tanto da fare defaultare il Paese dopo tutti i soldi che ha sborsato, sarebbe troppo anche per loro. Sempre imho.
Si va in default se manchi di pagare, dopo 30 giorni, una sola cedola.
Ed in selected default dopo 3 giorni.
Poi ci sono le clausole di cross default che fanno tutto il resto.
Con ogni probabilità si vuole evitare questo evento e gli argentini si son dati la deadline entro marzo per un accordo.
Probabilmente, in assenza di questo, si passerà ad un default unilaterale.